kingdomgame.it
Speciale

Fifa 15, pronostici Uefa Champions League: terza giornata

Di calcio se ne parla moltissimo. Al bar, a scuola, in ufficio, in piazza. Lo sport più amato dagli italiani è sulla bocca di tutti gli appassionati. Anche noi di KingdomGame abbiamo deciso di parlare di calcio un giorno a settimana. Nel nostro appuntamento settimanale non daremo pagelle, non faremo processi agli allenatori né tanto meno ci metteremo a commentare le partite disputate la domenica.

Allora come facciamo a parlare di calcio evitando di fare tutto questo? La risposta è semplice: FIFA 15.

L’ultimo capitolo della saga simulativa di Electronic Arts (potete trovare la nostra recensione QUI) è nelle nostre mani da quasi un mese. Un mese che ci ha permesso di avvicinarci al nuovo titolo e a prendere confidenza con il gameplay.

Quindi ci siamo detti, perché non fare una rubrica dove sarà proprio FIFA 15 a dare i pronostici di quelle che saranno le partite più importanti della Serie A e delle maggiori competizioni europee?

Per farlo abbiamo fatto disputare le partite clou del turno settimanale della Champions League alla cpu. Di seguito i pronostici. L’appuntamento è venerdì per i pronostici della prossima giornata di campionato!

ROMA – BAYERN MONACO

Dopo la vittoria con il CSKA e il pareggio in casa del Manchester City di Pellegrini la Roma di Garcia si trova alla difficile sfida con il Bayern Monaco di Guardiola. Una sfida tra due squadre che giocano un buon calcio.

Le due squadre scendono in campo con i soliti moduli: 4-3-3 per la squadra di casa e un 4-5-1 per il Bayern.

La partita inizia a ritmi elevatissimi, con la squadra tedesca che prova a fare possesso, mostrando al pubblico romano tutta la bellezza del Tiki Taken. La Roma, invece, si affida alle ripartenze con le sue due ali veloci Gervinho-Iturbe ed è proprio l’Ivoriano a mandare in vantaggio i padroni di casa al 36’.

Al 44’ un tiro dal limite di Ribery porta in parità il punteggio.

Nel secondo tempo la partita la fa il Bayern Monaco, che con il suo possesso palla chiude la Roma nella propria metà campo. I padroni di casa provano a ripartire un paio di volte ma vengono sempre fermati dalla difesa rocciosa dei tedeschi, che vede un Benatia fischiato dal proprio ex pubblico.

RISULTATO FINALE: 1-1

BARCELONA – AJAX

Il Barça deve riscattarsi dalla sconfitta subita contro il Paris Saint Germain e Luis Enrique lo sa bene, per questo contro gli olandesi dell’Ajax schiera un 4-3-3 che vede in Neymar-Messi-Pedro un attacco devastante.

Tanto gioco da parte dei padroni di casa che fanno impazzire gli spettatori del Camp Nou. Possesso palla, numeri e tanti tiri.

Gli olandesi sono passivi e al 20’ subiscono il primo gol firmato Leo Messi.

Tre minuti dopo Andersen si avvicina al pareggio ma la conclusione centra in pieno la traversa.

Al 35’ Pique manda in rete di testa lo splendido cross di Rakitic dalla bandierina.

Poco prima dell’intervallo Messi sfiora il 3-0 e la doppietta personale.

Nel secondo tempo la storia è la stessa, con il blaugrana padroni del campo e del gioco.

Numerose occasioni da parte del Barça, sporadiche ripartenze dell’Ajax.

Al 77’ Neymar firma il 3-0

RISULTATO FINALE: 3-0

OLYMPIACOS – JUVENTUS

I campioni d’Italia in carica, fermati al Mapei Stadium dal Sassuolo di Di Francesco, si presentano in Grecia con l’obbligo (o quasi) di vincere. Un girone che dopo le prime due partite si è rivelato più tosto del previsto e vede tutte le squadre a quota 3 punti. La Juve di Allegri si presenta con il solito 3-5-2 andando a schierare Giovinco a supporto di Tevez.

La partita si rivela monotona, con tantissimi passaggi sbagliati e tiri che si spengono molto lontano dallo specchio.

L’intervallo arriva tra la delusione degli spettatori paganti.

Il secondo tempo vede scendere in campo una Juventus più decisa, consapevole e vogliosa di dimostrare anche in Europa quello che sa fare.

Tevez si avvicina due volte al gol al 50’ e al 58’, sfiorando il palo più lontano.

L’Olympiacos si vede negare il gol da una parata strepitosa di Buffon.

Ma è all 84’ che il match si sblocca. Corner per i bianconeri, Chiellini viene trascinato giù da Botìa. Rosso per il difensore dell’Olympiacos e rigore per la Juventus.

Tevez realizza.

RISULTATO FINALE: 0-1

LIVERPOOL – REAL MADRID

Ecco la partita clou di questo turno della Uefa Champions League. L’Anfield fa da cornice a una partita stellare che vede i ragazzi di Rodgers scontrarsi con i campioni in carica, i Galacticos di Ancelotti che nel mercato estivo si sono rinforzati andando ad acquistare giocatori del calibro di Tony Kroos e James Rodriguez.

Moduli speculari, 4-2-3-1 sia per gli inglesi che per gli spagnoli.

La partita è ricca di emozioni, con due squadre che regalano calcio champagne ai tifosi in delirio.

La partita la sblocca Gareth Bale al 51’ con una bordata dalla distanza.

Al 53’ Coutinho pareggia su assist al bacio di Borini.

58’ Cristiano Ronaldo spedisce un tiro a giro fenomenale a stamparsi all’incrocio dei pali.

Poi è solo Real.

Al 66’ Tony Kroos disegna una parabola perfetta su punizione che manda il Real in vantaggio.

Al 72’ Cristiano Ronaldo si cimenta in un’azione personale sulla corsia di sinistra saltando un paio di giocatori e pennellando una palla perfetta sulla testa di Benzema che fa 3-1.

Proprio il francese, all’88′ serve un pallone delizioso per il 4-1 che viene firmato da Modric.

RISULTATO FINALE: 1-4

Seguici su Facebook