kingdomgame.it
Speciale

Ritornano i video e le foto epiche con la Canon 100D

È passato giusto un anno da quando scrissi riguardo alla Legria mini di Canon. Era la prima volta che su Kingdomgame.it si parlava di qualcosa all’apparenza totalmente fuori dal nostro mondo, ma che in realtà ne è parte integrante. Vi avevo parlato di come la piccola videocamera poteva essere sfruttata dagli youtuber, che sia nella loro camera o in movimento, per girare un vlog magari. Vi avevo inoltre descritto come noi della redazione avevamo testato le sue funzionalità per girare lo speciale video “Una giornata con KG”.

Da quel momento tante sono le macchine che abbiamo potuto testare durante le nostre giornate agli eventi stampa.

Da una Legria all’altra, da una di “massa”, alla portata di tutti, ad una più professionale e seria. La Legria Mini X riprende il concetto di base di questi modelli: immediatezza e mobilità, con però una qualità audio e video superiore, il che ci ha permesso di utilizzarla a supporto di alcune nostre rubriche su Youtube.

Non solo video, volevamo provare ad immortalare momenti unici durante queste occasioni, in modo da accompagnare i nostri lunghi testi con un ricordo visivo. Per fare ciò è arrivata in soccorso la Canon Powershot G1X Mark II, sicuramente la macchina che più ci ha tenuto compagnia, con cui abbiamo scattato più foto e che abbiamo davvero apprezzato. Compatta, di facile utilizzo e con risultati qualitativi davvero eccellenti, non ci ha mai deluso. Potete vedere i risultati negli album sulla nostra pagina Facebook, in particolare in quello di Gardaland in Cosplay 2015.

Canon Eos 100D prova video

Ora è tempo di introdurre la nostra nuova compagna di viaggio: la 100D. Anche se ha due anni sulle spalle, è una reflex che continua ad essere un prodotto acquistato e consigliato. Per l’attuale prezzo di circa 400€ si ha una macchina dal corpo contenuto, leggera e dalle prestazioni più che soddisfacenti.

Dobbiamo ancora sfruttarla al massimo, ma le prime impressioni sono positive. Continuo a non amare i touchscreen sulle fotocamere, ma questo della EOS 100D è decisamente più reattivo e comodo rispetto a quello delle Legria. Noi non siamo fotografi, per questo ringraziamo la 100D, non solo vengono descritte le varie modalità di scatto e le varie regolazioni, in caso volessimo tentare uno scatto davvero personale, ma è comunque in grado di regolare le varie funzioni per un risultato che, almeno per noi, è decisamente accettabile. Potete deciderlo anche voi, a Fumettopoli abbiamo immortalato dei Dalek!

Canon Eos 100D prova video

Dobbiamo però iniziare a prepararci anche alle prossime interviste e speciali che arricchiranno il nostro canale Youtube, ho quindi premuto “Rec” per un primo assaggio della qualità video. Ho subito notato come, anche in interni e in situazioni di luce non ottimale, la 100D mantenga un livello di rumore non esagerato, adattando l’immagine alle varie condizioni. L’autofocus è riesce a mettere il soggetto protagonista dell’azione in pochi attimi, senza “impazzire”, non continuando a cambiare fuoco senza motivo nel mezzo di una ripresa, come ci era capitato in passato con altre macchine. È possibile sfruttare alcuni “effetti”, come il video rallentato o velocizzato, peccato che in queste occasioni l’autofocus non funzioni.

Insomma, è stato un anno immortalato attimo dopo attimo, evento dopo evento, fiera dopo fiera. Si prospetta un 2015 tanto memorabile, in compagnia della Canon 100D. 

Seguici su Facebook