Tra giochi Playstation 4, Playstation 3 e Playstation Vita, ce n'è per tutti i gusti.
Possiamo dirlo senza paura di essere smentiti, Sony sembrerebbe aver finalmente ingranato la marcia e spinto sull’accelleratore del suo servizio ad abbonamento mensile Playstation Plus. Vuoi per l’ormai amplissimo catalogo di titoli disponibili sull’ultima home console della multinazionale nipponica, vuoi per i cambiamenti recentemente annunciati nei confronti del servizio, gli ultimi mesi ci hanno permesso di mettere le nostre mani su titoli d’indiscutibile qualità che sono stati capaci di farsi amare dal pubblico, e anche questo Aprile sembrerebbe – fortunatamente – non essere da meno. Senza indugio alcuno, è quindi giunto il momento di vedere insieme quali saranno i videogiochi di cui tutti gli abbonati al servizio potranno godere gratuitamente nel corso del mese.
Uscito originalmente nel 2015, Mad Max è un piacevolissimo gioco d’azione open-world basato sull’apprezzato franchise cinematografico che nel corso degli ultimi anni è tornato a mostrarsi al grande pubblico ma, in questo caso, totalmente slegato da questo in termini narrativi. Sviluppato dai ragazzi di Avalanche Studios, gli stessi autori di Just Cause, Mad Max vi catapulterà in un mondo di gioco post-apocalittico pericoloso e inospitale, dove dovrete lottare a piedi e in sella alla vostra fidata quattro ruote per riuscire a riportare a casa la pelle.
Trackmania Turbo è l’apprezzato nuovo episodio del racing game pubblicato da Ubisoft e sviluppato dalla serie targata Nadeo che vi metterà nella condizione di dover affrontare incredibili e adrenalinici tracciati, per un totale di 200, in cui sarà vostro compito arrivare al traguardo compiendo, nel mentre, innumerevoli acrobazie degne del miglior stuntman presente sulla piazza. Il titolo si caratterizza inoltre per l’introduzione della funzione Double Driver che permette a due giocatori di controllare lo stesso veicolo con un solo controller. Infine, è importante sottolineare la possibilità di giocare la produzione, usufruendo delle potenzialità offerte dal PlayStation VR.
Toy Home è uno spensierato e apprezzabile racing game arcade in stile Micro Machines sviluppato da Game Republic e originariamente uscito nel 2007 sul Playstation Store. Il titolo metterà il giocatore alla guida di microveicoli su tracciati decisamente curiosi e originali e richiederà di raccogliere monete e superare i checkpoint entro il tempo limite.
Il secondo titolo per PlayStation 3 è In Space We Brawl, sviluppato dagli stessi autori di Joe Dever’s Lone Wolf. Si tratta di un Twin Stick Shooter pensato principalmente per intensi e divertenti scontri in multiplayer, da potersi godere in locale o con altri giocatori online.
Si parte in pompa magna con 99 Vidas, picchiaduro a scorrimento in pieno stile Final Fighter e Streets of Rage, caratterizzato da una grafica super deformend in stile cartoon e da una componente ludica tanto semplice e immediata quanto divertente. Questa produzione rappresenta – senza ombra di dubbio – una piacevolissima boccata d’aria fresca sviluppata dai ragazzi di QUByte Interactive.
Il secondo e ultimo titolo PS Vita del mese è Q-Bert Rebooted, reboot dell’opera originale che mantiene fede allo spirito del gioco sviluppato da Atari e uscito nel 1982. In particolare, è interessante notare come l’opera supporti il cross-buy e sia compatibile, quindi, anche con PlayStation 4 e Playstation 3.