kingdomgame.it
Speciale

Gamescom 2013, giorno 1: Call of Duty Ghosts e Oculus Rift

Il primo giorno della fiera più grande al mondo, almeno per estensione, è stato fenomenale! Stiamo parlando del primo giorno alla Gamescom 2013 di Colonia (Germania).

I titoli che abbiamo provato sono diversi e variano da titoli next gen come Project spark, a titoli più attuali come Planetside 2. Ogni giocatore non può che innamorarsi della Gamescom, ogni sviluppatore porta il meglio della sua produzione e noi lo abbiamo provato per voi.

L’articolo si divide in 2 parti, una parte prende in esame le opinioni di Riccardo Cantù e di Mattia Granito.

 

Mattia vs Gamescom

La fiera tedesca è il paradiso di ogni gamer, saltellare allegramente da una console all’altra rimanendo ogni volta stupiti e meravigliati per ciò che si ha tra le mani e questa volta tra le mani è capitata la nuova Xbox One. A mio avviso è un grosso salto in avanti per Microsoft in quanto ogni aspetto è stato rivisto e migliorato. Non posso non citare il pad di Xbox One, in esso troviamo ben 44 migliorie tecniche tra le quali un miglior sistema di vibrazioni che immerge notevolmente il giocatore in partita. Su Xbox One ho potuto testare Poject Spark e Call of Duty Ghosts.

 

Tra Fucina e Little Big Planet

Il primo titolo si presenta come un mondo da creare, una tavolozza da dipingere! È possibile infatti creare diverse tipologie di giochi, da “semplici” rpg a platform o giochi di avventura in stile Crash Bandicoot. La creazione delle mappe è facilitata dall’uso molto intuitivo del pad o in alternativa di Kinect 2,0, la periferica Microsoft è davvero performante, i movimenti vengono catturati e riprodotti in tempo reale andando ad azzerare (o quasi) il lag. Unica nota negativa relativa a Project Spark è l’andatura piuttosto a scatti in alcuni momenti, la creazione delle mappe probabilmente richiede un’elevata capacità di calcolo da parte della macchina e la versione beta del gioco, non ancora ottimizzata, di certo non aiutano l’hardware nel processare i dati.

 

Attenti al cane!

Il secondo gioco provato su Xbox One è stato Call of Duty: Ghosts, il nuovo titolo Activision ha davvero sorpreso tutti, me compreso, per l’elevata qualità grafica e per le innovazioni (finalmente) apportate al multiplayer. Ho potuto giocare una nuova modalità chiamata Blitz, in cui 2 squadre rivali si affrontano e ogni player dovrà raggiungere un punto segnato sulla mappa, ogni giocatore che raggiungerà tale punto, diverso per le 2 squadre, segnerà un punto.

Altro elemento che mi ha colpito è stato l’utilizzo del cane all’interno della campagna single player. Sarà possibile utilizzare in alcune occasioni il nostro amato pastore tedesco, potremo controllarlo e potremo attaccare i nemici o semplicemente attirarli allo scoperto per finirli poi con un headshoot! Forse l’uso del cane è un po’ eccessivo ed irrealistico ma ai fini del gameplay è più che ottimo.

 

 

Tra i 2 litiganti il terzo godeeeeeeeeee…

Mentre PS4 e Xbox One si sfidano su ogni frangente, il vero futuro del gaming passa per uno sviluppatore indipendente che tramite l’uso di Kickstarter ha creato la periferica del domani. Sto parlando di Oculus Rift, visitore tridimensionale tramite il quale si viene immersi nel videogioco. Questo è davvero il futuro del gaming, oltre il semplice 3D. Ho potuto giocare a EVE Valkyrie, gioco in cui dovremo affrontare astronavi nemiche e distruggerle mentre voleremo nello spazio aperto circondati da rottami spaziali e meteoriti. Sembra un giochetto ai limite dell’arcade detto così in poche parole, ma credetemi, il futuro del gaming passa attraverso l’uso sapiente dell’Oculus Rift!

 

Dal paradiso del gaming è tutto 🙂 A domani con nuova giornata e nuovi titoli da provare!

 

Riccardo vs Gamescom

a prima giornata di questa Gamescom 2013 mi ha dato modo di “assaggiare” alcuni dei prodotti che è capace di offrire, alcuni dei quali mi hanno davvero stupito e altri che mi hanno lasciato con qualche perplessità. La giornata è partita con una prova di Xbox One, la nuova console Microsoft, che è riuscita a dissipare alcuni dubbi che avevo in suo proposito. Il pad, più di ogni altra cosa, mi ha colpito in senso positivo in quanto si è dimostrato solido per quanto riguarda il materiale costruttivo e ben studiato dal punto di vista del concept stesso.

Altra nota positiva di questo nuovo controller è sicuramente il sistema di feedback dei grilletti garantito da alcuni motori per la vibrazione posti in corrispondenza di essi che amplificano la sensazione di immersione dell’utente all’interno dei propri giochi preferiti. Allo stand di Turtle Beach, invece, ho avuto modo di approfondire la conoscenza con il top gamma dell’azienda americana nel campo delle cuffie da hardcore gaming, la serie “Seven” di cui tratteremo in un articolo apposito sempre sulle pagine di KingdomGame.it.

Successivamente siamo giunti allo stand di Activision per una prova con mano di Call of Duty: Ghosts, nuova incarnazione del brand campione di incassi sviluppata, questa volta, da Infinity Ward, i padri della serie Modern Warfare. Il gioco si presenta notevolmente migliorato in molte delle sue meccaniche basilari quali la corsa, l’arrampicata sugli ostacoli e l’uso del coltello nel corpo a corpo ed aggiunge ad esso la possibilità di effettuare una scivolata durante gli scatti, elemento, questo, che garantisce ulteriore dinamicità al gameplay già di per se ampiamente collaudato.

Anche dal punto di vista tecnico questo CoD: Ghosts ci ha soddisfatti in quanto i modelli dei personaggi appaiono curati e realistici così come quelli delle armi e delle ambientazioni, stavolta abbastanza più complesse e intricate, il tutto inchiodato sui 60 fps. Ho apprezzato molto anche la presentazione di South Park: The Stick of Truth presso Ubisoft che si è dimostrato un titolo divertente e ralizzato benissimo che mantiene tutte le caratteristiche tipiche dell’universo creato da Matt Stone e Trey Parker e le traduce in un Action RPG dalle meccaniche abbastanza classiche ma quanto mai apprezzate. Infine vorrei spendere due parole su quella che è stata la mia sorpresa di questa prima giornata di Gamescom, EVE Valkyrie di CCP, un titolo sviluppato appositamente per il visore per la realtà aumentata Oculus Rift in cui impersoneremo il pilota di un astronave impegnato in furiosi combattimenti ad altissima velocità nello spazio aperto e che guadagna enormemente in immersività grazie proprio al suddetto device. Una gioia da giocare, da vedere, da sperimentare, da vivere.

A domani per il resoconto della seconda giornata!

Seguici su Facebook