Quando lance e frecce non bastano ecco che arriva la nostra guida, pronta ad aiutarvi nella lotta per la sopravvivenza
Come molti tra voi potranno facilmente immaginare, la vita nel 10.000 a.C. non era esattamente priva di rischi. Tra malattie, freddo, ricerca di cibo e, soprattutto, continui combattimenti all’ultimo sangue per cercare di non diventare cibo a propria volta, vivere tranquillamente nell’età della pietra non era propriamente possibile. Abbiamo quindi deciso di realizzare questa lunga guida per aiutarvi a scamparla in quel mondo ostile che dovrete affrontare giocando a Far Cry Primal, l’ultima fatica targata Ubisoft, un titolo ricco di segreti e possibilità ma anche ricolmo di pericoli e minacce mortali che metteranno a dura prova il vostro istinto di sopravvivenza.
In Far Cry Primal ci sono 17 animali diversi che possono essere domati e quindi usati come alleati nella caccia. Potrete domarli tutti, ad eccezione degli ultimi tre che potrete ottenere solo a conclusione della relativa missione di caccia che si attiva avanzando nel gioco
Lo sciamano Tensay vi insegnerà a domare i predatori. Per domare un animale è necessario attirarlo con un’esca e poi avvicinarsi ad esso, premere il tasto richiesto a seconda della piattaforma sulla quale state giocando e completare il tutto prima che l’animale finisca di mangiare l’esca.
Dopo aver domato un animale, è possibile selezionarlo durante il gioco dal menu Bestie. Sempre da qui, se non fate in tempo a curarli e la belva muore, è possibile rianimarla utilizzando una o più foglie rosse, il cui numero cambia a seconda dell’animale. Animali rari e belve rare lasciano dietro di loro una scia gialla che può essere individuata con la visione del cacciatore. Ricordate che per domare gli animali più avanzati bisogna prima sbloccare le abilità più alte di Maestro delle Belve.
Qui di seguito potete vedere la lista completa di tutti gli animali che potrete domare nel corso dell’avventura:
Oltre agli animali appena trattati, in Far Cry Primal sono presenti molte altre specie che però non possono essere domate, ma possono essere solo cacciate per ricavarne le pelli (attenzione però, perché non tutti potranno essere scuoiati). Qui di seguito potete vedere la lista completa:
Se state cercando di raccogliere tutti gli oggetti collezionabili presenti in Far Cry Primal, partite dal presupposto che il gioco ne è letteralmente pieno zeppo, per un totale di ben 184 collezionabili. Fortunatamente, questi verranno segnati sulla mappa di gioco non appena scoprirete le diverse aree di gioco, aspetto che rende la loro ricerca decisamente meno ardua di quanto si potrebbe pensare. Qui di seguito potete visionare un video che mostra l’intera mappa di gioco con tutti gli oggetti sbloccati, ognuno con la sua icona che ne segna la precisa posizione sulla mappa
Ognuno dei 17 animali che Takkar può domare ed avere al suo fianco nel corso delle varie missioni possiede una peculiare abilità in grado di renderlo molto utile nell’economia di gioco. Qui di seguito potete leggere la lista di capacità possedute da ogni animale:
In Far Cry Primal sarà necessario completare alcune missioni della storia principale prima di poter iniziare ad aggiungere nuove persone al vostro villaggio. Se volete vedere quanti abitanti avete, dovrete semplicemente andare alla scheda villaggio nel menu. L’immagine con le capanne vi dirà quante persone in quel momento compongono la vostra tribù. In totale vi sono tre possibili metodi per aggiungere nuovi individui alla propria tribù:
Le side quest sono sparse per tutta Oros, controllate la mappa e vedrete le icone rosse che indicano le varie missioni secondarie nel mondo di gioco. Scorrendo sulle icone potrete vedere che alcune di loro aumentano la popolazione. La maggior parte di queste sono abbastanza semplici da completare, come proteggere alcune persone o salvare i prigionieri dalle tribù nemiche.
I punti interrogativi sulla mappa di gioco rappresentano attività da completare di diverso tipo, che a volte vi porteranno nuovi abitanti. In corrispondenza dei punti interrogativi potreste incontrare campi bruciati, oggetti da collezione ed altro. A voltre incontrerete persone che è necessario proteggere al fine di farle unire a voi. Assicuratevi di usare una belva domata in modo da far sopravvivere quanti più persone possibile.
Come nei precedenti capitoli, anche in Far Cry Primal giocando vi capiterà di incontrare casualmente degli NPC che combattono contro altri nemici o animali. Se li aiutate questi si uniranno a voi.
Aumentando il numero di abitanti presenti nella vostra tribù potrete ottenere alcuni vantaggi. Qui di seguito potete vedere quali sono:
Il freddo, in Far Cry Primal, non è solo un semplice abbellimento messo unicamente per creare la giusta atmosfera, ma rappresenta un temibile nemico capace di portarvi all’altro mondo molto velocemente. Per evitare questa dolorosa dipartita, potrete utilizzare alcuni indumenti invernali che vi permetteranno di resistere al freddo per un massimo di dieci minuti. Per ottenere questi preziosi vestiti avrete bisogno dell’aiuto di Karoosh, uno degli abitanti del villaggio che è possibile reclutare abbastanza presto nel gioco. Tutto quello che dovrete fare sarà aiutarlo a sconfiggere le diverse tribù che gli sono nemiche e lui si unirà automaticamente al vostro villaggio.
Inoltre, ricordatevi che quando Karoosh farà ufficialmente parte della vostra tribù dovrete anche potenziare la sua capanna. Quando questa sarà stata potenziata potrete quindi costruire il primo livello di abiti invernali. Andate nel menu di crafting e selezionate vestiti d’inverno ma fate attenzione, avrete bisogno di numerose pelli di lupo per creare quest’indumenti.