kingdomgame.it
Recensione

Trust GXT 850 – Recensione, una tastiera gaming dannatamente bella

Una tastiera unica e resistente. Cosa avrà di sbagliato?

Trust Gaming non è un marchio nuovo per noi, ci eravamo occupati già tempo addietro di diversi prodotti appartenenti a questa linea. Dal Vibration Headset GXT 363, fino al mouse GXT 155 e alla tastiera GXT 285.

Questa volta è di nuovo il turno di capire la qualità delle tastiere del produttore, saliamo un pelo di gamma ed arriviamo al pasto più prelibato tra la collezione dei prodotti Trust Gaming: la GXT 850 Metal Keyboard.

Attenzione: carico prezioso

La tastiera è racchiusa in una confezione che, a primo impatto, risulta identica a quelle utilizzate per il resto della gamma. Frontalmente troviamo rappresentata la GXT 850, con in risalto la sua caratteristica cardine: l’essere una tastiera di metallo. Scopriremo poi nel dettaglio questo aspetto, prima spulciamo le altre peculiarità del prodotto che ci vengono presentate dalla confezione:

  • Modalità gaming
  • Illuminazione a tre colori
  • Anti ghosting  

GXT 850 Metal Keyboard Trust Gaming recensione

Da notare come l’immagine della tastiera venga rappresentata con un cavo in nylon intrecciato, in realtà non è così, è presente un classico filo USB non protetto da strappi od urti. È comunque spesso e al tatto resistente, consideriamola una svista – anche se non proprio corretta verso il consumatore – di chi ha disegnato la confezione.

Sul retro vengono enfatizzate ancore le sue caratteristiche principali: l’illuminazione a led regolabile, la placca di metallo che ne ricopre la superficie, l’anti ghosting e l’ergonomia d’uso. GXT 850 Metal Keyboard Trust Gaming recensione

Nella confezione, oltre alla tastiera, troviamo un adesivo dedicato a Trust Gaming. Nessun CD per l’installazione di driver o programmi di gestione come per la GXT 285. Questo non può che farci felici.

Sfilato il cartonato superiore, abbiamo già la sensazione di trovarci davanti a qualcosa di “prezioso”. Prima di poter vedere la tastiera, un foglio di gomma piuma ne copre la visuale, come utilizzato nei prodotti più fragili. Tolto questo, possiamo ammirare la GXT 850 “incastonata” ed immobile in altra gomma piuma.GXT 850 Metal Keyboard Trust Gaming recensione

L’impatto iniziale è sicuramente memorabile. Ovviamente dipende dai propri gusti per quanto riguarda la sua estetica, personalmente ho trovato la placca di metallo ed il suo taglio, in risalto con il nero dei tasti, davvero un piacere per gli occhi.

Hulk spacca!

Anche dopo averla tolta dalla scatola e averle messo le dita addosso, mantiene le prime ottime impressioni. La tastiera è composta nella quasi totalità della parte superiore di una lastra di metallo, spezzata solamente da due pezzi di plastica: uno funge da poggiapolso e sull’altro vi è disegnato il marchio Trust Gaming. Questi, seppur di plastica, hanno un feeling davvero particolare e piacevole al tatto. Di qualità insomma, come lo è il metallo.

La grande lastra di cui è composta la tastiera, non è solo piacevole da vedere, ma è perfetta nel donare un feeling “premium” a l’intero prodotto.

GXT 850 Metal Keyboard Trust Gaming recensione

Oltre a questo, la sensazione di robustezza è immancabile, se riuscite a rompere questa tastiera, non potete che essere Hulk. Se proprio, anche se personalmente non li utilizzo, ciò che sembra meno duraturo, sono i piedini utili per rialzare la tastiera dalla superficie d’appoggio. Rispetto al peso che devono supportare, sembrano fin troppo fragili. 

Peso non proprio contenuto visto il materiale cardine utilizzato, ma che diventa un pregio dal momento in cui essa risulta stabile. Anche nei momenti di gioco più intensi, non dovrete rincorrerla per la scrivania.

Meglio tenere la luce accesa

Parlando delle sue peculiarità tecniche, è una tastiera a membrana, quindi, senza girarci attorno, non aspettatevi un’esperienza di gioco diversa dal solito. Se avete già una tastiera di questo tipo, le sensazioni non cambieranno. Il feedback tattile e sonoro è al minimo possibile, la corsa invece è leggermente alta.

Giusto per fare un appunto per quanto riguarda la scrittura: la spaziatura tra i tasti e la loro grandezza, non l’ho trovata particolarmente comoda, anche l’altezza della corsa di cui sopra, non aiuta chi scrive decine di righe di testo ogni giorno.

L’anti ghosting e il blocco del tasto Windows funzionano come ci si aspetterebbe, con quest’ultimo che si può attivare e disattivare con il tasto Fn. Sempre con questo possiamo attivare le funzioni multimediali associate ai tasti function, non propriamente immediati ed “ad accesso diretto” come viene pubblicizzato, in confronto a dei tasti dedicati.GXT 850 Metal Keyboard Trust Gaming recensione

Per quanto riguarda la retro illuminazione, i colori disponibili sono tre: rosso, blu e viola chiaro. Selezionato il colore preferito è possibile regolare la luminosità su tre livelli di intensità, risultando però inutile.

È infatti incomprensibile la scelta di utilizzare dei tasti che non hanno le lettere in trasparenza, in modo che la luce filtri e le renda leggibili in ogni condizione di luce. Trust ha invece ricorso a delle semplici stampe, questo rende la retroilluminazione un semplice abbellimento estetico, azzerandone l’utilità. GXT 850 Trust Gaming Metal Keyboard recensione

Se siete dei videogiocatori prettamente notturni, è meglio guardare altrove, oppure munitevi di tasti con le lettere in trasparenza. Personalmente, per rimediare, li ho sostituiti con quelli della GXT 280, sempre di Trust.   

Infine, seppur sia un semplice pezzo di plastica, il poggia polso è una delle caratteristiche migliori della GXT 850, il posizionamento sotto lo WASD è azzeccato e, non coprendo la tastiera per tutta la sua lunghezza, non è invadente. Nelle medie o lunghe sessioni di gioco, è un comfort di cui sentirete la necessità. 

I pro

  • Estetica unica dal feeling premium
  • Robusta e resistente
  • Prezzo onesto
  • Confortevole 

I Contro

  • Non aspettatevi un’esperienza di gioco diversa dal solito, è un tastiera a membrana. Inoltre…
  • …i tasti non sono propriamente comodi, soprattutto in altri utilizzi al di fuori del gaming…
  • …oltre a non avere le lettere in trasparenza, la retroilluminazione è inutile. 

Voto Globale 7

La GXT 850 è senza dubbio il prodotto visivamente più ricercato e azzeccato della lineup Trust Gaming e, perché no, anche della concorrenza. Anche se non è un termine che mi piace usare e che non è propriamente tecnico, questa tastiera è dannatamente “bella”. È un prodotto dal feeling premium e solido.

Il prezzo è, comparato con la concorrenza, onesto - la si trova intorno ai cinquanta euro -, ma non aspettatevi caratteristiche peculiari da una tastiera a membrana. Più che utilizzarla per partecipare in qualche torneo, la sistemerete nella vostra postazione, in cui farà un figurone.

Ed è questo - spero - il motivo per cui è stata progettata. Trust ha messo in listino un prodotto che avrebbe potuto sbaragliare la concorrenza nella stessa fascia in cui si pone la GXT 850, se non fosse per l’incredibile e insensata scelta di non usare dei tasti con le lettere in trasparenza. Questo, semplicemente, uccide l’utilità della retroilluminazione che così ha solo uno scopo estetico. 

Seguici su Facebook