kingdomgame.it
Speciale

Xbox one vs Playstation 4: tutti i dettagli

Ci siamo. La nuova generazione di console è stata rivelata e ci stiamo avvicinando a grandi passi verso il suo rilascio sul mercato mondiale. L’ E3 2013 è stata una vera e propria battaglia senza esclusioni di colpi in cui Microsoft e Sony hanno tentato di guadagnarsi i favori del pubblico presentando titoli nuovi, esclusive e prodotti tecnicamente stupefacenti. Questo articolo si prefigge il non semplice compito di confrontare le due macchine ( Xbox One e Ps4 ) mettendone in luce caratteristiche tecniche, giochi che ne accompagneranno il lancio, pregi e difetti in modo da rendere più chiara la situazione ed aiutare il consumatore nell’ardua scelta.

CARATTERISTICHE TECNICHE

XBOX ONE

 

Xbox One

 

  • CPU 8 Core
  • RAM 8 GB DDR3
  • Hard Disk 500 GB (Non sostituibile)
  • Lettore Blu Ray
  • Modulo Wireless 802.11n con Wi-Fi Direct
  • Porte Usb 3.0
  • HDMI Input/Output
  • RICHIESTO Kinect 2.0 per il funzionamento della macchina (incluso nella confezione)

Prezzo Consigliato: 499.99 €

Playstation 4

ps4-bundle

  • CPU 8 Core x86-64 AMD “Jaguar”
  • RAM 8 GB GDDR5
  • Hard Disk 500 GB (Sostituibile)
  • Lettore Blu Ray
  • Modulo Wireless IEEE 802.11 b/g/n
  • Porte Usb 3.0
  • HDMI Output 
  • Digital Optical Out Port

Prezzo Consigliato: 399.99 €


I CONTROLLER

Entrambe le case di produzione hanno pesantemente rinnovato i propri controller in vista dell’imminente arrivo della next-gen. Vediamo insieme come.

XBOX ONE

pad Xbox One

 

Il controller di Xbox One si presenta rinnovato non solo leggermente nell’estetica ma anche, e soprattutto, nelle funzionalità che elencheremo di seguito.

1) Aggiunta del Force-Feedback ai grilletti dorsali. Una delle feature più gustose di questo nuovo pad è indubbiamente l’aggiunta dei motori di vibrazione anche ai grilletti dorsali, elemento, questo, che garantisce maggiore immersione nei propri giochi preferiti inclusi, ad esempio, i giochi di corsa in cui potremo avvertire nettamente tutte le frenate, le curve e gli stacchi della frizione o gli shooter in cui potremo sentire il feeling dello sparo sulle nostre dita.
2) Modifica del D-Pad. Il D-Pad di questo nuovo controller assume la comoda forma a + che di sicuro farà la gioia di tutti quei giocatori che vedevano la precedente conformazione come l’unico vero neo del pad di Xbox 360.
3) Modifica dei tasti Start e Back. Come si può facilmente notare dall’immagine, sul pad, non sono più presenti i tasti Start e Back che sono invece sostituiti dai nuovi tasti chiamati MENU e VIEW. Il tasto Menu sarà programmabile dagli studi di sviluppo per permettere al giocatore, ad esempio, di accedere ad alcune funzionalità specifiche del loro gioco mentre il tasto VIEW mostrerà alcune informazioni aggiuntive durante il gameplay come, ad esempio, l’inventario, le mappe o le classifiche durante le partite online.
4) Aggiunta della batteria interna. Con l’arrivo di Xbox One, Microsoft ha deciso di dotare tutti i pad di una batteria al litio ricaricabile interna al controller stesso, un po’ come avveniva in precedenza con Ps3 o Wii U.

Presente, ancora una volta, il jack per l’inserimento delle cuffie che, a detta di Microsoft, garantiranno un audio chiaro e addirittura migliore di quello dei normali apparecchi telefonici.

 

Playstation 4

 

ps4 pad

Il controller di Ps4 o (DualShock 4) si presenta, invece, radicalmente cambiato sia esteticamente che dal punto di vista delle funzionalità. Vediamole insieme.

1) Sostituzione dei tasti Start e Select. I tasti Start e Select che da sempre erano stati inclusi in tutti i pad delle console Sony ( comprese PSP e Vita ) sono stati eliminati sul DualShock 4 per fare posto ai tasti SHARE e OPTIONS. Il tasto SHARE permetterà al giocatore di condividere Video e Screenshots delle proprie partite in qualsiasi momento. Questa funzione potrebbe essere disattivata dalle Software House ad esempio in corrispondenza di boss finali o di situazioni particolarmente importanti a livello di trama in modo da ridurre sensibilmente il rischio spoiler. Ancora non è stata data una precisa spiegazione delle funzioni del tasto Options ma immaginiamo che si tratterà di un tasto che permetterà al giocatore di accedere a informazioni aggiuntive sulle proprie partite come classifiche, mappe ecc…
2) Aggiunta di un TouchPad frontale. Una delle features più importanti e innovative di questo controller rispetto al passato delle console Sony è l’aggiunta del TouchPad frontale che garantirà sicuramente una personalità unica ai giochi sviluppati su questa piattaforma come sottolineato dagli sviluppatori di Watch_Dogs, titolo attesissimo, che si sono detti davvero soddisfatti di questa aggiunta.
3) Aggiunta della LightBar nella parte superiore. L’ aggiunta della LightBar sul nuovo DualShock 4 permetterà alla nuova camera PSEye ( venduta separatamente al prezzo ipotizzato di 49,99 € ) di riconoscere la posizione del pad nello spazio, un po’ come accadeva per PsMove, e di aggiungere numerose features importanti al gameplay.
4) Aggiunta del Jack per le cuffie e di uno Speaker Audio sul fronte del pad. Dal punto di vista dell’ audio sono state aggiunte 2 features abbastanza importanti. La prima è la presenza dell’ entrata jack per le cuffie ( incluse nella confezione della console) che permetteranno la chat cross-game su Ps4 mentre la seconda è l’aggiunta di uno Speaker Audio sulla parte frontale del pad che aumenterà l’immersione del giocatore all’interno dei propri giochi.

In aggiunta a tutto questo troviamo un leggero redesign delle levette analogiche e dei pulsanti già visti su DualShock 3. Le levette, innanzitutto, abbandonano per la prima volta la forma covessa classica dei vecchi pad e adottano una conformazione convessa sicuramente gradita ai fan più hardcore. Il D-Pad e i tasti frontali dal canto loro sono stati ridisegnati nell’ottica della comodità rendendoli più grandi e facilmente raggiungibili.

 


 

IL CLOUD

Grande importanza è stata data, questa volta, alle meccaniche di cloud computing facenti parte della concezione di entrambe le console anche se ognuna di esse si servirà di questa tecnologia all’avanguardia in modi diversi. Scopriamo come.

XBOX ONE

Basata su oltre 300.000 server sparsi in tutto il mondo, la tecnologia di cloud gaming adottata da Microsoft per Xbox One avrà la funzione di “triplicare la potenza di calcolo del sistema”, secondo le parole degli sviluppatori di questa console. Secondo la casa di Redmond, infatti, il cloud computing garantirà agli sviluppatori e alla macchina una potenza di calcolo veramente elevata e servirà, ad esempio, ad alleggerire il carico sulla CPU interna del sistema senza rinunciare a prestazioni elevatissime.

Playstation 4

Con l’acquisizione di Gaikai, Sony si è riservata uno dei servizi di streaming di videogiochi migliore al mondo e ha confermato, durante l’E3 2013, che Ps4, grazie a questa collaborazione con Gaikai, potrà accedere all’ intera libreria di titoli Playstation,Ps2 e Ps3 senza essere costretta a scaricare nessun tipo di dato, stesso discorso valido, ad esempio, per le demo dei giochi. Oltre a questo, la compagnia nipponica ha affermato che i servizi Music Unlimited e Video Unlimited saranno presenti nei server cloud di Ps4 in modo da essere accessibili velocemente e in maniera confortevole.
Due concezioni diverse, quindi, che caratterizzano fortemente le due console. Staremo a vedere, sul lungo periodo, quale delle due sia la scelta più azzeccata.

 

SERVIZI ONLINE

Tornano anche questa volta i tipici abbonamenti che avevano caratterizzato Xbox 360 e Ps3 ovvero Xbox Live Gold e Playstation Plus ma lo fanno in maniera rinnovata. Vediamo come.

XBOX ONE

L’abbonamento Live Gold lo conosciamo tutti, si tratta di un canone da pagare mensilmente che garantisce l’accesso alle funzionalità online dei vari titoli per la piattaforma Microsoft. Con l’arrivo di Xbox One, tuttavia, il colosso americano ha deciso di espandere ancora di più la già lunga lista di servizi offerti dalla propria console. Con l’abbonamento Gold sulla nuova Xbox ( che dovrebbe mantenere gli stessi prezzi visti in precedenza ), si potrà accedere a canali televisivi in esclusiva, serie TV pensate per essere distribuite tramite Xbox Live, film e molto altro, tutto comodamente navigabile tramite SmartGlass sui nostri SmartPhone o Tablet o tramite il nuovo Kinect che assicurerà un riconoscimento dei movimenti e della voce sempre all’altezza della situazione.

 

Playstation 4

Con l’arrivo della nuova generazione, anche Sony ha deciso di espandere il proprio servizio Playstation Plus. Oltre a rendere obbligatorio l’abbonamento per poter accedere al gioco online (similmente a quanto accade con Xbox 360 e Xbox One ), è stato spiegato che, al prezzo già visto su Ps3, Playstation Plus offrirà giochi nuovi ogni mese in maniera gratuita insieme a contenuti aggiuntivi, beta in anticipo e forti sconti sui titoli del PSN. L’ elemento più interessante è che sarà possibile, con un unico account, con un unico abbonamento PSPLUS, accedere a tutti i contenuti Plus per Ps3, Ps4 e PsVita senza dover pagare singolarmente per ogni console.


 

I GIOCHI

Su due macchine abbastanza simili dal punto di vista tecnico la differenza, si sa, la faranno sicuramente i giochi, le esclusive. Le conferenze di presentazione e l’E3 2013 sotto questo aspetto è stato un evento molto importante in quanto ci ha permesso di dare un primo sguardo a quanto le nuove console portranno offrirci.

XBOX ONE

Partiamo con la console di Microsoft che all’ E3 2013 ha saputo rifarsi della brutta figura fatta durante la conferenza di presentazione della sua nuova XBOX ONE imbastendo uno show di tutto rispetto. Ecco di seguito la lista dei giochi fin ora annunciati per questa console:

  • Assassin’s Creed IV: Black Flag
  • Battlefield 4
  • Below ( ESCLUSIVA )
  • Call of Duty: Ghosts
  • Carmageddon: Reincarnation
  • The Crew
  • Crimson Dragon ( ESCLUSIVA )
  • Cyberpunk 2077
  • D4 ( ESCLUSIVA )
  • Dead Rising 3 ( ESCLUSIVA )
  • Destiny
  • Diablo III
  • Dragon Age: Inquisition
  • The Elder Scrolls: Online
  • The Evil Within
  • Fantasia: Music Evolved ( ESCLUSIVA )
  • Forza Motorsport 5 ( ESCLUSIVA )
  • FIFA 14
  • Final Fantasy XV
  • Halo ( ESCLUSIVA )
  • Just Dance 2014
  • Killer Instinct ( ESCLUSIVA )
  • Kinect Sports: Rivals ( ESCLUSIVA )
  • Kingdom Hearts III
  • Madden NFL 25
  • Mad Max
  • Minecraft: Xbox One Edition ( ESCLUSIVA )
  • Metal Gear Solid V: The Phantom Pain
  • Mirror’s Edge (REBOOT)
  • NBA 2K14
  • NBA Live 14
  • Need for Speed: Rivals
  • Plants vs. Zombies: Garden Warfare
  • Project Spark
  • Quantum Break ( ESCLUSIVA )
  • Ryse: Son of Rome ( ESCLUSIVA )
  • Skylanders: Swap Force
  • Sniper Elite 3
  • Sunset Overdrive ( ESCLUSIVA )
  • Thief
  • Titanfall
  • Tom Clancy’s The Division
  • UFC 14
  • Watch_Dogs
  • The Witcher 3: Wild Hunt
  • Wolfenstein: The New Order
  • Zumba Fitness: World Party

Playstation 4

Sony è stata, a detta di molti, la vera “vincitrice” di questo E3 2013 grazie a una conferenza piena di titoli di alto livello che vi riportiamo di seguito:

  • Assassin’s Creed IV: Black Flag 
  • Battlefield 4 
  • Blacklight: Retribution 
  • Call of Duty: Ghosts
  • DC Universe Online 
  • Deep Down (ESCLUSIVA da confermare)
  • Destiny
  • Diablo III 
  • Dragon Age: Inquisition
  • DriveClub (ESCLUSIVA)
  • Dying Light 
  • The Evil Within 
  • The Elder Scrolls: Online
  • FIFA 14 
  • Final Fantasy XV
  • inFAMOUS: Second Son (ESCLUSIVA)
  • Just Dance 2014
  • Kingdom Hearts III
  • Knack (ESCLUSIVA)
  • Killzone: Shadow Fall (ESCLUSIVA)
  • Mad Max
  • Madden NFL 25
  • NBA Live 14 
  • Need for Speed: Rivals
  • Oddworld: New ‘n’ Tasty (ESCLUSIVA) 
  • The Order: 1886 (ESCLUSIVA)
  • Outlast
  • Primal Carnage: Genesis
  • Secret Ponchos (ESCLUSIVA)
  • Sniper Elite V3
  • Thief 
  • UFC 14
  • War Thunder 
  • Watch_Dogs 
  • The Witcher 3: Wild Hunt 
  • The Witness 
  • Wolfenstein: The New Order

Sicuramente, a questa già molto nutrita lista di titoli, se ne aggiungeranno altri fino al lancio della console visto che dobbiamo ancora assistere alle conferenze pronte per il GamesCom e il Tokyo Game Show. Restate sintonizzati.

Seguici su Facebook