kingdomgame.it
Recensione

Pac-Man Museum – Recensione

Un tuffo nel passato con Pac-Man e i suoi malvagi fantasmini nemici!

Sembrano passati secoli da quando il gaming muoveva i primi passi ed uscivano i primi titoli capaci di fomentare le folle e renderle schiave dei cabinati e delle prime home console, re indiscusso di questo antico mondo era una certa pallina gialla golosa di frutta e palline fluo, stiamo parlando di Pac-Man! Nel corso del tempo le icone videoludiche si sono evolute per restare al passo con i tempi, vedi Super Mario e tutti i protagonisti della saga, ma altre purtroppo – o fortunatamente – sono rimaste ferme alle loro origini, garantendo ai loro fan quel giusto tocco retrò che strappa sempre una lacrimuccia. È il caso di Pac-Man e del suo universo, se nel corso degli anni sono stati pubblicati diversi titoli è pur vero che il gameplay di fondo e lo stile è rimasto pressoché invariato al di fuori di alcuni titoli che tentarono nuove strade come Pac-Land o Pac-Attack.

Bandai Namco ha voluto celebrare il suo grande amore per Pac-Man proponendo un vero e proprio museo digitale in onore della pallina gialla e dei suoi nemici ed è infatti stato pubblicato “Pac-Man Museum”, titolo arcade disponibile per Xbox 360, Playstation 3 e Pc, in cui potremo giocare 9 + 1 titoli:

  • Pac-Man (1980)
  • Ms. Pac-Man (1981) download gratuito fino al 31/3/2014 dopo tale data sarà in vendita al prezzo di 4,99€
  • Super Pac-Man (1982)
  • Pac & Pal (1983)
  • Pac-Land (1984)
  • Pac-Mania (1987)
  • Pac-Attack ( 1993)
  • Pac-Man Arrangement (2005)
  • Pac-Man Championship Edition (2007)
  • Pac-Man Battle Royale (2011)

Super Pac-Man

Per navigare tra i giochi abbiamo a disposizione un menu con diverse funzioni, possiamo leggere le istruzioni su come affrontare ogni titolo, inoltre abbiamo a disposizione una vera e propria bacheca in cui collezionare timbri, ognuno ci verrà dato come ricompensa per aver giocato titoli diversi e aver completo obiettivi ben precisi. Non aspettatevi di aver vita facile, Pac-Man e il suo mondo non è adatto a persone irascibili o con poca pazienza. La chiave per guadagnare timbri e quindi completare più obiettivi è essenzialmente una sola: imparare e applicare diversi schemi da seguire per risolvere i diversi livelli in cui la difficoltà e l’efficacia delle palline bonus diminuirà sempre più.

Il tempo passa, ma Pac-Man è Pac-Man

Nel corso del tempo Pac-Man, pur mantenendo lo stesso stile, ha evoluto il suo gameplay inserendo piccole novità come nel caso di “Super Pac-Man”. Titolo in cui diventeremo giganti mangiando le palline bonus ma per accedere a queste dovremo sbloccarle raccogliendo la giusta chiave tra tutte quelle sparse nel livello.  La serie Pac-Man si è talvolta staccata dal gameplay classico creando titoli platform come Pac-Land, dove impersoniamo Mr. Pac-Man ed è nostro compito evitare i fantasmini per arrivare al checkpoint successivo per guadagnare tempo aggiuntivo per collezionare altra succosa frutta. Al di fuori del single player, è stato inserita nella collezione anche Pac-Man Battle Royal, fino a 4 giocatori dovranno sfidarsi e sopravvivere agli attacchi dei fantasmi o da quelli degli altri players, ma è più facile a dirsi che a farsi. Emozioni e divertimento assicurato in salsa retrò! Lo stesso gameplay è ritrovabile in Pac-Man Championship Edition, in questa titolo si potrà ugualmente giocare in multiplayer ma fino a solo 2 giocatori e con uno stile grafico più datato rispetto al più moderno Pac-Man Battle Royal.

Pac-Man Battle Royal

Pac-Man Museum è adatto solo ai nostalgici dei cabinati e degli amanti sfegatati di Pac man, al di fuori di qualche divertente partita in multiplayer e dopo aver provato tutti i titoli presenti nella collezione non ci sarà alcun motivo per riprendere in mano questo gioco, inoltre lascia perplessi la scelta di lasciar scaricare gratuitamente Ms. Pac-Man solamente per un periodo limitato di tempo per poi andarlo a vendere come vero e proprio contenuto aggiuntivo al prezzo di 4,99€. In breve Pac-Man Museum è un titolo da acquistare solamente se si è amanti della pallina gialla o nostalgici dei vecchi anni ’80, nessuno spunto innovativo e nessuna sorpresa è stata inserita in questa collection.

I pro

  • 9 titoli in salsa Pac-Man
  • Modalità multiplayer fino a 4 giocatori

I Contro

  • Ms. Pac-Man a pagamento a breve
  • Menu di navigazione grossolani
  • Nessuna innovazione legata alle console su cui gira il titolo

Voto Globale 7.5

Pac-Man Museum rappresenta una semplice collezione di titoli tratti dal mondo Pac-Man, manca molto materiale pubblicato nel corso degli anni, tuttavia il gusto retrò è forte ed ha sempre un suo impatto emotivo, soprattutto se questi titoli facevano parte della nostra infanzia! Lo consiglio solo a chi vuol riscoprire questo antico mondo perduto.

Seguici su Facebook