kingdomgame.it
Trucchi

Evolve – La guida e i trucchi per essere dei buoni cacciatori

Imparate con noi tutti i trucchi e le strategie per vincere sempre in Evolve!

Da un po’ di giorni è online la nostra recensione e relativa videorecensione di Evolve. Quest’ultimo è un interessantissimo sparatutto cooperativo e competitivo online che ha tutte le carte in tavola per fare davvero bene. Ovviamente starà poi alla community premiare con la propria permanenza il nuovo videogioco sviluppato dai ragazzi di Turtle Rock Studios, gli stessi che hanno dato la vita a Left 4 Dead. Adesso non perdiamoci in chiacchiere e vediamo i consigli che abbiamo preparato per voi cacciatori!

“Non perdetevi di vista!”

Il titolo del paragrafo dice tutto. I quattro cacciatori costituiscono una squadra, quindi è assolutamente necessaria una certa cooperazione per trovare il prima possibile il mostro, prima che quest’ultimo riesca a potenziarsi e di conseguenza ad evolversi. Le mappe del gioco (circa una decina) sono decisamente estese, quindi potrebbe risultare problematico trovare il mostro, a meno che l’utente che lo impersona non sia troppo “imprudente” da muoversi senza usufruire della modalità stealth, lasciando inevitabilmente delle pronte ben visibili sul terreno. Inoltre, il fatto di agire in maniera troppo scomposta, porterà il mostro a infastidire gli stormi di uccelli presenti e di conseguenza a rendere nota la sua posizione. Una delle tattiche da provare è quella di dividersi: due cacciatori da una parte e due dall’altra, in modo da scovare in poco tempo il mostro e successivamente indicare la posizione agli altri compagni.

Ovviamente sarà poi fatale, utilizzare tutto l’armamentario in campo per sopravvivere prima dell’arrivo dei compagni di squadra. Detto questo, non siate troppo precipitosi ma buttatevi nella mischia, solo nel momento in cui lo riterrete opportuno. Nel momento in cui deciderete di partire all’attacco, assicuratevi però di restare l’uno lontano dall’altro per non dare modo al mostro di attaccare tutti voi nello stesso momento.

La natura (bella e tossica)

Un ruolo importante in Evolve viene giocato dalla natura. Tra gli animali presenti ve ne sono alcuni neutrali che non vi daranno noia, mentre altri invece risulteranno essere veramente ostili. Non attaccateli, così facendo vi metterete il bastone fra le ruote, visto che riusciranno quasi sempre a ridurre la vostra barra vitale. Ciò comporterà ad agevolare il compito del mostro. In accordo con i vostri compagni cacciatori, cercate invece di uccidere quegli animali grossi e possenti come ad esempio gli albini. La loro morte vi darà come ricompensa un potenziamento, valido per l’intera partita. A proposito di potenziamenti, il nostro consiglio è quello di intraprendere anche delle partite in single player contro i bot, così da sbloccare le classi successive. Ciò comporterà ad avere ulteriori potenziamenti. Certamente l’intelligenza artificiale si rivelerà inferiore rispetto a quella umana, ma – ai fini del gioco online – questo si rivelerà essere fondamentale! Sicuramente buon vantaggio per fronteggiare poi il mostro.

Come comportarsi con le varie classi di cacciatori

Turtle Rock Studios per rendere l’esperienza di gioco più varia, ha opportunamente creato quattro classi differenti di cacciatori, ognuna con un ruolo preciso e importante per la buona riuscita della missione. Partiamo subito con i nostri consigli dedicati alle seguenti classi:

  • Assalto

Come dice il nome stesso, la classe assalto è quella che può permettersi di attaccare a più non posso il mostro, usufruendo dei gadget a propria disposizione. Essa – come le altre – ha ben tre varianti. La prima è costituita da Markov, la prima disponibile, che potrà sparare all’impazzata con la propria mitraglia e disseminare le mine (un massimo di sei alla volta) lungo la mappa di gioco. Ovviamente in quei punti strategici, dove potrebbe passare la bestia. La seconda variante costituita da Parnell, sicuramente risulta essere più predisposta per l’attacco, soprattutto grazie allo scudo. Questo può indurre il mostro a frenare la propria corsa verso la fuga. Infine l’ultima variante, rappresentata da Hyde, è forse quella più potente, grazie ad un sempre utile lanciafiamme, oltre a delle efficaci mine avvelenate.

  • Medico

Ovviamente la sua funzione principale non è quella di colpire direttamente il mostro, anzi. Il suo è un ruolo di assistenza ai compagni ed è – forse – quello più delicato. Dunque, curare i compagni mediante la propria pistola e utilizzare il fucile da cecchino da una lunga distanza, potrebbe risultare un buon aiuto per rallentare quantomeno gli attacchi della bestia. Questo per quanto riguarda Val, la prima opzione disponibile di medico. Ma adesso vediamo le altre due: Caira, al contrario di quanto detto in precedenza, ha la potenza sufficienza per mettere a segno degli attacchi niente male ed inoltre costituisce una buona alternativa per rincorrere il mostro, nel momento in cui questo si avvia verso la fuga. Infine la terza ed ultima variante, ovvero Lazarus, è decisamente simile a Val, dato che non riuscirà a serrare colpi davvero potenti per danneggiare il mostro, ma in compenso potrà far risorgere i compagni caduti. Questa possibilità, ovviamente, va utilizzata quando la squadra si trova in una vera e propria situazione di difficoltà.

  • Supporto

Un nome, un ruolo. Come si può intuire dal nome, il supporto ha il compito di seguire ed aiutare i compagni. Il primo costituito da Hank, che possiede una particolare abilità: quella di richiamare un bombardamento aereo, selezionando la porzione di terreno desiderata. Questo tipo di attacco deve essere utilizzato con attenzione e cautela, in quanto potrebbe danneggiare la salute dei propri compagni e mettere a repentaglio la loro incolumità. Il secondo tipo di supporto, ovvero Bucket, può posizionare sul terreno un massimo di cinque torrette. Queste vanno collocate quando si è sicuri che il mostro non possa allontanarsi da quella posizione, perché riusciranno efficacemente ad attaccarlo e a infliggere danni alla corazza e/o barra vitale. Inoltre, egli dispone di un lanciarazzi davvero potente! Infine Cabot ha a disposizione un fucile davvero efficace, in grado di infliggere danni – pensate – anche da dietro delle coperture. L’attacco è talmente potente da riuscire a danneggiare la corazza del mostro.

  • Trapper

Per i cacciatori, tracciare la posizione del mostro è una cosa di assoluta importanza. Devono infatti impedire che egli riesca a potenziarsi e diventare sempre più potente. Il ruolo del trapper è proprio quello di scovarlo il prima possibile. La prima variante a disposizione è rappresentata da Maggie che – aiutata dalla cagnolina Daysy – deve aiutare la squadra a localizzare la bestia. Le capacità offensive di Maggie non sono di prima categoria, in quanto non costituisce il suo punto di forza. Per usare Griffin si deve conoscere – almeno a grandi linee – la mappa, altrimenti i sensori in dotazione risulteranno essere estremamente futili. Infine la terza possibilità, raffigurata da Abe è sicuramente quella più indicata. Questo perché ha un armamentario decisamente più potente. Infine i dardi traccianti di cui può usufruire, consentono una pratica di localizzazione del mostro alternativa, più complessa ma – se usata a dovere – assolutamente più efficace e rapida.

Concludendo…

Come abbiamo più volte ribadito in sede di recensione, Evolve è uno sparatutto complesso, le cui meccaniche devono essere apprese ed utilizzate nel campo di battaglia, facendo pratica partita dopo partita. Dunque, le prime delusioni sono più che probabili. Ovviamente più partite si fanno, più si incominciano ad assimilare i primi meccanismi e i trucchi del mestiere per affrontare al meglio le successive sessioni in multiplayer.

Cercheremo di aggiornare l’articolo con nuovi suggerimenti. 

Seguici su Facebook