Alle 14 di oggi si è tenuta la conferenza Microsoft della Gamescom, l’evento più importante in Europa dedicato ai videogiochi e all’intrattenimento digitale. Come ogni anno si svolge nel mese di agosto in Germania, precisamente in quel di Colonia.
La conferenza della casa di Redmond è partita subito forte con un video cinematografico condito da alcune fasi gameplay di Assassin’s Creed Unity, il nuovo capitolo della serie di Ubisoft dedicato esclusivamente a PC e alle console di nuova generazione, PlayStation 4 e Xbox One.
In seguito si è parlato di Fifa 15, il simulatore calcistico di EA Sports che vedrà solo su Xbox One, l’introduzione del programma EA access e la componente Fifa 15 Legends, dove potremo impersonare i calciatori più forti del passato come Franco Baresi e Roberto Carlos. Oltre a questo, Microsoft e EA hanno annunciato che – come avvenuto per lo scorso anno –sarà disponibile a settembre un bundle con all’interno una console Xbox One da un terabyte di memoria e una copia digitale di Fifa 15. Tutto questo al prezzo di 399 euro.
Successivamente è stato dato spazio al programma ID@XBOX. Per chi non lo conoscesse, questo programma dà spazio a tutte le produzioni in sviluppo presso i team indipendenti. Si tratta certamente di un’ottima vetrina e possibilità per tutti quegli sviluppatori indipendenti che sono alla ricerca di visibilità per i propri progetti, nonché di pubblicare i propri lavori su una console importantissima come Xbox One.
Dopo questo spazio, la conferenza Microsoft è ripassata ai titoli di punta come Call of Duty: Advanced Warfare. I ragazzi di Sledgehammer hanno mostrato una sessione gameplay della campagna del titolo, davvero frenetica e spettacolare. Fino all’ultima sequenza ci ha lasciati con il fiato sospeso. Di certo l’introduzione dell’esoscheletro, del doppio salto e delle altre feature sarà in grado di rinnovare un gameplay che negli ultimi anni è stato additato troppe volte come privo di novità ed estremamente statico. A proposito di questo vi rinviamo alla nostra notizia di stamattina sul rinnovamento del multiplayer e l’annuncio dell’edizione day zero.
Poi è stato il tempo di Quantum Break, la nuova esclusiva Xbox One sviluppata da Remedy. Fino ad oggi non era stato mostrato alcun video del gameplay, ma nel corso della conferenza i ragazzi di Remedy hanno giocato ad una demo preliminare del gioco. Il colpo d’occhio c’è e le movenze del protagonista risultano davvero reali e ben realizzate. Il potere fondamentale del protagonista, ossia quello di fermare temporaneamente il tempo ci ha dato l’idea di poter dare una bella linfa al gameplay, anche se abbiamo notato che questa funzione può essere utilizzata in maniera illimitata e quindi potrebbe in qualche maniera snaturare l’esperienza di gioco e renderla fin troppo facile. Ovviamente trattandosi di una buil davvero preliminare ci limitiamo ad aspettare nuovi trailer e di attendere la prova del titolo da parte di Mattia Granito e Daniele Solimene che si trovano alla Gamescom.
Sempre nel corso della conferenza, è arrivata un’altra buona notizia per tutti gli utenti Xbox One e Xbox 360, difatti Crystal Dynamics ha annunciato ufficialmente che Rise of the Tomb Raider, sequel del reboot uscito un paio di anni fa, uscirà nel 2015 solo per le console Microsoft. E questa possiamo considerarla senza alcun dubbio la bomba di giornata messa in atto dalla multinazionale americana.
Quest’ultima ha poi riservato un grande spazio a Fable Legends e a Halo 5: Guardians, nonché Halo Master Chief Collection. Microsoft darà la possibilità ai propri utenti di provare la beta multiplayer di Fable Legends che inizierà il prossimo 18 ottobre. Coloro che acquisteranno la collection di Halo, invece, avranno la possibilità di provare la beta esclusiva del quinto capitolo della saga. La beta durerà ben 3 settimana e avrà inizio il 29 dicembre 2014 sino al 18 gennaio 2015. A proposito di bete anche Evolve, il titolo sviluppato dai Turtle Studios per conto di 2K Games avrà una open beta che almeno per il gennaio 2015 sarà esclusiva per gli utenti Xbox One.
Ultima cosa da menzionare per quanto riguarda la conferenza Microsoft è l’annuncio del bundle dedicato all’interessantissimo Sunset Overdrive. Il bundle sarà disponibile dal prossimo 28 ottobre e la console sarà munita di un terabayte di memoria.
Questo è quanto. Rimanete sintonizzati su KingdomGame.it per tutti gli aggiornamenti sulla Gamescom 2014 e su tutto il panorama videoludico.