kingdomgame.it
Recensione

Leo’s Fortune – Recensione, da iOS e Android fino a PS4

Al ladro! Qualcuno recuperi il tesoro di Leo!

Leo’s Fortune, avevamo già parlato del buffo personaggio protagonista nella nostra passata recensione dedicata alla versione iOS. A volte capita che nel panorama dei giochi indie e in particolare in quelli usciti esclusivamente su dispositivi mobile, possa esserci una piccola perla che vale la pena di poter giocare anche in edizione HD per home console. E cosi è stato grazie al poco noto studio svedese 1337 e Senri, che è riuscito a trasporre su PS4 e Xbox One questo platform davvero colorato e divertente. Ho provato la versione per console Sony, come saranno andate davvero le cose? Scopriamolo insieme.

Segui il tuo oro! 

È una mattina come le altre, se non fosse per il fatto che al suo risveglio Leopold, il simpatico e paffuto protagonista di questa storia, si ritrova derubato di tutto il suo oro. Spinto dalla voglia di scoprire l’autore di questo furto, Leo partirà alla ricerca del furfante, in un viaggio pieno di pericoli e insidie.

Il nostro piccolo e peloso protagonista non è altro che una palla di pelo abbastanza semplice da controllare. Un tasto per il salto ed uno per il tasto azione che più ci tornerà utile per risolvere semplici enigmi ambientali: questo è il comando che gli consente di poter diventare pesante come un macigno per cadere giù in determinati punti dello scenario oppure per fare da peso in alcune altalene in modo tale da poter saltare poi dopo ancora più in alto.

Leo's Fortune PS4

I comandi in buona sostanza sono questi, molto semplici e intuitivi da usare, quindi dal punto di vista della trasposizione del gameplay non c’è stato un vero e proprio balzo in avanti rispetto alla versione mobile. L’avventura principale non è lunghissima di per sé e infatti sarà composta da un totale di venti livelli, ciascuno dei quali sarà disseminato da un numero incredibile di trappole che dovremo cercare di evitare per non andare incontro alla morte, anche se spesso questo risulterà molto difficile.

Il gameplay è estremamente intuitivo, come i comandi di gioco: il protagonista dovrà evitare trappole, risolvere alcuni puzzle ambientali e cercare di non ruzzolare giù da alcuni pendii. La rimasterizzazione in HD del titolo non è niente male per quanto riguarda la nostra versione testata, con scenari che risultano molto gradevoli da vedere, ma con colori che a volte appaiono leggermente desaturati in alcuni punti, con leggere sfumature di grigio qua e là. Sicuramente anche da questo punto di vista non è stato fatto granché se non riportare quasi paro paro il livello grafico e tecnico dell’opera del team svedese.

Il viaggio non ci porta molto lontani

La campagna principale di Leo’s Fortune si rivela purtroppo breve. I livelli infatti, si potranno risolvere in poco tempo, anche se non siete giocatori assidui potrete comunque portarlo a termine in poco tempo. C’è da dire però che il gioco risulta essere anche abbastanza rigiocabile difatti per ogni livello sarà possibile ottenere un massimo di tre stelle, ognuna delle quali segue un parametro diverso; la prima, sarà possibile ottenerla se riusciremo semplicemente a raccogliere tutte le monete, la seconda invece se non moriremo mai, mentre per ottenere la terza sarà necessario terminare il livello entro un tempo limite. Leo's Fortune PS4 recensione
Infine possiamo dire che oltre ai canonici livelli della storia, ci sono anche alcuni livelli bonus che potremo sbloccare raggiungendo un certo numero di stelle per ogni stage e in questi livelli in pratica potremo mettere alla prova la nostra velocità e abilità in sfide a tempo, sopratutto in tutti quei giocatori che hanno voglia di superare i propri limiti.

I pro

  • Trama per nulla scontata e banale
  • Visivamente molto gradevole
  • Comandi semplicissimi
  • Rigiocabile

I Contro

  • La storia principale è abbastanza breve
  • C'è sicuramente di meglio in giro per quanto riguarda il genere

Voto Globale 7.5

In definitiva il gioco rappresenta un ottimo platform, abbastanza divertente per chi cerca avventure durante la pausa pranzo o per tutti coloro che magari non hanno molto tempo per giocare e vogliono spiluccare questo titolo saltuariamente. Sicuramente esistono prodotti dello stesso genere di complessità e pregevolezza migliore, ma al prezzo di 6,99 su Playstation Store vi portate a casa un buonissimo titolo che vi darà da divertire per diverse ore, grazie anche alla buona rigiocabilità.

Seguici su Facebook