![]() |
Molti utenti occasionali pensano che utilizzare un mouse da pochi euro, affiancato ad un mousepad altrettanto economico sia l’ideale per utilizzare il pc e giocare a dovere. Non è così. Il PC Gaming non è farcito solo di schede video ad alte prestazioni, processori di nuova generazione e così via.. il PC Gaming è anche saper scegliere una tastiera adeguata o più in tema con l’articolo in corso, un mouse adatto alla propria impugnatura, veloce e preciso.
Parliamo oggi del mouse DHARKOON Drakonia, si tratta di una periferica da gaming il cui prezzo è contenuto ma che offre soddisfazioni che si avvicinano a quelle generate da mouse più blasonati e costosi. Il Drakonia è venduto mediamente al prezzo di 35€ e presenta nella sua confezione:
Essenzialmente si tratta di un mouse propenso al Palm Grip (appoggiare l’intero palmo della mano sul dorso della periferica ndR.) o al limite al Claw Grip (che prevede di impostare la mano come se stessi artigliando qualcosa, dita poggiate, palmo rialzato e base della mano a stabilizzare il mouse ndR). Il Drakonia è grande. E inizialmente risulterà essere anche abbastanza pesante, ma si tratta di una caratteristica regolabile dall’utente. Infatti tramite uno sportellino potremo rimuovere o inserire dei pesetti (sei, ognuno dal peso di 5 grammi ndR.) in modo da trovare il giusto equilibrio con le nostre esigenze ed i nostri gusti. Il design è molto eccentrico e particolare, ed il nome è quantomeno azzeccato: il dorso del Drakonia presenta un tema verde smeraldo che simula le scaglie di un drago. A rendere il tutto davvero bello a vedersi è anche il cavo di collegamento al PC, anch’esso verde e a tema. Inoltre la periferica presente due LED, a colorazione regolabile tramite software. Il primo è in basso a destra, presenta lo stemma della casa e può essere impostato sia su luce fissa, sia pulsante. Davvero d’effetto. L’altro invece è in alto a sinistra e segna l’impostazione DPI scelta. A proposito di quest’ultima, il Drakonia propone 5000 DPI massimi, regolabili sia dal programma installato tramite CD, sia dagli appositi tastini posti sotto lo scroll. Differentemente da quanto si possa credere, la zona che presenta i pulsanti appena citati non verrà mai pigiata per errore, ottima la disposizione insomma.
Altri tasti presenti sul mouse sono a lato sinistro, uno verso il basso, facile da raggiungere e delle dimensioni ideali, gli altri due invece sono posti in alto, proprio all’inizio della curvatura e risultano essere anch’essi ben disposti. Ultimo pulsante presente sul Drakonia lo troviamo a destra, precisamente nell’angolo superiore del lato, questo è meno intuitivo rispetto agli altri ma con un po’ di abitudine inizierete ad apprezzarlo. In tutti quindi abbiamo ben 11 tasti programmabili, sia per azioni base sia avanzate, nonché con la possibilità di settare le macro.
Dal lato software, avremo la possibilità di creare più profili (fino a cinque) che andranno a salvarsi su memoria interna, quindi applicabili anche su computer diversi (installazione del software permettendo ndR). Il programma inoltre ci permetterà di modificare i settaggi avanzati quali:
![]() |
Oltre a quanto detto finora, e come già accennato, sarà possibile controllare la colorazione del LED. Purtroppo dobbiamo parlare al singolare, poiché solo la colorazione del LED raffigurante il logo potrà essere cambiata, e non quella che mostra i DPI scelti. Questo crea una certa stonatura una volta cambiato il colore al LED che potrebbe risultare fastidiosa e antiestetica ai più. Personalmente comunque, apprezzo molto il verde scelto per le impostazioni default che si addicono perfettamente al tema e allo stile della periferica.
Si tratta dunque di un mouse davvero completo, sia dal punto di vista estetico sia per il comparto tecnico. Il Drakonia è bello a vedersi, preciso e con un prezzo assai abbordabile, che rende davvero allettante il suo acquisto. Questa proposta di SHARKOON non sbaglia quasi mai, sia su superficie occasionale sia su mousepad appositi. Gli inserti gommati inoltre rendono favore all’ergonomia generale, davvero su alti livelli. Il peso regolabile inoltre è un plus da non sottovalutare poiché permette di trovare il giusto equilibrio tra velocità di puntamento e peso della periferica.
Noi di Kingdomgame ci sentiamo dunque di promuovere lo SHARKOON Drakonia¸questo grazie ad una combinazione ideale di prezzo e qualità. Sì, il design è particolare è abbastanza eccentrico, quindi non per tutti, ma passato questo scoglio avrete tra le mani un ottima periferica dal prezzo contenuto. La vostra esperienza di gaming su PC ne risentirà davvero in positivo.