Mark Evans e company pronti per il Football Frontier International!
Non c’è due senza tre!
Inazuma Eleven, RPG calcistico di casa Level-5, ritorna con il suo terzo capitolo, anche questa volta con due versioni, Lampo Folgorante (quella che abbiamo provato) e Fuoco Esplosivo. L’uscita europea proporrà il gioco in esclusiva per Nintendo 3DS, in uscita il 27 settembre 2013. La pubblicazione originale, dunque in Giappone, ha visto invece il gioco approdare sui lidi del Nintendo DS il 10 luglio 2010, per poi essere ripresentata in versione Ogre il 16 dicembre dello stesso anno. Se siete fan della serie e volete sapere cosa vi attende, allora non dovrete fare altro che leggere la nostra recensione!
Inazuma contro il mondo
Dopo le varie peripezie che la squadra ha affrontato, arriva finalmente il momento di entrare in una competizione mondiale, il Football Frontier International. Questo evento vede sfidarsi le squadre giovanili più forti di tutto il mondo, ed ovviamente anche gli ex membri dell’Inazuma Eleven sono stati convocati per rappresentare il Giappone. Dopo le selezioni, si darà il via alla qualificazione Asiatica, se Mark ed i suoi compagni riusciranno a vincere potranno sfidare squadre provenienti da tutto il mondo, come Italia, Brasile e molte altre. Come sempre non mancheranno vari segreti e misteri che faranno da sfondo a questa competizione, sia riguardanti i vari personaggi del gioco che alcuni eventi passati.
<
“https://www.youtube.com/embed/$1″ frameborder=”0” allowfullscreen class=”video”>
“http://www.youtube.com/embed/N4oNPaGetlw?feature=player_detailpage” frameborder=”0″ width=”640″ height=”360″>
Anche le tattiche si evolvono
Arrivato ormai al terzo capitolo, Inazuma Eleven potrebbe dare l’impressione di non poter più offrire novità per quanto riguarda il gameplay. Non è proprio così, anche se non incisivi, ci sono diversi cambiamenti che entrano in gioco in questo nuovo episodio, un su tutti sono le “Tattiche Speciali”. Queste, come potete intuire dal nome, sono strategie particolari che potrete usare solo quando vi troverete in una parte specifica del campo di gioco, come il centrocampo ad esempio. Sono divise in tre tipi, di attacco, di difesa e anche di tiro, e offriranno specifici vantaggi, come rubare la palla all’avversario o superare le difese nemiche. Ma non è tutto, le squadre avversarie potrebbero utilizzare una tattica speciale contro di voi, e anche in questo caso, se avete quella giusta, potete usarne una per contrastare quella avversaria. Diversamente dalle tecniche, queste non richiederanno PT per essere usate, ma bensì dei punti a parte.
Ci sono dei cambiamenti anche per quanto concerne il sistema di reclutamento i giocatori, oltre i vecchi metodi ne saranno presenti tre mai visti prima. Dopo una normale sfida un giocatore avversario potrebbe unirsi a voi, sbloccarne di nuovi con una password, per poi trovarli in una zona prestabilita mentre l’ultimo è quello di utilizzare delle monete, che si dividono in Rosse, Gialle e Blu permettendovi di ottenere diversi tipi di giocatori che entreranno direttamente in squadra senza dover completare sfide di nessun tipo.
Ma non è tutto, alla fine del gioco verranno sbloccati i “Super Tornei” e squadre segrete che potrete trovare solo esplorando e parlando con tutti, permettendovi così di ottenere giocatori non sbloccabili precedentemente e dalle grandi abilità.
Inoltre i personaggi potranno aumentare le statistiche fino ad un determinato valore, ma non vi preoccupate, per superare questo limite verso la metà del gioco troverete degli oggetti, gli appunti supremi del nonno di Mark, che utilizzandoli vi permetteranno di scavalcare questo problema.
Anche se saranno presenti nuove tecniche, il modo di ottenerle rimarrà invece invariato, come ricorderete infatti alcune le otterrete tramite l’aumento di livello, alcune tramite evento, ed infine potrete acquistarle nei negozi o trovarle nei bauli sparsi per il gioco.
Oltre queste modifiche, il gioco non presenta altri grossi cambiamenti, il titolo rimarrà uguale ai suoi predecessori, un RPG calcistico pieno di tecniche speciali, tiri eseguiti anche con tre o quattro giocatori e vari modi per aumentare le abilità dei personaggi che non si limita solo all’aumento di livello. Anche la modalità multiplayer non è cambiata, sarà solo in locale e permetterà a due giocatori non solo di sfidarsi, ma anche di scambiare tra di loro dei giocatori.
Nessuna modifica grafica
Anche se il titolo è stato portato su Nintendo 3DS, nessuna modifica è stata effettuata, rimanendo anche graficamente uguale alla sua versione per DS. Lo stile “Deformed” non abbandona il gruppo, le tecniche rimarranno qualitativamente uguali a quelle dei precedenti capitoli e non mancheranno alcune cutscene in stile anime. Ovviamente l’unica modifica è il 3D, questo sarà utile solo durante le tecniche, visto che potranno essere visualizzate in 3 dimensioni, mentre fuori dal campo da gioco, nello schermo superiore sarà presente solo una mappa che ovviamente non spingerà l’utente ad utilizzare la feature del 3DS.
Musica del mondiale
Anche qui non ci sono differenze rispetto al passato, alcune musiche saranno le stesse dei vecchi capitoli, ma ovviamente non ne mancheranno di nuove e come sempre avranno una buona qualità. Le voci saranno in italiano ed i personaggi parleranno solo durante le cutscene animate e raramente anche fuori durante determinati eventi.
Quanto manca alla vittoria?
Inazuma Eleven 3 sotto il profilo della longevità arriva ai livelli del secondo capitolo, la storia principale non durerà molto, circa una trentina di ore, ma grazie alle tante cose da fare sia durante (come prendere personaggi delle altre squadre) che dopo (come i “Super Tornei” e nuovi personaggi da scoprire e sfidare), si arriva ad una buona durata. La difficoltà è sicuramente il punto debole del titolo non essendo molto elevata, solo l’ultima squadra vi darà del filo da torcere, mentre con le altre riuscirete a vincere senza problemi segnando un gran numero di gol. Anche le sfide non saranno troppo difficili, nonostante con il proseguire dell’avventura i vostri avversari utilizzeranno tecniche per fermarvi ciò non sarà abbastanza, visto che se le utilizzerete anche voi, la maggior parte delle volte vincerete lo scontro.
Inazuma Eleven si presenta con il suo terzo capitolo, che conclude la storia di Mark Evans, in buon modo, portando con se sia i pro e i contro dei precedenti capitoli. Le novità, anche se non incisive, ci sono, soprattutto le tattiche supreme che renderanno le partite ancora più interessanti. Peccato che come in passato gli scontri non saranno particolarmente ostici, fatta eccezione per alcuni casi come l’ultima squadra che affronterete.