kingdomgame.it
Recensione

New Super Luigi U: recensione

Luigi chiede la rivincita al fratello Mario; riuscirà a salvare Peach?

Almeno per quest’anno, Luigi è pronto a togliere la scena al fratello Mario, esattamente come affermato mesi fa da Satoru Iwata, Presidente di Nintendo. Che sia Wii U o Nintendo 3DS non fa differenza: Luigi sta assestando colpi niente male, proponendosi come qualcosa in più, di una seconda scelta.

La mossa per offrirgli maggiore fiducia è stata fatta, rendendolo l’eroe indiscusso di nuovi brand; ma come riuscirà ad imporsi nel genere Platform dove Mario gioca in casa?
Nintendo ha pensato bene di sfruttare l’attuale “moda” del Download Content per creare qualcosa di più corposo e amabile, rispetto ad una semplice serie di livelli aggiuntivi da scaricare, cercando al contempo di aumentare in maniera sostanziale la longevità di New Super Mario Bros. U, se pur al costo di 20,00 Euro. Basterà l’introduzione di Luigi per giustificare questo corposo DLC? Scopriamolo insieme!

DIVERTIMENTO A BASE DI CORSE, SALTI E… MARIO

E’ bene chiarire che New Super Luigi U, il titolo di questa espansione scaricabile a pagamento, sarà distribuita anche attraverso una copia retail con prezzo maggiorato dal 26 luglio prossimo, pensata per non obbligare l’acquirente a dover spendere ulteriore denaro nell’acquisto di New Super Mario Bros. U. Fatti i doverosi chiarimenti e dopo aver passato diversi giorni sopra la versione scaricabile, possiamo assolutamente certificare la volontà di Nintendo nel cambiare il concetto dei contenuti scaricabili a pagamento.

Alla prima occhiata è sempre il nostro Mario, menù, mappa di gioco e assetts grafici, tutto tranne il protagonista e la partecipazione di Ruboniglio, l’odioso coniglio ruba item visto nel gioco originale. Tutto apparentemente inalterato, fino al dover muovere i primi passi nei panni di Luigi: wow! Sembra quasi un altro gioco!
Salti più alti, lunghi e meno controllati, con scivolate vistose nel tentativo di un cambio rapido di direzione. Non una semplice sostituzione di ‘casacca’ quindi, ma uno stravolgimento completo sia alle meccaniche, sia alla struttura di gioco. Proprio quest’ultima sembra essere dedicata ai veri Hardcore Gamer del genere Platform, condita da 82 nuovi livelli di notevole difficoltà.

Nessuna variazione ai Power-Up già visti in Mario, solo un cambio netto alla formula di gioco. Il tempo a nostra disposizione per terminare un singolo livello sarà di 100 secondi, favoriti però dalla minore grandezza dei nuovi stage. L’unico bonus di 100 secondi che riceveremo sarà esclusivamente durante le battaglie con i Boss, contro i quali non sarà sempre facile farla franca.
Ogni livello di gioco è pura adrenalina. ‘’avvio del timer e i temi musicali ci segnaleranno continuamente l’inesorabile scorrere del tempo, al quale si potrà porre rimedio solo con il nostro arrivo alla tanto agognata bandiera. Lo svolgimento dell’azione è rimasto inalterato, ma legato comunque alla raccolta delle tre monete speciali nascoste in ogni livello.

SQUADRA CHE VINCE NON SI CAMBIA

Come nel più classico stile Nintendo, non mancheranno livelli variopinti, animati e piuttosto buffi da osservare. La direzione artistica di New Super Luigi U non è cambiata rispetto a quanto visto in New Super Mario Bros. U, forte di un engine stabile che non ha richiesto particolare ‘manutenzione’ per dar vita ai nuovi e numerosi livelli. Nintendo ha i suoi metodi per farci innamorare, così come il sempre impeccabile Level Design e la dettagliatissima grafica in HD.
Tutto è rapido e senza intoppi, anche quando l’azione diventa maggiormente caotica e orchestrata contemporaneamente da cinque giocatori, intenti nel recuperare ogni moneta, rubarsi vite, power-up e terminare a suon di sportellate ogni livello.
Il gameplay – esattamente come l’originale – è semplice e immediato, ma questo non vuol dire assolutamente che il gioco sia facile, anzi, è l’ennesima dimostrazione di quanto un titolo dalla grafica poco seriosa riesca a mettere in difficoltà i giocatori più esperti.
La qualità audio, le tracce e gli effetti sonori, sono i classici di sempre, leggermente rivisitati, ma perfettamente riconoscibili anche dai non avvezzi ai videogiochi.

Longevolmente parlando è il Download Content più corposo che si sia mai visto in un videogioco di questo genere. Con 82 nuovi livelli sembrerà di giocare un inedito capitolo della serie, ma alla metà del costo. La possibilità di giocarlo con altri quattro amici, dove ci si dividerà il controllo dei due Toad, dell’invulnerabile Ruboniglio e del bizzarro Luigi, mentre un quinto potrà tappare sul Touch Screen del GamePad per offrire assistenza agli amici, è certamente un motivo per giocarlo nel tempo. L’unica sicurezza è legata alle grasse risate con gli amici, ma anche alle arrabbiature per un’azione sbagliata, che soventi ci costringerà a cominciare nuovamente il tanto odiato livello.

I pro

  • Gli amanti del genere lo adoreranno…
  • Segreti e multiplayer ne aumentano la longevità
  • Ottimo rapporto prezzo / offerta
  • Condivisione d’informazioni in Miiverse

I Contro

  • … ma i neofiti lo odieranno per la sua difficoltà
  • Ruboniglio bara!

Voto Globale 8

Nintendo ha colpito ancora e questa volta l’ha fatto con un Download Content degno della casa produttrice che l'ha concepito. New Super Luigi U non è semplicemente un contenuto scaricabile per far contenti i videogiocatori che già hanno acquistato New Super Mario Bros. U, ma una sfida aggiuntiva per gli amanti di questo genere. Sceglierlo nella sua versione retail può essere un vanto per i collezionisti, ma assolutamente trascurabile per chiunque voglia semplicemente giocarsi un platform vecchio stile, su una console di nuova generazione. Luigi è ormai una garanzia, un nome pronto ad indicare qualità e divertimento. Malgrado sia ormai il terzo titolo della serie rilasciato in quest’ultimo anno, New Super Luigi U ci ha conquistato e ci sentiamo di consigliarlo a quei giocatori veramente 'pro', bisognosi di nuove sfide.

Seguici su Facebook