kingdomgame.it
Speciale

Guida al cosplay: Tryndamere di League of Legends

Abbiamo deciso di supportare ancora una volta la vostra passione fornendovi l’ennesima guida che vi aiuterà nella realizzazione di un cosplay. Quest’oggi è la volta di Tryndamere, il re dei barbari che brandendo la sua enorme spada e sfruttando a pieno la sua furia riesce a dominare il campo di battaglia in numerose situazioni. A spiegarci passo passo come realizzare il costume sarà ancora una volta la nostra splendida Crystal quindi, come sempre, vi ricordo tutte le nostre guide al cosplay realizzate fin ora e passo subito la parola alla nostra collaboratrice.

N.B. Per agevolare la lettura dell’articolo abbiamo deciso di racchiudere tutte le immagini forniteci dalla nostra collaboratrice in una galleria posta in fondo all’articolo. Se siete alla ricerca dell’immagine raffigurante la procedura descritta vi consigliamo di cercarla nella galleria.

Follow my blade

Ben trovati con un nuovo tutorial dedicato al cosplay in versione femminile di Tryndamere di League of Legends. Come al solito andiamo a studiare bene il custume che vogliamo realizzare capendo bene i materiali che serviranno, tra ciò che abbiamo già a casa e quello che dovremo acquistare: è importantissimo lo studio nel dettaglio, fare una ricerca completa di tutte le immagini o addirittura disegnare un bozzetto che ci aiuterà a visualizzare bene cosa andremo a fare.

Guida al cosplay: Tryndamere da League of Legends

Ho scelto questa foto da cui prendere spunto per la maggior parte dei dettagli, tenendo come riferimento le skin che ci propone il gioco stesso!

MATERIALI

  • Fil di ferro

  • Colori acrilici

  • Materassini decathlon sia morbidi che duri

  • Carta crepla

  • Filo di plastica

  • Stucco

  • Colla vinilica

  • Striscia di stoffa marrone

  • Lastre di polistirene

Guida al cosplay: Tryndamere da League of Legends

  • Mutande o culotte a cui ho incollato un tessuto che ho trovato nei negozi di casalinghi che si usa in cucina e utilizzato per creare la nostra personale cotta di maglia

  • Reggiseno

  • Elmo giocattolo

  • Bomboletta grigio scuro

  • Fasce mediche

  • Strisce di stoffa marroni

  • Lenti azzurre

  • Artiglio/Bostik

  • Cinte

  • Stivali scuri a vostro piacimento

  • Taglierino, pennelli, forbici, scotch

Iniziamo dalla cintura!

Per procedere con la cintura alta che il campione porta alla vita, ne ho usata una mia vecchia come base su cui poi ho incollato il tutto. Una volta scelta la lunghezza adatta, ho ritagliato su un foglio di materassino morbido la forma della cintura di Tryndamere; per ricreare la parte centrale, ovvero la fibbia, dove vi è rappresentato un teschio, ho utilizzato la gomma crepla realizzando prima la base e poi i contorni del disegno, colorando poi la parte interna con colori acrilici. La realizzazione dei diamantini che appartengono alla cintura verranno spiegati tra poco.

Guida al cosplay: Tryndamere da League of Legends

In seguito ho intagliato con un taglierino la trama della cintura in modo da creare maggiori dettagli e, prima di dare il colore – sarà così per ogni parte che verrà dipinta –, mi raccomando di passare uno o più strati di colla vinilica per far sì che il colore non venga via una volta indossato il cosplay e che resista il più possibile in caso di pioggia. Utilizzate colori acrilici a seconda del vostro gusto e in relazione alla somiglianza dal modello originale: in questo caso una tonalità sul marrone.

Per la parte sotto della cintura, che comprende l’armatura, ho reinterpretato in maniera più femminile la lunga corazza a gonna di Tryndamere mantenendo le sue caratteristiche ma accorciandola e lasciando lo spacco giustificato dagli strappi della cotta di maglia, su entrambi i lati. Le fasce laterali le ho realizzate con i tappetini morbidi acquistabili da Decatlhon a cui ho applicato un doppio strato per le rifiniture. Dopo averli ritagliati li ho dipinti e incollati con l’ “artiglio” sotto l’apposita cintura richiudendola sul retro con del velcro.

Parte superiore!

Ora andiamo a realizzare l’armatura della parte superiore! L’ho ritenuta una parte che deve dare l’impressione di essere più resistente, pertanto per gli spallacci e il cannone d’avambraccio inferiore, che protegge appunto l’avambraccio, ho usato il materassino più duro sempre preso da Decatlhlon. Questo è un materiale termo modellabile quindi basta riscaldarlo per renderlo più morbido e facilmente lavorabile, una volta raffreddato ridiventa invece duro e resistente mantenendo la nuova forma. Adoperando un taglierino ho poi definito le varie parti dell’armatura, creando i vari disegni con più strati di materassini. Più dettagliato lo farete e migliore sarà l’effetto finale.

Guida al cosplay: Tryndamere da League of Legends

Per il cannone d’avambraccio inferiore ho incollato i pezzi tra loro con la colla Artiglio e l’ho fissato su un guanto senza dita per poterlo indossare. Mentre lo spallaccio l’ho attaccato al cinturone che passa sulla diagonale del petto (realizzato ritagliando la carta crepla e incollandolo sopra una qualunque cinta delle dimensioni adatte a tale scopo).

Per i bracciali dell’armatura ho utilizzato il materassino più morbido, scolpendoli con il taglierino e dipingendo il tutto. Infine sono stati chiusi sul braccio e sul polso grazie a del velcro. Nello stesso modo ho realizzato i parastinchi e definito i disegni delle parti più piccole sul davanti, ritagliando diversi strati di carta crepla che ho incollato per realizzare i dettagli. Ho fissato i parastinchi agli stivali con del velcro, in questo modo non ho rovinato la calzatura.

Passiamo alla realizzazione dell’ elmo!

Ci sono diversi modi per la sua realizzazione, ma il più veloce è senza dubbio partire da una base di elmo giocattolo di qualunque tipo. Ci troviamo così avvantaggiati dalla forma tondeggiante che già abbiamo e il nostro compito è ora di rivestirla di carta crepla e incollare i vari pezzettini che andremo a dipingere sempre con gli acrilici di diverso colore. Per decorare le corna ho utilizzato una fascetta di stoffa larga circa due dita e l’ho incollata attorcigliandola sopra. Una volta fissata e passato il tutto con uno strato di colla vinilica, ho usato la bomboletta grigia che avevo già utilizzato per varie parti dell’armatura di Tryndamere e dipinto con un argento acrilico più chiaro le rifiniture dell’elmo e alcune parti delle corna, tamponando con un fazzoletto il colore in modo da dare dei punti di luce.

Guida al cosplay: Tryndamere da League of Legends

Per porre una mia interpretazione della versione femminile di Tryndamere, ho realizzato il corpetto prendendo un reggiseno e incollandoci sopra delle strisce di carta crepla. Ho incollato le forme sul reggiseno grigio e ho dipinto il tutto proteggendolo con uno strato di colla vinilica che lo ha reso lucido. Ora passiamo alla parte più faticosa!

La realizzazione della spada e dei diamantini di Tryndamere!

Per queste parti, che vanno modellate obbligatoriamente, ho scelto di utilizzare un materiale economico che potete trovare per esempio nelle catene di negozi 0BI: il polistirene, una sorta di polistirolo più compatto. C’è chi dispone di attrezzi sofisticati ma costosi per ritagliarlo, io, come credo la maggior parte di voi, mi sono accontentata di un taglierino abbastanza resistente faticando un po’ di più.

I diamantini sono stati ritagliati per avere la forma desiderata e levigati per renderla più liscia possibile con della carta vetrata a grana sottile. Una volta modellati, passate uno strato di colla vinilica e poi date il colore con l’acrilico. Se volete un risultato più duraturo e lucido, quando si sarà asciugato il colore, passate un altro strato di colla vinilica.

Guida al cosplay: Tryndamere da League of Legends

Attaccate i vari diamanti sui bracciali, sulla cintura e sulle varie parti della vostra armatura con della colla vinilica. Attenzione ci sono delle colle apposite per il polistirene più o meno costose che potete trovare in ferramenta, ma non usate bostik o Artiglio perché mangiano il polistirene e ridurranno in poltiglia il vostro lavoro. Io per star sicura ho usato il Vinavil.

Cosa manca? La nostra spada! Disegnate la forma della spada su due lastre di polistirene e ritagliate la forma del dietro e il davanti della spada sulle corrispettive lastre. Per il sostegno centrare che poi sarà anche parte del manico, usate un tubo che trovate sempre nei negozi di fai da te, abbastanza resistente e leggero. Intagliate all’interno delle due forme, lo spazio che andrà ad occupare il bastone, saldando il tutto con colla vinilica tra il tubo e il polistirene e nell’interno delle due forme.

Per fare le varie decorazioni dell’elsa sfruttate i tappetini che vi sono avanzati dal resto dell’armatura e una volta finito il tutto incollate il lembo di stoffa marrone per rendere più bello e comoda la vostra impugnatura.

Guida al cosplay: Tryndamere da League of Legends

Rifinite i disegni della lama ritagliando della crepla e incollandola alle facce della spada con la colla vinilica. Rifinite le parti che andrete ad affilare con un taglierino e successivamente passateci anche la carta vetrata a grana sottile. Infine passate lo stucco mischiato a colla vinilica, in questo modo renderete resistente la vostra spada, una volta che lo stucco si sarà asciugato potete colorare la lama sia con gli acrilici sia con una bomboletta se avete isolato con lo stucco il polistirene (poiché la bomboletta mangia il polistirene se ne viene a contatto).

Terminate il tutto dipingendo gli ultimi diamanti e incollandoli sulla spada nei punti giusti. Per concludere ho realizzato il ciondolo di Tryndamere con delle perline che troverete nei vari negozi che vendono un po’ di tutto, un filo di plastica (o un qualunque filo che sembri una collana) e un ultimo diamante di polistirene realizzato con il medesimo processo descritto sopra.

Guida al cosplay: Tryndamere da League of Legends

Siamo pronti per assemblare il tutto ed indossare l’armatura! Per qualunque cosa contattatemi presso la mia pagina facebook. Grazie per aver letto questo articolo.

A presto, Crystal.

Siamo giunti alla fine anche di questa guida al cosplay, speriamo come sempre che vi sia stata utile e vi invitiamo a farci vedere i vostri cosplay sulla nostra pagina facebook oppure postarli sul nostro forum. Nel caso aveste richieste particolari riguardanti le prossime guide lasciate pure un commento qua sotto e cercheremo di accontentarvi. Non ci resta che augurarvi buon divertimento!

{gallery}/cosplay/tryndamere{/gallery}

Seguici su Facebook