La cooperazione sarà l'elemento principale per risolvere gli enigmi di Snipperclips!
Un altro titolo di lancio per la nuova console Nintendo, lo Switch, è stato Snipperclips, titolo che da subito ha colpito diversi giocatori per il suo particolare stile. Non è solo lo stile grafico ad apparire bizzarro, però, poiché anche il gameplay sottolinea come gli sviluppatori abbiano cercato di “dare un taglio” alla classica formula da puzzle game a cui, di norma, siamo abituati. Concepito come titolo da giocare in compagnia, non esclude comunque la possibilità di poterlo provare da soli. Andiamo ad osservare quindi cosa ha da offrire questa esclusiva per Nintendo Switch.
La natura di Snipperclips è incentrata prevalentemente sul multiplayer locale, ma è anche presente la possibilità di poter giocare in solitaria comandando entrambi i personaggi per risolvere i vari enigmi; come potrete facilmente immaginare, però, in compagnia risulterà chiaramente più facile superare i diversi livelli affrontabili. Ciò accadrà non solo perché così vi saranno due persone a ragione, bensì anche per il fatto che alcuni enigmi richiederanno rapidi movimenti per essere completati con successo; cambiare di tanto in tanto il personaggio utilizzabile può infatti rendere fastidiosi e frustranti alcuni passaggi, soprattutto per i meno pazienti. Il titolo si compone di numerose tipologie d’enigmi, tra livelli in cui tagliare in modi diversi entrambi i personaggi per creare una determinata forma ed altri in cui il “taglio” è necessario per trasportare oggetti. Grazie a questa varietà, anche se i livelli non sono molti, c’è sempre qualcosa di nuovo da vedere e provare.
Nella modalità dedicata ad un massimo di due giocatori, non saranno subito disponibili tutti i livelli visto che dovrete completarne alcuni prima di poterne sbloccare di nuovi; non c’è però un ordine da dover seguire ed il giocatore sarà libero di scegliere quale affrontare per primo. Inoltre, ci sono altre due modalità che, insieme a quella chiamata “Mondo” dedicata al single player e giocabile anche in coop, vanno a comporre l’esperienza ludica offerta dal titolo; Party è una modalità cooperativa consigliata ad un minimo di due fino ad un massimo di quattro giocatori mentre Extra, dedicata allo stesso numero di utenti, offre invece dei minigiochi competitivi.
Purtroppo, però, in quest’ultimo caso non è stata posta molta attenzione alla varietà ed il tutto si ridurrà ben presto a poche opzioni disponibili. Nonostante ciò, però, il divertimento è comunque assicurato, soprattutto se il numero di giocatori è quello massimo; in tal caso, infatti, verranno formate due squadre che dovranno affrontarsi tra loro, un aspetto che permetterà in tal modo di poter sfruttare le peculiarità cooperative del titolo anche durante le sfide.
Inoltre, grazie alla natura di Snipperclips, la soluzione degli enigmi non sarà mai “fissa” visto che, infatti, ogni persona potrà trovare un modo diverso di affrontare la situazione, elemento che vale sia quando si gioca da soli che, soprattutto, in compagnia; non per niente, la funzione del taglio si dimostrerà praticamente essenziale in ogni livello, ma sarà compito del giocatore trovare il modo migliore per utilizzarla.
Come abbiamo già anticipato, lo stile unico di Snipperclips si cela sia nel gameplay che nel suo comparto grafico, dove tutto sembra disegnato su un quaderno; stile che ben combacia con la natura del gioco, il cui scopo è quello di trovare anche le soluzioni più assurde ai vari enigmi, per non parlare poi dei personaggi, i quali ci delizieranno con simpatiche espressioni capaci di strapparci ben più di qualche sorriso. La grafica è quindi sfruttata in un certo senso per enfatizzare tutti questi aspetti del titolo.
La difficoltà è stata pensata per aumentare ad ogni nuovo enigma e livello sbloccato, al fine di rendere la progressione sempre stimolante ed appagante; non solo le soluzioni diventeranno man mano sempre più complicate, ma anche l’abilità richiesta sarà sempre maggiore. Più si va avanti e più la collaborazione con il proprio amico diventerà importante, come ci si aspetterebbe da un videogioco del genere. Nonostante tutto, però, Snipperclips non è esente da difetti, ed è proprio l’ultimo punto di cui parleremo ad offrire uno dei talloni d’Achille del titolo.
Ovviamente stiamo parlando della longevità sfoggiata dal titolo, che se già nelle modalità “Party” ed “Extra” non offre un numero sufficiente d’ore per poter risultare soddisfacente agli occhi del giocatore di turno, con quella “Mondo” si rischia di cadere in un baratro di disperazione, considerato il fatto che stiamo parlando di tre mondi, ognuno dei quali con 15 enigmi disponibili; considerando che alcuni di tali puzzle possono essere completati anche in pochi secondi, insomma, si avverte la sensazione che gli sviluppatori avrebbero potuto e dovuto fare qualcosina in più.
Un altro punto debole dell’esperienza ludica deriva dalla natura del prodotto. Il titolo, essendo incentrato sulla componente cooperativa, non riesce infatti a restituire lo stesso divertimento provato in compagnia anche all’interno dell’esperienza single-player. Oltre a ciò, poi, parliamo anche di una questione puramente utilitaria, visto e considerato che in due è possibile affrontare meglio i diversi livelli, soprattutto quelli in cui vi è la necessità di spostare velocemente i personaggi.
Snipperclips è un buon puzzle game che risulta ancora più divertente in compagnia, basando praticamente tutti i suoi enigmi sulla collaborazione. Lo stile grafico particolare ed i vari rompicapi, che purtroppo non sono poi molti, rappresentano la ciliegina sulla torta di un prodotto il cui prezzo è anche molto allettante; se giocato in compagnia, vi consigliamo assolutamente l'acquisto! In single player la produzione perde la sua magia e, inevitabilmente, l'esperienza ludica finisce con il risentirne pesantemente.