kingdomgame.it
Recensione

Sly Cooper Ladri Nel Tempo: Recensione e Analisi

Sly.Cooper.Thieves.in .Time .Gang .and .Van -640x440

La gestazione di questo nuovo capitolo di Sly Cooper, il ladro più famoso del mondo playstation, è stata piuttosto lunga e complicata. Sly Cooper 3 vide la luce nel lontano 2005 su Playstation 2, sono passati dunque otto lunghissimi anni e due generazioni, che hanno caricato i fan della serie di tantissime aspettative.

 

ALLACCIATE LE CINTURE, SI PARTE!!

Come sicuramente ricorderete dalla conclusione dello scorso capitolo della serie, Sly Cooper aveva deciso di appendere il suo “bastone” al chiodo, dedicandosi dunque all’amore della sua vita: Carmelita. Un evento particolare riesce però a risvegliare il ladro che è in Sly: pare che le pagine del Thievus Raccoonus, libro che raccoglie tutte le tecniche tramandate di ladro in ladro all’interno del clan Cooper, stiano piano piano sparendo minacciando l’esistenza dello stesso clan. Grazie ad una piccola modifica al furgone di Murray da parte del geniale Bentley, i tre amici si troveranno a viaggiare nel tempo con lo scopo di aiutare gli antenati di Sly a tornare in possesso dei loro preziosi bastoni. Durante le divertentissime sezioni di gioco sarà possibile scegliere se impersonare Bentley, Murray o Sly. Non sempre ognuno di loro avrà particolari missioni all’interno di un capitolo, ma sarà ugualmente possibile vestirne i panni anche solo per esplorare le varie ambientazioni. Ognuno dei tre personaggi utilizzabili possiede delle particolari caratteristiche: grazie a Sly potrete borseggiare i nemici, saltare di tetto in tetto e muovervi con assoluta furtività. Bentley si occuperà invece di svolgere tutto ciò che riguarda l’hackeraggio dei sistemi di sicurezza, che avverrà solo completando con successo alcuni divertenti minigiochi. Infine abbiamo il grande e grosso Murray, l’ippopotamo rosa tutto muscoli in grado di suonarle di santa ragione ad ogni tipo di nemico! Di volta in volta potrete inoltre vestire i panni dell’antenato che salverete, dotato anch’esso di particolari abilità.

 

Le ambientazioni visitabili sono – esclusa Parigi che funge da tutorial – ben cinque: Il Giappone Feudale, il selvaggio West, la preistoria e le sabbiose e calde landre dell’Arabia. 

UNA LUNGA AVVENTURA

Sicuramente uno dei punti forti di questo nuovo capitolo di Sly Cooper è la longevità. Le meravigliose ambientazioni che il giocatore si troverà ad esplorare offrono un bel da fare, al di là delle missioni facente parte della storia principale. In ogni “mondo” saranno presenti 11 maschere da recuperare, 30 bottiglie che consentiranno l’accesso ad una cassaforte speciale e numerosi tesori da collezione. Inoltre il gioco dà la possibilità di sbloccare alcuni costumi per Sly, che se usati nel momento giusto vi consentiranno l’accesso a zone altrimenti bloccate. Altro punto di forza di questo capitolo è la possibilità di giocarlo sia su PSvita che su Playstation 3, grazie alle funzioni Cross-Play e Cross-Save.
Un’aggiunta di rilievo rispetto ai precedenti titoli riguarda l’introduzione di Ladro.Net, portale a cui è possibile accedere tramite il portatile di Bentley e che vi permetterà di acquistare utilissimi potenziamenti da utilizzare durante l’avventura. 
Purtroppo Sly cooper: Ladri nel tempo manca di una componente multigiocatore, cosa che appare strana per un titolo di questa generazione.

1274SLYCOOPER COSTUME 720 ITA x264.hi.mp4 jpg 640x360 upscale q85

SI PASSA DI MANO IN MANO

 
Come abbiamo inizialmente accennato, la gestazione di Sly Cooper: ladri nel tempo è stata particolarmente complicata. Quest’ultimo è stato infatti sviluppato non più da Sucker Punch, che aveva fin ora preso in carico la serie, ma da Sanzaru. Nonostante questo il nuovo studio ha svolto un ottimale lavoro, restando fedele al vecchio stile – a volte anche fin troppo – seguito dal brand. Il Salto generazionale che separa il precedente capitolo da quello attuale non ha sicuramente frenato la voglia di Sanzaru di regalare ai fan della serie un  altro piccolo capolavoro.

 

I pro

  • Ottima longevità
  • Divertimento assicurato
  • Ambientazioni varie

I Contro

  • Basso livello di difficoltà
  • Stile che risulta a volte un po' troppo "Old School"

Voto Globale 8

Possiamo affermare con sicurezza che Sanzaru non ha deluso i fan del ladro procione. Sly Cooper: Ladri nel tempo costituisce una piccola chicca da possedere a tutti i costi. La simpatia dei personaggi, la leggerezza della trama e le bellissime musiche rendono anche questo capitolo unico nel suo genere. Il titolo è assolutamente accessibile a tutti grazie ad un moderato livello di difficoltà (sicuramente trovare tutte e 30 le bottiglie in ogni ambientazione non è una delle cose più semplici). 

Seguici su Facebook