kingdomgame.it
Speciale

Crash Bandicoot N. Sane Trilogy: una remaster PS4 stracolma di nostalgia

Abbiamo dovuto aspettare ben otto anni per vedere il ritorno di Crash Bandicoot su PlayStation 4, nonostante si tratti di una serie molto amata e conosciuta. Ma Activision, che adesso possiede l’IP, non ha in cantiere un nuovo capitolo, bensì una remaster dei primi tre giochi per PlayStation 4. Il testimonial dello sviluppo passa dalle mani di Naughty Dog a quelle di Vicarious Visions, che ha già avuto modo di lavorare alla serie con Crash Nitro Kart ed i giochi di Crash per Game Boy Advance. Ma cosa dobbiamo aspettarci da questo ritorno di fiamma?

Uno sguardo al passato

Nonostante l’annuncio della remaster sia abbastanza recente, i pochi video disponibili sulla N. Sane Trilogy sembrano sottolineare come il team di sviluppo si stia concentrando essenzialmente su un punto fondamentale, rendere questa collezione quanto più fedele possibile ai giochi originali.

Molti sono i filmati che mettono a confronto i livelli provenienti dalla versione originale con quelli della remaster. Il risultato sembra una replica identica rispetto al passato, anche la collocazione delle scatole e dei power up sembra identico. Il team di sviluppo ha però dichiarato che alcune animazioni e suoni saranno del tutto nuovi. Ma questa è probabilmente una mossa voluta per due motivi principali.

Un nemico cerca di fermare il nostro eroe!

Il primo è quello più palese, ovvero non deludere i fan della serie che ormai da anni invocano il ritorno di una delle icone del mondo videoludico. Richiesta che recentemente era stata soddisfatta solo con l’apparizione di Crash nel videogioco Skylanders. Ciò però, nonostante sia un cameo simpatico, non è di certo bastato per colmare un vuoto lungo ben otto anni.

Il secondo motivo è che quest’anno cade il ventesimo anniversario della serie, proprio per questa occasione Sony ed Activision hanno deciso di accordarsi per far tornare Crash su PlayStation. Nonostante ciò, bisogna dire che la remaster uscirà il prossimo anno, quindi non vedrà la luce durante i festeggiamenti.

E uno al futuro?

A questo punto è difficile intuire se ci saranno delle meccaniche nuove in N. Sane Trilogy, almeno stando alle informazioni disponibili. E’ però probabile che qualcosa potrebbe cambiare, perché ultimamente David Siller, il produttore dell’originale Crash Bandicoot, ha rilasciato una dichiarazione interessante. Siller ha fatto i complimenti ai ragazzi di Vicarious Visions per il lavoro che stanno facendo con il progetto, ma ha poi aggiunto che il team ha poco coraggio, proprio perché sembra non andare oltre al ritoccare graficamente i tre giochi della serie.

Il produttore ha poi ribadito che ci sarebbero molti modi per migliorare Crash, visto che sono passati ben venti anni dalla sua prima apparizione, sarebbe quindi un peccato limitare i cambiamenti per timore di deludere i fanEd è proprio questo il punto focale della questione, i fan. Ricordiamoci che stiamo parlando di un franchise che è diventato un’icona, come Super Mario per Nintendo e Sonic per SEGA. Si tratta, per fare un esempio, di un pacco con sopra la scritta “fragile”, perché molti giocatori si aspettano un prodotto con determinate caratteristiche.

Tutte le informazioni su uno dei tanti livelli di gioco

Ma Siller ha tenuto a dare un altro consiglio agli sviluppatori, ovvero di non lasciare che siano i fan a creare il gioco (in senso metaforico, ovviamente). Il team non ha replicato a queste parole, ma almeno stando ai primi video, non sembra aver seguito questa strada. Dobbiamo però anche ammettere che è troppo presto per dare un giudizio su questo punto.

E’ anche probabile che, per aumentare la nostalgia dei fan, al momento Activision stessa abbia deciso di confezionare dei trailer che rievochino i vecchi livelli della trilogia originale. Un modo per attirare subito l’attenzione e far capire che Crash è tornato e non è cambiato.

Il futuro è invece incerto, non sappiamo se effettivamente ci saranno delle sorprese e di che tipo. Non è da escludere ad esempio la presenza di alcuni livelli bonus totalmente nuovi e creati da zero. Elemento che non costituirebbe un grande problema e anzi, migliorerebbe anche la longevità complessiva.

La famosa maschera non poteva mancare!

Per non parlare dei trofei, che sicuramente saranno inclusi, mentre non si sa ancora se sarà presente un modo per interagire con altri giocatori. Potrebbe ad esempio essere implementata una modalità dove poter sfidare altre persone, sia online che offline, a diversi minigiochi.

Sistema che non si allontanerebbe troppo da un altro gioco della serie, ovvero Crash Bash, un party game. Ovviamente al momento si tratta solo di una nostra ipotesi, ma non è da scartare a priori che alcune novità di rilievo saranno presenti nella N. Sane Trilogy in arrivo su PlayStation 4.

Seguici su Facebook