kingdomgame.it
Speciale

Guida al cosplay: Poison Ivy da Batman

Buongiorno! Il mese scorso vi abbiamo introdotto un nuovo collaboratore esterno, Marco Favot, che ritornerà a brevissimo con una nuova guida scoppiettante e studiata ad hoc proprio per il mese di agosto; ma non è il solo che tra una giornata di sole e il tanto meritato riposo estivo si è dato da fare nella realizzazione di un cosplay. Oggi ritorna infatti la nostra gentilissima Crystal che ci propone un cosplay tutto al femminile, nota per il suo charm e la capacità di ammaliare chiunque, compresi i “malcapitati” Batman e Robin.

Poison Ivy l’abbiamo vista in azione molte volte, dalle prime vignette apparse sui fumetti DC, al grande schermo dove, impersonata da Uma Thurman, riusciva a mettere i due eroi gli uni contro gli altri. Una delle ultime apparizioni della velenosa criminale avviene durante le vicende narrate dall’ultimo capitolo della serie videoludica ispirata all’uomo pipistrello. Batman: Arkham Knight, “piccolo” capolavoro di quest’anno targato Rocksteady e Warner Bros che, nonostante gli scivoloni su PC, ha saputo conquistare la critica e non solo; propone una Poison Ivy leggermente differente, soprattutto d’aspetto, rispetto a quella che vi andremo a proporvi, ma che ha saputo appassionare i giocatori con la sua storia e i suoi retroscena. È tempo ora che io passi la parola alla nostra Crystal, ma prima voglio ricordarvi le nostre precedenti guide e articoli inerenti al fantastico mondo del cosplay:

NB. per non intasare la guida di immagini trovate una galleria completa di tutte le foto forniteci da Crystal a fine articolo.

La natura vince sempre

Ciao ragazze! Oggi sono qui per spiegarvi come ho realizzato con poco budget il cosplay di Poison Ivy prendendo spunto da una fan art molto famosa che mi piaceva particolarmente. Da questa guida potrete comunque prendere i suggerimenti di base per realizzare il costume originale con altrettanta facilità!

Guida al cosplay: Poison Ivy

Prima di iniziare; come al solito andiamo a studiarci bene il cosplay che vogliamo realizzare pensando ai materiali che ci serviranno tra ciò che già abbiamo a casa e quello che dovremo comprare: È importantissimo lo studio nel dettaglio. Sarà quello a rendere bello il vostro costume.

Materiali:

  • Scotch verde (electrical tape)

  • Fil di ferro

  • Mutande

  • Reggiseno senza spalline

  • Artiglio/Bostik

  • Colla per tessuti

  • Tacchi a vostro piacimento

Guida al cosplay: Poison Ivy

  • Foglie di edera artificiali (prendeteli da internet perché al negozio ve li fanno pagare troppo – vi lascio un link)

  • Taglierino, pennelli, forbici, scotch

  • Tenaglie

  • Velcro adesivo

Busto e foglie d’edera

Per iniziare è indispensabile la base del vostro cosplay. In questo caso invece di tagliare un costume intero ho preferito prendere direttamente due pezzi differenti: mutande e reggiseno senza spalline.

Guida al cosplay: Poison Ivy

Potete prendere il tipo di biancheria o costume che più vi sta comodo e vi risalta e usarlo come base, stando attente a non prendere stoffe con pizzi e consiglio anche reggiseno con coppe dure in modo da lavorarlo meglio e che rimanga su anche senza spalline (evitate reggiseni troppo stretti che potrebbero dare l’effetto sbagliato).

Una volta scelta la vostra base prendete la siepe artificiale che vi ho consigliato, la quantità è abbondante quindi non abbiate paura a usare qualche foglia in più per risolvere qualche problema estetico del costume o aggiungere un tocco artistico personale.

Una volta muniti del necessario attaccate le vostre foglie sul reggiseno e sulle mutande. Mi raccomando di non usare il Bostik per le parti elastiche, altrimenti quando indosserete la parte sotto, le foglie si staccheranno a causa dello sforzo, per tale processo consiglio maggiormente la colla per tessuti che ha un risultato più elastico e quindi più adatto ai nostri scopi.

Guida al cosplay: Poison Ivy

Quando andate a decorare la parte sopra tenete conto che sui lati, nelle parti inferiori delle coppe, la fantasia di foglie inizierà a scendere e che, non sarà più incollata a quel punto sul tessuto, ma una sull’altra. Proseguite come lunghezza e come ampiezza a seconda della vostra preferenza e attaccate le ultime foglie alla parte superiore della mutanda, mettendo dietro le foglie il velcro adesivo, e quindi unendo i due pezzi (come potete vedere nella foto qui in alto a destra).

Una volta sistemato il costume occupiamoci delle foglie nelle varie parti del corpo. Per esse ho pensato di utilizzare vari pezzetti di fil di ferro coperti da dello scotch verde e, a mia fantasia, ho deciso di attaccare un tot di foglioline disposte su questi fili. Esse devono diventare le “piante rampicanti” che percorrono il corpo di “Poison Ivy”.

Una volta sistemate le parti che andranno ad attorcigliarsi tra le braccia, gambe e caviglie a vostro piacere e quantità, mi sono andata ad occupare delle scarpe.

 Guida al cosplay: Poison Ivy

Ho fatto una selezione dal mio armadio e alla fine ho scelto dei tacchi adatti che non mettevo più, da usare come base.

Utilizzando il medesimo procedimento ho ricoperto i tacchi con le foglie d’edera, questa volta utilizzando il bostik per incollarle ad esse, mentre sul tacco ho utilizzato come copertura lo scotch verde che ci è già servito per le radici, così da riprendere il loro colore.

Una volta scelta la parrucca o usando, se avete questo colore, la vostra capigliatura, scegliete un trucco adatto, io mi sono ispirata a questo:

Guida al cosplay: Poison Ivy

Io ho avuto la fortuna di essere stata truccata dalla bravissima Francesca Bassetti, ma chiunque con il dovuto impegno può realizzare un make-up adeguato.

Spero che questo tutorial possa esservi stato d’aiuto e sono sicura delle vostre splendide versioni originali di Poison Ivy che realizzerete aggiungendo un tocco creativo tutto vostro!

Un bacio!

Guida al cosplay: Poison Ivy

…a presto, Crystal.

Come sempre speriamo che questa guida vi sia piaciuta, ma soprattutto che vi sia stata d’aiuto, per eventuali richieste siamo sempre disponibili sulla nostra pagina facebook, sul nostro forum, oppure ci potete contattare direttamente lasciando un commento qua sotto. Ringraziamo ancora una volta Crystal per la collaborazione e vi invitiamo a visitare la sua pagina facebook dove potete trovare tutti i suoi lavori inerenti al mondo del cosplay e non solo.

Noi vi diamo appuntamento tra pochi giorni, non vi dico quando esattamente altrimenti vi priverei del gusto dell’attesa, con un’altra guida che chissà… potrebbe essere collegata ad un’importante remastered in uscita proprio questo mese.

{gallery}cosplay/poison-ivy{/gallery}

Seguici su Facebook