kingdomgame.it
Speciale

Fortnite: Ecco cosa è cambiato con la Season 4!

Il primo Maggio è iniziata la nuova stagione di Fortnite. La pioggia di meteoriti ha portato dei significativi cambiamenti alla mappa, ma anche dal punto di vista del gameplay. Andiamoli a vedere insieme!

Nel corso della Season 3 di Fortnite sono state moltissime le teorie riguardanti la possibile caduta di meteoriti e asteroidi sulla mappa, a tal punto da far presagire una sorta di apocalisse in occasione del rilascio della nuova stagione.

Con il passare dei giorni la cosa si è fatta sempre più evidente, soprattutto il 30 Aprile 2018, giorno in cui sono iniziati a piovere meteoriti come se non ci fosse un domani. In molti auspicavano nel possibile rilascio di una nuova mappa per Fortnite, altri invece nella distruzione della cittadina di Pinnacoli Pendenti, la zona più frequentata e allo stesso tempo più odiata del Battle Royale firmato Epic Games. A dispetto delle attese, la zona più colpita è stata quella di Magazzino Muffito che ha visto la creazione di un enorme cratere, caratterizzato dalla presenza di alcuni laboratori di ricerca e di alcune speciali rocce luminose (anche dette salterine), davvero importanti sotto il profilo del gameplay.

Eroi e anti eroi per Fortnite!

L’inizio della quarta season (acquistabile mediante 950 v-bucks equivalenti a circa 10 euro) ha resettato lo stato di ogni giocatore, lasciandogli ovviamente tutti gli oggetti cosmetici acquistati e conquistati nel corso delle precedenti stagioni. Tutti quindi ripartono allo stesso livello giocatore e a un livello pass battaglia diverso a seconda della precedente offerta utilizzata. Il pass gratuito è diventato pressoché inutile, visto che dà accesso praticamente a zero bonus e giusto a qualche contentino… Se vi piace Fortnite, dovreste acquistare assolutamente il pass battaglia, al fine di avere accesso “più facilmente e velocemente” a nuovi costumi, nuovi emote e oggetti cosmetici vari. Per fare ciò, oltre a mettere in bella mostra le vostre performance in game, dovrete portare a compimento le nuove sfide giornaliere e settimanali, organizzate e messe a disposizione da Epic Games, così da salire progressivamente di livello nel Pass Battaglia.

LEGGI ANCHE: I segreti per vincere la Battle Royale in team!Inizia la caccia ai nuovi oggetti cosmetici della quarta stagione di Fortnite!

Si torna a livellare il Pass Battaglia con la quarta season di Fortnite!

Un nuovo inizio!?

I cambiamenti apportati con la nuova stagione, non sono riusciti a soddisfare tutti, ma hanno spaccato a metà la community. La parte insoddisfatta ha infatti criticato le modifiche, ritenendole fin troppo sottili, rispetto a quanto inizialmente pronosticato. In effetti, Epic Games non ha fatto altro che alzare l’attenzione della community con la lore della possibile distruzione dell’intera mappa di gioco, aumentando di netto e, forse in maniera fin troppo accentuata/esponenziale, le aspettative di tutti.

A conti fatti, le pietre luminose accennate nell’introduzione di questo articolo, rappresentano la vera e propria novità a livello di gameplay del Battle Royale. Dopo averne raccolta una, i giocatori potranno effettuare dei mega salti in aria (grazie alla gravità zero) per circa 30 secondi. Gli avversari saranno in grave difficoltà, dato che non riusciranno a prendere bene la mira. Nonostante questo, dovrete – dal canto vostro – dosare al meglio i salti, al fine di non perdere il controllo della situazione.
In definitiva, considero le pietre luminose a gravità zero un’arma a doppio taglio!

Vediamo le novità giunte con la quarta season di Fortnite.

La principale novità di Fortnite: Le pietre salterine a gravità zero!

Le novità, però, non finiscono qui! La patch, arrivata in concomitanza con il rilascio della nuova season, ha portato con sé delle modifiche, atte a rendere i gun fight più “realistici” e meno casuali. In che senso? Gli headshot, o per meglio dire i colpi alla testa, saranno decisamente più precisi, visto che la traiettoria esatta non sarà ostruita erroneamente da altre parti del corpo. La dimensione dell’area impatto delle mani, inoltre, sarà più ridotta rispetto al passato. Altre modifiche riguardano l’assegnazione dell’uccisione di un nemico, qualora quest’ultimo precipiti dall’alto a seguito di almeno una nostra hit, tale da togliergli un quantitativo di barra vitale.

LEGGI ANCHE: La nostra prova della versione IOS di Fortnite!

Modalità singolo, duo e a squadre… con annesse sorprese!

Come prevedibile, le modalità di gioco classiche sono rimaste le medesime, anche se assisteremo – spesso e volentieri – a nuove e a riproposizioni varie di modalità a tempo limitato. Nel momento in cui sto scrivendo questo articolo, sta avendo luogo la modalità a giocatore singolo, intitolata “Guanto dell’infinito”. Si tratta del primo vero e proprio crossover tra Fortnite e il mondo degli Avengers.

Il giocatore che sarà in grado di trovare il guanto dell’infinito, spawnato mediante la caduta di una meteora, potrà trasformarsi nel temibile Thanos e scatenare tutta la propria ira! Colui che riuscirà ad uccidere il giocatore nelle vesti di Thanos potrà raccogliere il guanto e procedere con la relativa trasformazione. Ovviamente, anche in questo caso, l’ultimo videogiocatore in piedi si assicurerà la vittoria della Battaglia Reale!

Considerazioni finali

E’ ancora troppo presto per dare un verdetto definitivo sulla quarta season di Fortnite. Nel corso di questi due mesi che ci separano dalla quinta stagione, verranno sicuramente rilasciate tantissime novità, in grado di ridare sempre nuova linfa al Battle Royale. Finora non sono rimasto parecchio soddisfatto da ciò che ho visto, viste alle enormi aspettative messe sul piatto da Epic Games. Nonostante questo, sono certo di una cosa; le vere novità arriveranno nel corso di questi mesi. Per ora, l’importante è raggiungere l’obiettivo caratterizzato dal level cap giocatore e Pass Battaglia fissato – come al solito – a 100!

Seguici su Facebook