kingdomgame.it
Speciale

5 videogiochi per PS4 da comprare a Natale 2018

Vediamo insieme quali sono le esclusive Playstation 4 più interessanti da mettere sotto l’albero.

Con il sopraggiungere del periodo natalizio, è giunto il momento di vedere quali sono i titoli in esclusiva su PS4 che meritano di entrare nella vostra libreria.

Mancano ormai solo poco meno di due settimane al sopraggiungere della vigilia natalizia, un periodo di festività da passare insieme alla famiglia godendosi sontuosi banchetti che verranno smaltiti in mesi di dure attività fisiche. Quella a cui stiamo per andare incontro è però una festa fatta anche di regali, un periodo che per i videogiocatori rappresenta il momento perfetto per ampliare la propria collezione videoludica. Con così tante opere messe a disposizione del pubblico, può però divenire difficile districarsi per trovare quelle produzioni davvero meritevoli d’essere acquistate, ed è proprio per tale motivazione che abbiamo voluto scrivere questo speciale. Quest’oggi vedremo infatti insieme cinque titoli disponibili esclusivamente su PS4 che qualsiasi possessore dell’ultima home-console targata Sony non dovrebbe mancare di possedere nella propria libreria.

  • God of War

Non potevamo ovviamente mancare di cominciare la nostra carrellata videoludica con God of War, l’opera che si è rivelata capace di guadagnarsi l’ambito premio di Game Of The Year nel corso dei The Game Awards 2018. Santa Monica Studio ha lavorato con anima e corpo per portare alla luce un’epopea capace di mostrarsi sotto un aspetto totalmente nuovo ma comunque in grado di imprimere con forza lo spirito che da sempre ha contraddistinto la serie. L’avventura che andremo affrontando è infatti andata in parte perdendo la sua natura da hack ‘n’ slash nudo e crudo per avvicinarsi maggiormente a un action-adventure dalle forti connotazioni narrative.

Un gameplay più diretto e ravvicinato dove il sangue scorre a fiumi viene così affiancato a una sceneggiatura incredibilmente approfondita, tra personaggi carichi di carisma e scene magnificamente girate dove il pathos traspira da ogni pixel, con il rapporto padre/figlio tra Kratos e Atreus che va indubbiamente a rappresentare la colonna portante dell’intera vicenda. Tra le novità meritano poi di essere menzionati una maggior apertura a una struttura ludica open-world e un ricco sistema di caratterizzazione del protagonista che ci permetterà d’equipaggiarlo con una marea di armi e rune capaci di renderlo una macchina da guerra ancor più letale, il tutto accompagnato da un dettaglio grafico da urlo. In definitiva, un titolo che non dovreste lasciarvi assolutamente scappare.

Potete acquistare God of War mediante il nostro link di affiliazione ad Amazon.

  • Bloodborne

Il sopraggiungere di Bloodborne in esclusiva su Playstation 4 è stato un vero e proprio fulmine a ciel sereno per tutti i fan Sony. Dopo aver portato alla luce la grande e apprezzata epopea dei Souls, i ragazzi di From Software sono tornati alla ribalta con una nuova IP che va attingendo a piene mani dal brand che ha fatto la loro fortuna ma al contempo rimaneggiata per mostrare una sua anima ben distinguibile. Fin dai primi istanti in-game, diventa immediatamente chiaro come Bloodborne sia in tutto e per tutto un souls-like, sia in ambito ludico che narrativo, ma al contempo l’esperienza pone l’accento sulla velocità e l’immediatezza più sfrenata. Schivate e capriole vanno a sostituire parate e attente riflessioni del nemico, lì dove pochi ma duri colpi ben assestati possono portarci direttamente al creatore.

LEGGI ANCHE: 5 giochi per Nintendo Switch da comprare a Natale 2018.

È indubbio però che il vero cuore pulsante dell’intera esperienza sia rappresentata da un comparto artistico più unico che raro, con Yharnamha a rappresentarne il protagonista assoluto. L’ambientazione gotica che contraddistingue Bloodborne è un magnifico capolavoro visivo ed esplorare in lungo e in largo le intricate ambientazioni presenti in-game eliminando nel mentre qualsiasi minaccia saprà offrire numerose ore di sano divertimento videoludico, il tutto ovviamente affiancato da una grande varietà di creature splendidamente ricreate, con i boss a costituirne ovviamente il fiore all’occhiello. Detta in parole povere, se siete anche solo minimamente appassionati alla serie Souls, Bloodborne saprà offrire pane per i vostri denti.

  • Marvel’s Spider-Man

Tra i nostri consigli, non poteva certo mancare il recente e apprezzato Marvel’s Spider-Man di casa Insomniac Games rilasciato in esclusica per PS4, una produzione che si è rivelata capace di conquistare critica e pubblico grazie alle sue indubbie qualità. La nuova e attesa avventura dell’Uomo Ragno ha infatti saputo presentare una componente narrativa dai tratti spiccatamente scanzonati ma comunque capace di presentare anche situazioni più tese e ricche di pathos, il tutto affiancato da un’ossatura ludica convincente e appassionante. Un combat-system dinamico e variegato unito a un sistema di movimento dannatamente divertente – al punto tale che vi ritroverete a girarvi tutta Manhattan per il semplice gusto di farlo – rappresentano le colonne portanti di un’esperienza che, pad alla mano, funziona perfettamente e riesce nel suo compito più importante, divertire. Se a tutto questo andiamo poi ad aggiungere attività secondarie di vario tipo, potenziamenti a non finire e la presenza di numerosi costumi indossabili e tutti caratterizzati da abilità uniche, diviene facile capire come mai Marvel’s Spider-Man sia un titolo che merita di essere vissuto non solo da tutti gli appassionati del nostro famoso arrampica muri, bensì anche da qualsiasi amante dell’universo supereroistico.

Marvel’s Spider-Man è disponibile su Amazon a un prezzo incredibile!

  • Persona 5

In questo caso particolare, abbiamo deciso di prendere in esame una produzione sicuramente non adatta a tutti, ma capace di colpire dritta al cuore di qualsiasi appassionato di JRPG in possesso di PS4. Persona 5 è uno di quei titoli che si è fatto attendere per anni e anni da parte del pubblico giungendo però infine nei negozi in uno stato semplicemente splendido. L’avventura di casa Atlus è un capolavoro narrativo in cui perdersi con gran piacere, tra colpi di scena ad ogni angolo, un cast di personaggi semplicemente splendido e un pathos epico capace di tenere i giocatori incollati allo schermo dal prologo fino ai titoli di coda, per un totale di oltre 100 ore in-game.

A un comparto scenico di grande valore va poi affiancandosi un’esperienza ludica in cui affrontare enormi stage labirintici a più livelli – tutti decisamente meglio realizzati rispetto a quelli presentatisi nei capitoli passati della serie – sconfiggendo numerose tipologie di creature mediante un combat-system a turni vecchia scuola ricco, stratificato e capace di mettere a dura prova anche i giocatori più navigati. A chiudere un cerchio già idilliaco di suo, ci pensa infine un invidiabile comparto artistico carico di carattere che riesce a donare all’intera esperienza un tocco carismatico assai difficile da riprodurre.

  • Ratchet & Clank

Per chiudere la nostra lista, abbiamo deciso di prendere in esame niente popò di meno che Ratchet & Clank, un prodotto imperdibile per tutti gli appassionati di platform che però non disdegnano neanche di menar le mani. Dopo un susseguirsi di capitoli zoppicanti che hanno tentato d’intraprendere senza successo nuove strade per il brand targato Insomniac, la serie è tornata alle origini con un capitolo reboot per PS4 rivelatosi capace di racchiudere al suo interno tutto il meglio che l’IP ha saputo offrire in tanti anni d’onorato servizio. Un ritorno alle origini, insomma, ma affiancato da tutti quegli accorgimenti rivelatisi capaci d’arricchire e migliorare l’esperienza, pad alla mano.

La base che ci verrà offerta sarà infatti quella del primissimo Ratchet & Clank, ma con importanti differenze narrative e ludiche utili a impreziosire il risultato finale, tra pianeti esplorabili migliorati, nuovi strumenti utilizzabili e personaggi inediti introdotti. Ancora una volta, ci ritroveremo immersi in mondi colorati e vivaci dove potremo sfruttare un arsenale tanto vasto quanto fuori di testa per eliminare qualsiasi minaccia dovesse pararcisi innanzi, il tutto affiancato da quello stile grafico che da sempre ha saputo contraddistinguere magnificamente la serie. Questo nuovo Ratchet & Clank riesce così a identificarsi agli occhi dei giocatori con una freschezza più unica che rara, una squisita avventura che saprà intrattenervi per tutta la sua durata senza mai perdere di spessore, un’opera meritevole di essere tenuta seriamente in considerazione da chiunque possieda una PS4.

Seguici su Facebook