kingdomgame.it
Speciale

Nintendo Direct – Facciamo il punto sull’evento del 14 Settembre 2018!

Tra nuovi annunci e graditi ritorni, Nintendo ha saputo rialzare il morale di tutti i suoi fan.

Questo 14 settembre Nintendo ha presentato al mondo un nuovo Nintendo Direct pensato appositamente per mostrare tutte le novità in arrivo su Nintendo Switch e 3DS.

Dopo la cocente delusione che il Nintendo Direct presentato nel corso dell’E3 2018 si è purtroppo rivelato essere, in buona parte a causa di una presentazione relativa a Super Smash Bros. Ultimate esageratamente allungata nei tempi – in molti avevano cominciato a temere che il successo di Nintendo Switch potesse aver portato la società nipponica ad adagiarsi sugli allori. Nintendo ha però voluto subito precisare che altri Direct sarebbero stati presentati nel corso dei mesi e infatti, dopo un Nindis Showcase presentato per mostrare le tante opere indie in arrivo sulla console, un nuovo Nintendo Direct è stato annunciato ufficialmente per la mezzanotte del 14 settembre 2018.

L’evento, durato circa 35 minuti, ci ha nuovamente dato l’opportunità di vedere a cosa Nintendo sta lavorando, tra nuove IP, vecchie glorie tornate in pompa magna e interessanti sorprese rivelatesi capaci di catturare l’attenzione di molti. Proprio in ragion di ciò, abbiamo deciso di ricapitolare tutto quello su cui il Nintendo Direct ci ha permesso di posare gli occhi, con molte presentazioni di grande spessore che hanno in parte rasserenato un pubblico straripante d’incertezze. Non perdiamoci quindi in ulteriori chiacchiere e scopriamo insieme cosa ci aspetta su Nintendo Switch.

Luigi è tornato

Nintendo ha ben pensato di cominciare il suo Direct con un’attesa bomba, ovvero quel Luigi Mansion’s 3 che in molti chiedevano a gran voce ormai da anni. Il titolo, atteso su Nintendo Switch per un generico 2019, sembra riprendere pienamente lo stile che già potemmo apprezzare con il capitolo precedente, un’esperienza ludica intrigante e appassionante che potrebbe tenerci impegnati per ore ed ore di puro divertimento. Subito dopo l’annuncio, sono poi stati mostrati diversi titoli per il nostro caro vecchio 3DS, console ormai antiquata nell’hardware che però continua a regalare grandi emozioni.

In particolare, abbiamo potuto visionare Kirby e la nuova stoffa dell’eroe, rifacimento dell’originale platform 2D uscito su Wii che seppe conquistare il pubblico per il suo incredibile carisma e stile artistico. Poi è stata la volta di Mario & Luigi: Viaggio al centro di Bowser, il ritorno dell’amata opera con Mario e Luigi che per l’occasione presenterà anche una storia extra inedita soprannominata Le avventure di Bowser Junior. Le sorprese, però, non finite qui vista la riproposizione di Luigi Mansion, la cui novità più grande sarà rappresentata dalla presenza di una vera e propria coop a due giocatori. Infine è arrivato il turno di Yo-Kay Watch Blasters, curioso spin-off della serie in cui dovrete sconfiggere pericolose creature intente a seminare panico e distruzione in ogni dove. Superato il troncone relativo al Nintendo 3DS, si è tornato a parlare di Nintendo Switch con il nuovo aggiornamento dedicato a Splatoon 2, il quale introdurrà nuove armi, modalità, mappe e vestiti per l’esperienza multiplayer dell’apprezzata creatura targata Nintendo.

A seguire, abbiamo poi potuto visionare un breve trailer relativo a Mega Man 11, attesissimo ritorno del nostro amato robot blu che punta a offrire un’esperienza platform 2D capace di mettere in difficoltà anche il giocatore più navigato. La presentazione si è conclusa con l’annuncio di una demo attualmente già disponibile seguita dalla data d’uscita, ovvero il 2 ottobre 2018. Anche Mario Tennis Aces è tornato a mostrarsi con un nuovo aggiornamento in arrivo questo 19 settembre e specificatamente pensato per arricchire l’esperienza con nuovi personaggi – Strutzi, Tipo Timido, Paratroopa e Pipino Piranha – e con la modalità “Sfida in cooperazione”, eventi online che vi daranno l’opportunità di partecipare a missioni coop disponibili per un tempo limitato e utili per ottenere vestiti, colori alternativi e molto altro ancora.

Nintendo Switch Online è realtà

Con Capcom Beat’em up Bundle, la società nipponica ha presentato un interessante collection di titoli da retrogaming – giocabili anche in coop fino a quattro giocatori – che saranno resi disponibili sul Nintendo eShop dal 18 settembre. A seguire, abbiamo poi visto il ritorno di New Super Mario Bros. U, platform 2D originariamente uscito su Nintendo Wii U che ora vedrà la luce anche su Switch in una ricca versione Deluxe. Tra le novità, figura l’inclusione dell’espansione New Super Luigi U e la presenza di altri due personaggi giocabili, ovvero Ruboconiglio e Toadette. Il titolo, che verrà reso disponibile dall’11 gennaio 2019, sarà così caratterizzato da ben 164 diversi livelli da poter affrontare.

Neanche il tempo di riprendere fiato che ecco arrivare Katamari Damacy REROLL, versione rimasterizzata dell’originale creatura targata Bandai Namco che vi permetterà di vivere una folle avventura dove, di livello in livello, dovrete far rotolare la vostra palla per incollarvici qualunque cosa vi si pari innanzi in modo tale da renderla quanto più grande possibile, così da farle raggiungere la massa necessaria per trasformarla in una stella. Il titolo, previsto per questo inverno, potrà sfoggiare nuovi comandi di movimento e il rumble HD, oltre a una modalità multiplayer in locale. In seguito, Nintendo ha poi speso qualche parola in relazione a Nintendo Switch Online, servizio ad abbonamento mensile non dissimile da quanto già visto con Playstation Plus e Xbox Live Gold.

Come spiegato dalla società, il servizio vi permetterà di giocare online, ottenere gratuitamente un vasto catalogo di titoli NES liberamente utilizzabili fin tanto che sarete abbonati, salvare in cloud i dati di salvataggio dei vostri titoli e usufruire di un’app per dispositivi mobile da utilizzare per poter parlare con altri giocatori nel mentre che sarete immersi in una qualche partita, oltre ad alcune offerte esclusive ancora avvolte nel mistero. I costi variano tra 3,99 euro per l’abbonamento mensile, 7,99 euro per quello trimestrale e 19,99 euro per quello annuale. Merita menzione anche l’abbonamento annuale familiare, dove fino a otto persone potranno “unirsi” in un singolo abbonamento da 34,99 euro. Per chiudere in bellezza, Nintendo ha poi mostrato dei controller in pieno stile NES pensati appositamente per giocare al vasto catalogo di titoli originariamente usciti su Nintendo Entertainment System che verranno rilasciati di mese in mese su Nintendo Switch.

Tra nuove IP e vecchie glorie

Anche Pokémon: Let’s Go Pikachu!/Eevee! è tornato a mostrarsi in un nuovo video che ha permesso ai giocatori di scoprire le cosiddette Tecniche Segrete, particolari mosse utilizzabili solo da Pikachu e Eevee che vi permetteranno di superare specifiche situazioni che andranno presentandosi nel corso dell’avventura. A seguire, è stato poi il turno di Diablo III: Eternal Collection, l’apprezzato hack and slash targato Blizzard Entertainment che giungerà su Nintendo Switch il 2 novembre 2018, e di Super Mario Party, party-game pensato per divertirsi in compagnia dei propri amici e familiari, ricco di mini-giochi che sfrutteranno tutte le funzionalità presenti nella console ibrida di Nintendo e che verrà rilasciato il 5 ottobre 2018.

Altra sorpresa della serata è stato Town, GDR in sviluppo presso Game Freak che dovrebbe svolgersi nel bel mezzo di un villaggio che dovremo difendere da pericolose creature. Al momento sono davvero poche le informazioni in nostro possesso, ma visto il team che ci sta lavorando sopra, non possiamo che essere ottimisti. Pochi attimi sono bastati per passare poi a Cities Skylines: Nintendo Switch Edition, apprezzato gestionale in cui dovrete creare e gestire grandi metropoli al meglio delle vostre possibilità. Invero, siamo rimasti dubbiosi sia a riguardo dei comandi che per quanto concerne l’apparentemente scarno comparto tecnico, un porting che a prima vista non ci è purtroppo sembrato un lavoro meritevole di nota.

Il Nintendo Direct è stata l’occasione perfetta per mostrare nuovamente l’interessantissimo Daemon X Machina, intrigante videogioco a base di mecha in cui dovremo combattere in adrenaliniche battaglie, tra esplosioni e proiettili che voleranno in ogni dove, il tutto immersi in un’avventura narrativamente ricca di personaggi carismatici e colpi di scena da lasciare a bocca aperta. Si tratta sicuramente di un’opera, in grado di catturare l’interesse del pubblico e attualmente attesa per un generico 2019. Per la gioia di molti, anche Yoshi è tornato sotto ai riflettori. Il nuovo capitolo, intitolato Yoshi’s Crafted World, è stato mostrato in un nuovo trailer che ha messo nuovamente alla luce l’incredibile carisma che l’opera sembra possedere, senza contare le tante idee in termini di level-design che arricchiranno un’esperienza imperdibile per tutti gli amanti dei platform. Peccato solo che un’effettiva data d’uscita non sia ancora pervenuta, con la release prevista per la primavera del 2019.

Terze parti all’orizzonte

Successivamente, è stata Asmodee Digital a prendere in mano la situazione mostrando alcuni giochi da tavolo che si presenteranno su Nintendo Switch, opere tra cui figurano in particolare Carcassonne, The Lord of the Rings Living Card Game e Pandemic; a queste, seguiranno molte altre riproposizioni di giochi da tavolo realmente esistenti. Chiusa tale parentesi, è poi toccato alle terze parti presentare al pubblico le proprie novità con diversi annunci indubbiamente interessanti. In pochi minuti abbiamo infatti potuto ammirare la presentazione dello strategico a turni Civilization VI e il ritorno dell’action-adventure a tema spaziale Starlink, senza poi contare il free-to play Warframe, l’immancabile Just Dance 2019, i famosissimi FIFA 19 e NBA 2K19, l’atteso Team Sonic Racing, il sempreverde NBA 2K Playgrounds 2 e il folle LEGO DC Super Villans.

Un breve spazio è poi stato concesso anche a The World Ends With You –Final Remix-, riproposizione dell’opera originariamente uscita su DS in arrivo questo 12 ottobre, e Xenoblade Chronicles 2: Torna – The Golden Country, DLC stand-alone prequel di Xenoblade Chronicles 2 che permetterà di vivere le vicende che portarono alla creazione del mondo che tutti noi oggi conosciamo. L’edizione fisica dell’opera sarà disponibile dal 21 settembre 2018 mentre, al contrario, tutti i possessori del season pass potranno giocare alla suddetta espansione fin da subito. Anche Square Enix non ha mancato l’appuntamento di Nintendo, di fatto annunciando l’arrivo di molti titoli riuniti sotto il marchio Final Fantasy.

Andando più nel dettaglio, è stato confermato che Final Fantasy Crystal Chronicles Remastered Edition, Final Fantasy XV Pocket Edition HD, World of Final Fantasy, Final Fantasy Fables: Chocobo’s Dungeon, Final Fantasy XII: The Zodiac Age, Final Fantasy VII, Final Fantasy IX e Final Fantasy X/X-2 giungeranno tutti su Nintendo Switch. A chiudere l’evento ci ha infine pensato l’annuncio di un bundle dell’ibrida targata Nintendo in accoppiata con Super Smash Bros. Ultimate – a cui ha poi fatto capolino anche l’arrivo di Fuffi all’interno del roster – immediatamente seguito da un breve trailer di presentazione per il nuovo Animal Crossing, atteso per il 2019.

La carne al fuoco è tanta! Siamo rimasti letteralmente soddisfatti da questo inaspettato Nintendo Direct!

Seguici su Facebook