kingdomgame.it
Speciale

Nintendo Switch: ecco la line-up di videogiochi in uscita nel 2017

Nonostante siano già passati alcuni giorni dalla presentazione interamente dedicata a Nintendo Switch, la piattaforma è ancora sulla bocca di tutti. Se vi siete persi qualcosa potete recuperare leggendo il nostro recente articolo a riguardo. Come spesso accade in queste occasioni, non mancano gli scettici e gli entusiasti, l’evento ha sicuramente attirato l’attenzione dei videogiocatori, come era logico aspettarsi. Ma con questo articolo andremo oltre le diatribe e le caratteristiche tecniche per parlarvi di ciò che ci interessa maggiormente, i videogiochi. Analizzeremo infatti la line-up dello Switch, tra videogiochi mostrati durante l’evento, che sono apparsi nel Tree house o che non hanno avuto modo di emergere in nessuna di queste occasioni.

1-2-Switch

Il primo titolo ad essere apparso alla conferenza per mostrare le capacità dei Joy-Con della console. Diversamente dai videogiochi standard, 1-2-Switch non si incentra sull’osservare lo schermo, ma sullo stare attenti alle mosse del proprio avversario. Il prodotto offre infatti diversi mini giochi, il cui obiettivo sarà però sempre lo stesso, eseguire un’azione più velocemente rispetto al secondo giocatore. Stando al filmato le sfide non mancano, si va dal classico duello western fino al bloccare un colpo di spada con le mani in stile film d’azione. E’ palese come 1-2-Switch, come molti altri prodotti Nintendo, sia incentrato sul giocare in compagnia e con i propri amici. In questo caso, però, viene anche sfruttata la parte portatile della console, visto che basteranno il tablet e i due Joy-con per giocare.

Questo basta a mostrare la natura interamente “Nintendo” del prodotto, che punta non solo a sfruttare le nuove capacità della console in arrivo, ma anche a far divertire amici, parenti e famiglia, situazione molto simile ad alcuni dei giochi presenti su Wii, il cui scopo era proprio quello di creare un intrattenimento non basato interamente sul videogioco in sé, ma più sull’interazione con le altre persone. 

1-2-Switch sarà un titolo di lancio in Italia, sarà quindi disponibile a partire dal 3 marzo di quest’anno.

Arms

Arms è un videogioco mirato a sfruttare le funzioni dei Joy-Con dello Switch ma, diversamente dal primo titolo, è orientato al single player. Arms è infatti un misto tra picchiaduro e sparatutto (almeno stando alla descrizione di Nintendo), perché i lottatori dispongono di braccia “molleggianti”, grazie alle quali potranno colpire i nemici anche dalla lunga distanzaEd è in questo modo che entrano in gioco i Joy-Con della console, che saranno necessari per spostare il nostro personaggio, prendere la mira e colpire. Trattandosi di un picchiaduro ci saranno diversi personaggi e tecniche da scoprire, inoltre la compagnia ha già confermato che si potranno anche utilizzare i tasti fisici per giocare, senza dover utilizzare per forza tutte le funzioni dei Joy-Con.

Come già successo con Splatoon, anche con Arms Nintendo sembra voler creare una nuova IP che sia in grado di colpire i giocatori offrendo un prodotto mai visto prima e le premesse non mancano, il gameplay promette un’azione frenetica con personaggi che dispongono di abilità diverse, permettendo così di creare strategie nuove. 

Arms non sarà invece un titolo di lancio, vedrà la luce in Italia durante la primavera dell’anno corrente.

Super Mario Odyssey

E qui arriviamo a uno dei titoli più attesi. Super Mario Odyssey era già apparso per qualche istante durante l’annuncio della console avvenuto l’anno scorso, questa volta però la compagnia ha avuto tutto il tempo per parlare nel dettaglio della nuova avventura di Mario. Il primo colpo di scena è il cambio di ambientazione; il gioco non è infatti ambientato nel Regno dei Funghi, ma in un mondo simile al nostro, con tanto di persone “reali”.

Parlando del gameplay invece, Nintendo  ha svelato che si tratta di un sandbox! Difatti il protagonista è libero di esplorare ogni parte delle zone che andrà a solcare durante il corso dell’avventura. Il cappello sembra avere una certa importanza, come mostrato dal filmato introduttivo sembra essere necessario per raggiungere alcune location, tuttavia, potrebbe nascondere anche altre funzionalità.

Questa nuova avventura di Mario sembra promettere una grande libertà di esplorazione, con nuove ambientazioni da visitare ed esplorare fino a scovare ogni minimo segreto, proprio come accade in ogni gioco della serie. Inoltre, siamo curiosi di scoprire come l’imminente matrimonio di Bowser con la Principessa Peach influenzerà questa esperienza, Mario sentirà la pressione del tempo che scorre? Ci saranno altri personaggi che parleranno dell’evento?

La data di uscita di Super Mario Odyssey è stata fissata per il natale di quest’anno, una sorpresa, visto che molti si aspettavano fosse un titolo di lancio della console.

Splatoon 2

Anche Splatoon era apparso per qualche secondo durante l’annuncio della console dell’anno scorso ma, diversamente da come molti pensavano, non si tratta di una versione riadattata per lo Switch, ma di un vero e proprio sequel. Nel corso della presentazione è stato confermato che ci saranno diverse novità, a partire da nuove mappe e, ovviamente, armi ed abilità speciali del tutto nuove. Il gioco è ambientato due anni dopo il primo capitolo e, oltre ad una modalità multiplayer online, sarà presente anche quella offline per sfruttare al meglio le capacità portatili dello Switch.

Il primo capitolo ha segnato una ventata di aria fresca per il genere sparatutto, riuscendo ad offrire un’esperienza diversa ed adrenalinica, il tutto accompagnato da un’ambientazione particolare esclusiva di questa serie, per non parlare dei personaggi. Ed è proprio questo uno dei misteri del secondo capitolo, quali saranno i volti noti che torneranno? E quali saranno le intenzioni dei nuovi arrivati?

{youtube}qN4w5D2tzME&t=3s{/youtube}

Anche il gioco in sé può essere migliorato, non solo con nuove armi ed abilità, come già è nelle intenzioni della compagnia, ma anche con nuove modalità. Dopotutto la serie si presta molto bene a delle modalità particolari ed uniche, ed è questo un punto su cui ci si potrebbe concentrare per rendere questo nuovo capitolo migliore rispetto al predecessore.

Splatoon 2 è invece atteso per la nuova console Nintendo per l’estate di quest’anno.

Xenoblade Chronicles 2

Un annuncio completamente inaspettato è stato quello del sequel di Xenoblade Chronicles, il gioco di ruolo di Monolith Soft nato su Nintendo Wii. Il character design è la prima modifica che balza all’occhio, con uno stile più “chibi” rispetto al suo predecessore. Il video sembra suggerire anche la presenza di alcuni luoghi già visitati, mentre il protagonista, del tutto nuovo, impugna un’arma che ricorda molto la Monade. Purtroppo il resto è ancora un mistero, sia la trama che il gameplay, quest’ultimo probabilmente non sarà troppo differente dal passato, ma non è ancora da escludere del tutto. L’uscita di questo sequel è prevista per un generico 2017, quindi non è ancora chiaro quando arriverà e se ci saranno rinvii di qualche sorta.

{youtube}sJuiTw6nk7A&t=1s{/youtube}

Nonostante tutto bisogna dire che questo annuncio può significare solo una cosa, ovvero la volontà di Nintendo nel non creare una lineup povera di giochi di spessore. Anche se al momento poco sappiamo di questo nuoco capitolo, è innegabile come Xenoblade Chronicles sia diventato un JRPG molto famoso ed apprezzato dai giocatori. Certo, molti sostengono che il sequel non vedrà davvero la luce nel 2017, ma dopo i recenti lanci delle ultime console, la compagnia sembra davvero intenzionata a non ripetere più gli stessi errori del passato.

Mario Kart 8 Deluxe

Titolo che accompagnò l’annuncio della console insieme a Splatoon, ma in questo caso si tratta effettivamente di una versione riveduta e corretta per lo Switch. Anche se non sono state ancora svelate tutte le novità in arrivo, alcune cose sono già chiare, come ad esempio la presenza di nuovi personaggi e circuiti. In questa versione saranno inoltre presenti tutti i contenuti rilasciati tramite DLC su Wii U. Per quanto riguarda il gameplay, una delle poche novità mostrate è la presenza di un secondo oggetto da poter utilizzare quando vogliamo. Saranno inoltre presenti due nuove modalità battaglia, una chiamata “Palloncini” e l’altra conosciuta con il nome di “Bob-omba a tappetta”.

{youtube}tKlRN2YpxRE&t=2s{/youtube}

Nonostante l’ottavo capitolo della serie sia uscito già da tempo, è strano vederlo di nuovo sulla nuova console Nintendo, infatti molti erano quasi sicuri che si trattasse di un sequel e non di una versione riveduta e corretta, questo ci porta a domandarci il motivo di una scelta del genere. Durante la presentazione la compagnia ha presentato diversi progetti, forse non ha voluto spendere risorse e tempo per un nuovo Mario Kart per dare priorità ad altro? Non è da escludere, soprattutto visti alcuni dei giochi presenti, come Xenoblade Chronicles 2 e Super Mario Odyssey.

Mario Kart 8 Deluxe uscirà su Switch il 28 aprile in Italia.

The Legend of Zelda: Breath of the Wild

Il tanto atteso nuovo capitolo della serie non poteva mancare alla presentazione, è infatti apparso per ultimo con un trailer. La notizia che ha più colpito però è la data di uscita, perché è stato confermato che Breath of the Wild sarà un titolo di lancio della nuova console Nintendo. Il gioco vedrà quindi la luce, anche su Wii U, il 3 marzo di quest’anno, dopo una lunga attesa. Stando alle informazioni rilasciate dopo l’evento, la compagnia ha confermato che il gioco offrirà anche un doppiaggio in lingua italiana. Ma non è tutto, altre nuove informazioni riguardano i cavalli che Link potrà utilizzare. Il giocatore potrà sceglierne il nome, ognuno di essi avrà anche caratteristiche diverse e potranno anche morire. A quanto pare sarà presente anche una componente affettiva, che forse modificherà qualche elemento relativo alla gestione dei cavalli.

{youtube}zw47_q9wbBE&t=81s{/youtube}

Avere un The Legend of Zelda come titolo di lancio è sicuramente un ottimo modo per iniziare, soprattutto quando ci troviamo davanti ad un progetto che offre molte novità rispetto al passato, con un mondo dal comparto visivo davvero strabiliante, per non parlare di tutte le attività da poter compiere durante l’avventura. Oltre alla possibilità di poter giocare anche fuori casa grazie alla natura ibrida della console, certo, la batteria non durerà molto, ma almeno i fan della serie potranno godere anche di questo piccolo bonus.

Altri titoli in uscita

Just Dance 2017 – 3 marzo 2017

Skylanders Imaginators – 3 marzo 2017

Super Bomberman R – 3 marzo 2017

Snipperclips: Diamoci un Taglio – marzo 2017

Fast RMX – marzo 2017

Has-been Heroes – marzo 2017

Disgaea 5 Complete – primavera 2017

PuyoPuyo Tetris – primavera 2017

Rime – primavera 2017

The Elder Scrolls V: Skyrim – autunno 2017

Steep – 2017

Ultra Street Fighter II: The Final Challengers – 2017

Sonic Mania – 2017

Minecraft – 2017

I am Setsuna – 2017

FIFA Switch – 2017

Syberia 3 – 2017

NBA 2K – 2017

Dragon Ball Xenoverse 2 – 2017

Oltre i giochi elencati in questo articolo, Nintendo ha già confermato che sono in lavorazione ben 80 progetti che arriveranno sul Nintendo Switch, senza però entrare troppo nel merito. Sappiamo però quali potrebbero essere alcuni di questi, uno su tutti è il ritorno di No More Heroes, che è stato annunciato durante l’evento. Oltre ad un buon numero di esclusive, sono in molti a sperare che tra i vari titoli in arrivo ci siano anche dei prodotti third-party, ormai necessari per non rischiare di creare una situazione simile a quella del Wii U, criticata proprio per questa mancanza. Certo, Electronic Arts ed Ubisoft hanno confermato il supporto con alcuni giochi, ma ciò non basta, perché potrebbero scegliere in futuro di non sviluppare più per la console, come già successo in passato.

Il lancio della console è però ancora lontano, se davvero questi 80 giochi sono in lavorazione, è molto probabile che già verso la fine del mese scopriremo cosa ha in serbo per noi Nintendo. Non ci resta che attendere nuove informazioni in merito!

Seguici su Facebook