kingdomgame.it
Speciale

E3 2016 – I giochi che vorremmo vedere

L’E3 è sempre atteso con impazienza dai videogiocatori, perché è l’occasione più adatta per le software house per l’annuncio di nuovi titoli mai svelati in precedenza. La portata dell’evento è tale che sono molte le voci che corrono sui probabili giochi presenti, da sequel a nuovi progetti. Anche se alcune compagnie non ne faranno parte direttamente, come Nintendo o EA, terranno comunque delle conferenze nello stesso periodo. Ecco dunque i titoli che vorremmo vedere in questo nuovo E3.

The Last of Us 2

Inutile negarlo, il sequel dell’amato titolo di Naughty Dog è praticamente atteso da molti giocatori. Tra voci, “quasi conferme” e speculazioni, al momento non è nemmeno sicuro che esista un sequel o che la compagnia ci stia effettivamente lavorando. Ciò che sappiamo è che Naughty Dog è effettivamente impegnata con un nuovo progetto, ma non sappiamo se sarà un titolo del tutto nuovo oppure un sequel.

Il sequel diventerà realtà quest'anno?

ReCore

Annunciato a sorpresa proprio durante l’E3 dell’anno scorso, si tratta di un nuovo progetto di Keiji Inafune in arrivo su Xbox One e PC. Purtroppo nonostante il passare del tempo le informazioni su questo titolo sono davvero esigue, sappiamo solo che la protagonista, un’umana, dovrà combattere contro dei robot, utilizzandone uno a sua volta. Non possiamo che sperare di avere qualche informazione in più durante l’E3 di quest’anno.

Scalebound

Progetto in arrivo solo su Xbox One e sviluppata da PlatinumGames che mantiene lo stile tipico di questa compagnia. Si tratta di un action game ambientato in un mondo fantasy dove il protagonista, un giovane ragazzo proveniente da un mondo moderno, dovrà combattere insieme ad un drago. E’ anche presente una modalità co-operativa con altri giocatori.

NieR: Automata

Avendo introdotto PlatinumGames con Scalebound, non possiamo che parlare anche di un progetto in arrivo invece solo su PlayStation 4, non possiamo che riferirci al nuovo NieR. Anche in questo caso ci troveremo davanti ad un frenetico gioco d’azione e visto il poco materiale rilasciato fino ad ora, l’E3 di quest’anno sarà sicuramente un’ottima occasione per rilasciare più informazioni su questo gioco, molto atteso da coloro che hanno avuto la fortuna di provare il primo capitolo.

 

Paper Mario: Color Splash

Il nuovo capitolo della serie Paper Mario è stato annunciato a sorpresa durante un Nintendo Direct, ma nonostante ciò, dopo il suo annuncio non se n’è più parlato molto. Per questo motivo, è molto probabile che il gioco apparirà durante la conferenza che Nintendo terrà durante i giorni dell’E3. Grazie al trailer di lancio però, possiamo notare che questo nuovo capitolo sembra ispirato a Sticker Star, quindi potrebbe avere qualche elemento in comune.

Mass Effect: Andromeda

In questa lista non poteva mancare il nuovo capitolo della serie sviluppata da BioWare. Anche in questo caso, nonostante il progetto sia stato annunciato ufficialmente nel 2014, praticamente ancora non è stato mostrato nulla a livello di gameplay. Per questo motivo non possiamo che sperare che durante l’evento di Electronic Arts qualcosa cambi, potendo finalmente osservare per la prima volta il nuovo mondo che il gioco ha da offrire.

Pokémon Sole e Luna

La nuova generazione di pokémon sicuramente farà la sua apparizione nel Nintendo Direct che si terrà durante l’E3 di quest’anno. Dopo aver rilevato gli starter, sono ancora molte le cose che non sappiamo su questo titolo, quindi il Nintendo Direct è l’occasione giusta per mostrare alcune delle novità in arrivo con la settima generazione della serie.

Persona 5

I fan dei giochi di ruolo Giapponesi staranno sicuramente tenendo d’occhio il nuovo capitolo della serie Persona. Gioco che ha subito diversi rinvii e che si è mostrato in diversi video, anche dedicati al gameplay. Sono ancora pochi però, quindi l’E3 di quest’anno sarà un’ottima occasione per scoprire quello che Persona 5 offrirà ai suoi fans.

The Last Guardian

Un altro titolo che è atteso da diversi anni, inizialmente doveva uscire su PlayStation 3, poi lo sviluppo si è spostato sulla console di nuova generazione Sony. Anche se di recente sono stati rilasciati due nuovi filmati, i giocatori aspettano qualcosa di più corposo, soprattutto visto il tempo che hanno dovuto aspettare per avere qualche informazione a riguardo.

Crackdown 3

Un altro progetto che, dopo il suo annuncio, si è mostrato in poche occasioni, tanto da non avere ancora una data precisa di uscita. Una delle poche cose che sappiamo è che sarà uno sparatutto open world in terza persona e che, almeno per la modalità online, il livello di distruttibilità degli ambienti sarà molto elevato. Per quanto riguarda la modalità offline invece, solo alcuni ambienti saranno completamente distruttibili.

For Honor

Proprio durante l’E3 dell’anno scorso, Ubisoft aveva annunciato questo hack and slash incentrato sugli scontri con armi bianche. Il trailer suscitò un forte interesse nel gioco, peccato che anche in questo caso con il tempo le notizie non siano state molte. Speriamo quindi di avere qualche novità in più durante l’E3 di quest’anno, insieme alla data di uscita.

 

GTA VI

Rockstar non poteva mancare in questa lista, soprattutto per quanto riguarda un ipotetico nuovo capitolo della famosa serie Grand Theft Auto. Anche in questo caso si tratta solo di voci, anche perché nulla esclude l’uscita di un capitolo “non numerato” come San Andreas, ma anche questa resta solo un’ipotesi.

Un nuovo capitolo è all'orizzonte?

Red Dead Redemption 2

Altro titolo della Rockstar molto atteso dai giocatori, alcune voci vedrebbero l’annuncio del sequel ormai imminente. Quindi quale occasione migliore per confermare il tutto se non durante l’E3 di quest’anno? Ovviamente è sempre bene andarci con i piedi di piombo, perché essendo solo dei rumors, è anche probabile che il titolo purtroppo non farà la sua apparizione durante l’evento.

Le voci di corridoio diventeranno realtà? 

Nuovi titoli

Oltre ai giochi citati in precedenza, è molto probabile che l’E3 di quest’anno, come già successo in passato, sarà pieno di sorprese. Le compagnie potrebbero annunciare progetti non ancora noti su cui non possiamo fare delle previsioni. Alcuni potrebbero anche incentrarsi sulla realtà virtuale, tecnologia che poco alla volta sta prendendo sempre più piede nel mondo dei videogiochi.

Seguici su Facebook