#PC #PlayStation 4 #Xbox One #PlayStation 3 #Xbox 360
Speciale
The Game Awards 2018 – I vincitori e tutti i giochi annunciati!
I Game Awards hanno concluso la loro edizione 2018, ecco tutti i vincitori e tutti i videogiochi che sono stati annunciati durante l'evento.
Di Amedeo Abbondanza | 7 Dicembre 2018
Sono le 6 del mattino in Italia, Geoff Keighley ha appena ringraziato e dato la buonanotte a tutti chiudendo così i The Game Awards 2018.
Questa edizione verrà sicuramente ricordata per molte cose, la prima riguarda la quantità di giochi annunciati tramite le World Premiere, con il debutto del neonato store di Epic Games che si prepara a combattere Steam con fuoco e fiamme, la seconda per il messaggio che ha voluto dare, un messaggio di unione. Prima di elencarvi tutti i vincitori e tutti i giochi annunciati, ci tengo a fare i complimenti all’organizzazione dell’evento, ottima sotto quasi tutti i punti di vista, con performance musicali incredibili e, per la prima volta, con un trio eccezionale ad aprire i The Game Awards 2018: Reggie Fils-Aime (Nintendo), Phil Spencer (Xbox) e Shawn Layden (Playstation) che hanno ringraziato tutti i videogiocatori per il loro prezioso supporto.
Tutti i vincitori dei The Game Awards 2018!
Nel pre-show Geoff Keighley ha spiegato che il voto popolare non decide affatto il vincitore di ogni singola categoria. Questo perché alle spalle dei The Game Awards c’è comunque una giuria che valuta e sceglie la produzione migliore. Detto questo, passiamo ai vari vincitori:
Miglior Action Game – Dead Cells;
Miglior RPG – Monster Hunter World;
Miglior Team eSports – Cloud 9;
Miglior Gioco eSports -Overwatch;
Miglior Evento eSports – League of Legend World Championship;
Migliore Presentatore per l’eSports – Sjockz;
Miglior Allenatore di eSports – Reapered;
Momento dell’anno per quanto riguarda gli eSports – il comeback dei C9;
Miglior gioco fatto da studenti – Combat 2019;
Miglior Narrativa – Red Dead Redemption 2;
Miglior Performance – Roger Clark con Arthur Morgan (Red Dead Redemption 2);
Miglior Musica – Red Dead Redemption 2;
Miglior Audio Design – Red Dead Redemption 2;
Miglior Art Direction – Return of the Obra Dinn;
Miglior Gioco Mobile – Florence;
Miglior gioco VR/AR – Astrobot;
Miglior Creatore di Contenuti dell’anno – Ninja;
Miglior Player eSports – SonicFox;
Miglior Debut Indie Game – The Messenger;
Miglior Fighting Game – Dragonball FighterZ;
Miglior Gioco per famiglie – Overcooked 2;
Miglior Gioco di Strategia – Into the Breach;
Miglior Gioco Indipendente – Celeste;
Miglior Gioco sportivo/corsa – Forza Horizon 4;
Miglior Game Direction – God of War;
Miglior Gioco Ongoing – Fortnite;
Gioco dell’anno – God of War
God of war è il vincitore indiscusso dei The Game Awards 2018!
Red Dead Redemption 2 conquista 4 Game Awards, un risultato eccellente per il gioco di Rockstar Games, a seguirlo c’è God of War che conquista invece 2 Game Awards mentre Marvel’s Spider-Man, uno dei titoli più nominati, non vince purtroppo nessuna statuetta. Durante la serata è stato poi premiato anche Gregg Thomas (2K) come Industry Icon.
Tutti i videogiochi annunciati durante i The Game Awards 2018!
A fare da contorno a questa sfilza di premi ci sono stati però anche gli annunci di molti nuovi videogiochi. In effetti, ripensandoci, l’edizione era stata annunciata come una delle più ricche sotto l’aspetto dei reveal e difatti, da questo punto di vista, non ha assolutamente deluso. Per quanto le aspettative fossero alle stelle, ho trovato gli annunci adatti all’importanza dei The Game Awards 2018.
In effetti, come spesso accade, ogni evento può assumersi tali oneri soltanto quando assume una certa importanza ed è questo il caso. In futuro, quindi, la speranza è di veder crescere la quantità e, ovviamente, la qualità dei titoli presentati. Per quanto riguarda i The Game wards 2018, ecco i videogiochi annunciati/presentati:
Sayonara Wild Hearts (Nintendo Switch, sviluppato da Simogo & Annapurna);
Journey to the Savage Planet (PC e X1, sviluppato dai Typhoon Games);
Stanley Parable Ultra Deluxe con nuovi contenuti e storie (Su tutte le console e PC, Galactic Cafe);
Among Trees (Steam Early Access nel 2019, sviluppato dai Fjrd Interactive);
Marvel Ultimate Alliance 3 (Nintendo Switch, sviluppato dal Team Ninja);
DLC di Rocket League, Mclaren 570S car pack;
Ancestors (presentato da un ex direttore della saga di Assassin’s Creed, Patrice Dèsilets, uscite prevista per il 2019);
Forza Horizon 4 mostra una nuova mappa, Fortune Islands;
Scavengers (primo gioco sviluppato da Midwinter);
Far Cry New Dawn (PC, PS4 e X1, uscita prevista per il 15 febbraio 2019);
Hades (PC, già disponibile sull’Epic Games Store in esclusiva, sviluppato dai Supergiant Games)
Dead by Dailight: Darkness Amoung Us;
Remake di Crash Team Racing, denominata Nitro Fueled (PS4, Switch, X1, in uscita il 21 giugno 2019);
The Outher Worlds (PC, PS4 e X1, nuova IP di Obsidian);
Dauntless in arrivo su PS4, X1 e Switch nel 2019;
The Last Campfire (sviluppato da Hello Games);
ATLAS (PC e X1, sviluppato dai creatori di Ark, i Wildcard)
Trailer dedicato all’Epic Games Store e ai suoi giochi, annuncio di Ashen disponibile da ora;
Teaser del nuovo Dragon Age con hashtag #TheDreadWolfRaises;
The Pathless (PC tramite Epic Games Store, e PS4, uscita nel corso del 2019 e sviluppato dai Giant Squid);
Survived by (PC tramite Steam Early Access, sviluppato dagli Human Head Studios);
Stranger Things 3 The Game (PC, PS4, X1, Switch e dispositivi mobili);
Mortal Kombat 11 (PS4, X1, Switch e PC, uscita prevista per il 23 aprile 2019);
Trailer di Psychonauts 2 (Console e PC, uscita prevista per il 2019);
Annunciata una demo di Devil May Cry 5 disponibile da oggi su X1;
Annunciato “The Block” per Fortnite;
Annunciato Joker di Persona 5 come primo personaggio DLC di Super Smash Ultimate.