Vediamo insieme i tanti giochi che sono stati mostrati in sede di conferenza durante l’evento di casa Sony alla Paris Games Week 2017.
Si è conclusa ieri la conferenza Sony tenutasi in occasione della Paris Games Week 2017, durante la quale è stato possibile entrare in contatto con numerose novità in ambito Playstation 4 e Playstation VR che sono state capaci d’infiammare il cuore di milioni di videogiocatori in tutto il mondo. Dopo aver alimentato la fiamma dell’hype con dichiarazioni entusiastiche che parlavano addirittura di un “secondo E3”, la società nipponica non ha fortunatamente deluso le aspettative riuscendo invece a soddisfare la sua agitata utenza in quelle che sono state poco meno di due ore ricche di gustosi titoli.
Iniziando con un ricco pre-show, ecco che ci è stato subito servito su di un piatto d’argento il piacevolissimo Guacamelee 2, nuovo capitolo dell’apprezzata IP targata Drinkbox Studios che ci farà rindossare nuovamente i panni del nostro luchadores preferito, con in aggiunta la possibilità di giocare l’intera avventura in compagnia di altri tre amici. A seguire hanno poi subito fatto capolino il puzzle adventure The Gardens Between, caratterizzato dalla peculiare possibilità di manipolare il tempo, e lo sparatutto con visuale isometrica dall’alto The Hong Kong Massacre, per certi tratti assimilabile all’apprezzato Hotline Miami in termini di struttura ludica.
In seguito, sono poi finiti sotto la ribalta dei riflettori in rapida sequenza LocoRoco 2 Remastered, The Sims 4 e, per la gioia di tutti gli amanti di tennis, Tennis World Tour, titolo in sviluppo da un team composto per buona parte da ex-membri che già hanno avuto modo di lavorare alla serie Top Spin, in realtà già svelato la scorsa primavera ma questa volta presentato con un primo teaser trailer.
Il Pre-show è anche stato il luogo perfetto per presentare un breve trailer dell’atteso DLC gratuito per Resident Evil 7, Not a Hero, che da quanto mostrato fino ad ora sembrerebbe incarnare più da vicino una formula ludica da sparatutto con forti dosi d’azione. Inoltre, anche Final Fantasy XV: Episode Ignis, ultimo DLC attualmente in cantiere per il famoso Final Fantasy XV che vedrà come protagonista proprio il nostro cuoco preferito, ha fatto il suo debutto durante l’evento con una data di lancio, fissata per il 12 dicembre. Oltre a ciò, l’evento pre-conferenza ha anche visto l’annuncio di numerosi titoli previsti per Playstation VR, la periferica per la realtà virtuale di casa Sony.
Nello specifico, sono stati mostrati l’hero shooter Megalith, lo sfrenato Sprint Vector, il curioso Bow to Blood in cui il videogiocatore avrà modo di guidare imponenti aeronavi con le quali lanciarsi alla volta di enormi battaglie aeree, e l’avventura horror Stifled, dove la componente audio avrà un ruolo di prim’ordine in termini ludici. Oltre a questi, anche Heavy Spectrum ha mostrato la sua nuova creatura, ovvero Oure, titolo disponibile da oggi che metterà il giocare nei panni di un bambino in grado di trasformarsi in un drago per volare nei cieli al fine di scoprirne i numerosi segreti.
Sono poi stati nuovamente mostrati Moss, adventure in cui dovremo guidare un topolino in giro per la mappa di gioco, e Star Child, avventura a scorrimento laterale di cui, per ora, si è visto poco o nulla. Meritano poi infine una menzione anche Dead Hungry ed Invector, titoli invero accolti con una certa freddezza dal pubblico. A chiudere il tutto ci ha poi infine pensato l’annuncio di Spelunky 2, seguito di uno dei titoli rogue-like più apprezzati negli ultimi anni che non sembra aver minimamente perso il suo charme, proponendosi al pubblico con una formula invariata rispetto al predecessore che, sicuramente, saprà fare la gioia di tutti i fan
Con la conclusione del pre-show, è stata la conferenza effettiva a prendere in mano le redini della situazione, riuscendo fin da subito a scoccare una freccia che ha indubbiamente centrato il bersaglio. Tra la presentazione del curioso Concrete Genie, titolo in sviluppo presso PixelOpus che tratterà le vicende di un ragazzo pesantemente bullizzato ma in grado di realizzare incredibili disegni sulle superfici di edifici e staccionate che prenderanno letteralmente vita davanti ai nostri occhi, e l’annuncio di Erica, avventura narrativa pensata per PlayLink, anche i Sucker Punch sono riusciti a fare il loro trionfale ingresso sul palco. Tra ambientazioni e personaggi che rappresentano un chiaro riferimento al periodo Edo giapponese, Ghost of Tsushima è indubbiamente riuscito ad attirare su di sé moltissima attenzione seppur, per il momento, si sappia ancora poco o nulla della struttura ludica che il titolo effettivamente andrà a sfoggiare.
Ciò detto, resta il fatto che dai creatori di inFAMOUS e Sly Cooper ci possiamo aspettare grandi sorprese che ci verranno sicuramente svelate nel corso dei prossimi mesi. Conclusa la presentazione dell’opera, hanno fatto subito seguito tutta una serie di titoli aggiuntivi pensati per essere goduti tramite l’utilizzo di un Playstation VR. Nello specifico, sono stati mostrati con brevissimi trailer Ace Combat 7 Skies Unknown, Rec Room, Apex Construct ed Eden Tomorrow. Sempre rimanendo in tema VR, è stato poi mostrato in maniera più approfondita anche lo sparatutto Blood & Truth in sviluppo presso il team di SCE London Studio, il quale ha poi fatto spazio ad un breve video dedicato al nuovo Far Cry di casa Ubisoft
A seguire, Activision ha colto la palla al balzo per mettere in mostra sia La Maledizione di Osiride, primo DLC in arrivo per Destiny 2, che un breve trailer per il suo atteso Call of Duty: WWII. Anche Monster Hunter World ha avuto il suo momento grazie ad un sempre piacevole trailer attraverso il quale è stata inoltre annunciata una futura beta del gioco unita ad una collaborazione diretta con Horizon: Zero Dawn, di fatto con la possibilità di poter godere dell’esperienza offerta dall’opera vestendo i panni di Aloy.
A seguire, Codemaster ha fatto vacillare non pochi giocatori presentando il suo Onrush, titolo che permetterà di lanciarsi in velocissime corse e sfrenate acrobazie in sella a motociclette, buggy ed automobili, mentre Electronic Arts ha mostrato un breve trailer del suo attesissimo Star Wars Battlefront II. La conferenza ha poi visto una carrellata di AAA esclusivi per console Sony già ampliamente presentati in eventi e conferenze degli anni passati, tra Spider-Man, God of War, Detroit: Become Human e Shadow of the Colossus, con quest’ultimo in particolare che è stato l’unico titolo del quartetto a chiudersi con una data di lancio, fissata per il 6 febbraio 2018. Infine, ha chiudere l’evento, ci ha pensato un interessantissimo trailer per The Last of Us II, il quale sembrerebbe aver messo in mostra tre nuovi importanti personaggi di cui, per il momento, sappiamo ancora poco o nulla.