Avalanche Studios e id Software si alleano per lo sviluppo di un’opera desiderosa di conquistare il popolo videoludico.
Quando il primo RAGE giunse su Playstation 3, Xbox 360 e PC nell’ormai lontano 2011, pubblico e critica specializzata mostrarono una certa freddezza di fondo nei confronti dell’opera. Nonostante l’ottimo gunplay sfoggiato, il lavoro di id Software soffriva infatti per numerose mancanze narrative e ludiche rivelatesi capaci di minarne pesantemente l’esperienza, con un risultato finale in termini di vendite che portò molti a credere che l’IP sarebbe stata velocemente abbandonata e dimenticata dalla software house stessa. Dopo ben 7 anni di silenzio, ecco però giungere l’inaspettato dietrofront di Bethesda che, come un fulmine a ciel sereno, decide di mostrare al mondo RAGE 2, seguito spirituale del primo capitolo sulle cui spalle grava il peso di fare un vistoso passo in avanti rispetto a quanto già visto con il suo fratello maggiore. Fino ad ora tutto quello che abbiamo tra le mani è un trailer ricco di fasi in-game che ben poco ci dice del comparto narrativo che l’opera sfoggerà, preferendo piuttosto concentrarsi su quello che potremo effettivamente fare una volta preso in mano il pad. Proprio in ragione dei nuovi sviluppi presentatisi innanzi a tutti noi, abbiamo deciso di realizzare un piccolo editoriale per analizzare insieme a voi tutto quello che questo primo gameplay del gioco ci ha mostrato, in un misto di speranza e terrore.
Prima di tutto, è importante tenere in considerazione che RAGE 2 sarà sviluppato tramite un’interessante collaborazione venutasi a creare tra i ragazzi di Avalanche Studios e id Software. Proprio in ragion di ciò, sarà interessante scoprire se i toni del primo RAGE verranno messi da parte in favore di un mood generale più esplosivo e casinista, con uno stile maggiormente assimilabile all’ultimo capitolo di Just Cause. Allo stesso modo, sono ancora tanti i dubbi che ruotano attorno alla stessa mappa di gioco, di cui sarà importante valutarne ampiezza e varietà, con particolare attenzione sulla quantità e qualità di missioni secondarie e collezionabili presenti. Vi sono invece ben pochi dubbi relativi al gunplay dell’opera, lì dove le capacità della nostra cara id Software sembrano essersi espresse in tutto il loro potenziale.
La componente shooter di RAGE 2 sembrerebbe aver preso tutto il meglio dell’apprezzatissimo Doom.
Pochi secondi di video sono infatti bastati per capire che la struttura shooter della nuova avventura targata Bethesda offrirà quell’incredibile sensazione d’adrenalinica velocità e violenza che fece la fortuna di Doom, tra salti, schivate e proiettili che volano in ogni dove, il tutto caratterizzato da una naturalezza nei movimenti semplicemente invidiabile. Altrettanto apprezzabile si è poi mostrata la varietà di nemici e armi mostrate finora, con parecchie creature di varia grandezza e tipologia da massacrare a suon di piombo tramite fantasiose armi con cui portare morte e distruzione, lì dove figura in particolare un boomerang già visto ai tempi del primo RAGE utile per stordire e ferire gli avversari. Non mancheranno poi neanche alcuni interessanti poteri utili per semplificarsi la vita durante gli scontri, tra salti a mezz’aria e onde d’urto per scaraventare via gli avversari.
Non mancheranno poi i veicoli guidabili già visti nel primo RAGE, in questo caso si spera con una maggior varietà di fondo. L’opera originale targata id Software si rivelò infatti totalmente incapace di valorizzare il sistema di guida integrato nell’esperienza, di fatto rivelatosi terribilmente abbozzato e ben poco divertente, un’aggiunta che nell’economia di gioco sembrò più un fastidioso sistema per allungare il brodo invece di un’introduzione atta a rendere più varia l’opera. Da quanto abbiamo attualmente avuto modo di vedere, RAGE 2 dovrebbe presentare al suo interno numerose tipologie di mezzi a quattro ruote ben armati, ognuno dei quali speriamo possa rivelarsi capace d’offrire esperienze di guida diversificate.
Oltre a ciò, però, nel titolo saranno presenti anche interessanti mech da guerra caratterizzati da bocche da fuoco di tutti i tipi, da lanciafiamme a pericolosi cannoni con cui poter spazzare via qualsiasi minaccia dovesse ostacolarci. Per alcuni brevi ma interessanti istanti, il trailer ci ha inoltre permesso di posare gli occhi su di un’enorme creatura nel mezzo di una città in fiamme, una suggestiva scena che non vediamo l’ora di poter vivere in prima persona. Proprio in termini d’ambientazioni, il video pubblicato ha poi messo in mostra una vasta varietà di luoghi esplorabili che spaziano da foreste lussureggianti ad aride zone dove ogni forma di vita sembra essere scomparsa, per poi giungere a popolate aree urbane e molto altro ancora. Il mondo di gioco sarà caratterizzato dalla presenza di diverse fazioni che, probabilmente, popoleranno specifiche porzioni esplorabili della mappa. Ogni gruppo possiederà caratteristiche uniche non solo nell’aspetto, bensì anche nell’armamentario e negli atteggiamenti.
Fortunatamente, già da ora sembrerebbe essere stata riposta molta attenzione sotto il profilo artistico di creature e ambienti, con una spinta decisamente vistosa nei confronti dell’esagerazione più sfrenata, un risultato invero rivelatosi molto più soddisfacente di quanto ci si sarebbe potuti inizialmente immaginare. Sono indubbiamente ancora molte le domande che ci poniamo su questo RAGE 2, attualmente atteso per un generico 2019 su Playstation 4, Xbox One e PC, ma con l’E3 2018 ormai alle porte non fatichiamo a credere che nuovi e succosi dettagli verranno rilasciati proprio durante la conferenza targata Bethesda. Ciò detto, è indubbio che Avalanche Studios e id Software siano partiti con il piede giusto, e già da ora non possiamo che attendere trepidanti novità a riguardo.