Dopo il nostro provato, la redazione torna a parlare del nuovo capitolo di Kirby! Scopritelo con noi!
Dopo tre anni dall’uscita di Kirby’s Adventure Wii (conosciuto anche con il nome di Kirby’s Return to Dream Land), Nintendo è pronta a far tornare in azione il suo eroe rosa. Questa volta però la piattaforma scelta non è casalinga, ma bensì portatile, ovvero il 3DS. In Triple Deluxe diverse sono le novità, alcune le avrete sicuramente già lette nel nostro provato che potete trovare qui. Ma oggi la redazione di Kingdomgame.it torna a parlare di questo nuovo capitolo per stilare una recensione che andrà a coprire punto per punto tutto quello che il titolo ha da offrire.
Durante quella che sembra una normale notte, un seme cade su Dream Land, andando a finire nelle vicinanze della casa di Kirby. L’eroe sta però dormendo, non si accorge quindi di nulla fino all’avvento del nuovo giorno, quando la pianta ormai cresciuta lo porta in un mondo che si trova al di sopra della sua città natale. I guai non finiscono, un misterioso essere rapisce Re Dedede. Cosa sta succedendo? E quali sono i piani di questo nuovo nemico? Per scoprirlo, il nostro protagonista dà il via ad un inseguimento che gli fa incontrare nuovi nemici e luoghi mai visti prima. Come potete notare, la trama di questo capitolo è molto semplice, tutti i misteri vengono svelati solo alla fine del gioco.
Anche in questo capitolo ci ritroviamo davanti ad un platform in due dimensioni dove Kirby è in grado di assorbire i poteri dei nemici che ingoierà. Come avete potuto leggere dalla nostra anteprima, ce ne sono di nuovi, come l’Arciere, la Campana, il Coleottero e infine il Circo. Ogni potere non è solo utile contro diversi boss, ma anche per raggiungere luoghi inaccessibili o ottenere oggetti nascosti. Questi ultimi sono di solito due, ovvero le “Pietre del Sole” che sono necessarie per raggiungere il boss del mondo e sbloccare i livelli segreti, o i Portachiavi, che fanno solo da oggetti da collezione. Di solito, per ottenerli, il giocatore deve, non solo avere il potere adatto, ma risolvere anche dei semplici enigmi.
Uno dei nuovi poteri più interessanti è sicuramente l’Ipernova, questo, diversamente dagli altri, non si può ottenere dai nemici, ma è disponibile in zone specifiche del gioco. Grazie al suddetto, Kirby è in grado di amplificare il suo risucchio, riuscendo ad inghiottire sia più avversari insieme che più grandi del solito. Anche questo potere viene spesso utilizzato per risolvere dei semplici enigmi. Inoltre, è l’unico che non viene perso quando il protagonista è colpito dai nemici. Un’altra novità interessante è la presenza dei livelli di parallasse, sullo sfondo sono presenti altri livelli che potete raggiungere. Anche in queste occasioni i nemici possono attaccarvi, voi potete rispondere ai colpi nel momento in cui avrete a disposizione diversi oggetti. Non aspettatevi che sia una passeggiata recuperarli, in questi casi non potete far altro che evitare i colpi.
Sono presenti diverse modalità oltre quella storia. Prima di finire il gioco ce ne sono due, ovvero il Duello e “A Ritmo con Dedede“. Con la prima il giocatore è portato a scegliere uno dei diversi poteri disponibili per affrontare altri Kirby, sia comandati da un I.A. che da altri utenti online. Lo scontro è molto simile ad un combattimento in stile Smash Bros. Nella seconda invece, vestite i panni di Re Dedede e dovete collezionare monete saltando a ritmo di musica. Una volta concluso il gioco ce ne saranno altre due a disposizione. Una è la modalità storia utilizzando il Re Dedede, l’altra è l’Arena, dove l’obiettivo è quello di sconfiggere i nemici presenti nella storia nel minor tempo possibile.
Il motore grafico utilizzato per questa nuova avventura è lo stesso utilizzato nel precedente capitolo della serie per Wii, ovvero Kirby’s Adventure Wii. Forse è grazie a questo – e anche tramite qualche miglioria – che graficamente il titolo non offre nessuna pecca, anzi, è molto piacevole, colorato e senza problemi di nessun tipo. Anche gli elementi presenti nei livelli di parallasse sono resi perfettamente. Ovviamente anche i comparto musicale non è da meno, offrendo musiche molto buone. Alcune melodie sono già note, mentre non ne mancano di nuove.
La longevità e la difficoltà sono i punti carenti del titolo, infatti Kirby: Triple Deluxe offre una storia non molto lunga. Per fortuna però, le modalità alternative aiutano a raggiungere un minimo di longevità accettabile. Il livello di sfida lascia a desiderare, non solo per quanto riguarda il game over, ma anche gli enigmi non sono troppo complicati. Anzi, spesso si capisce subito cosa fare anche senza l’abilità necessaria per compiere l’indovinello.
Già il provato ci aveva convinti, una volta portata a termine questa nuova avventura il nostro pensiero non è cambiato troppo. Kirby: Triple Deluxe rimane un ottimo prodotto, sia per i neofiti che per i fan della saga. Certo, come ogni rosa ha le sue spine, in questo caso la longevità della modalità storia e la difficoltà troppo bassa. Gode anche di molte qualità, come un'ottima grafica, tante modalità e diverse novità. Possiamo quindi affermare senza problemi che questo nuovo capitolo della serie Kirby non vi deluderà.