kingdomgame.it
Recensione

HyperX CloudX – Recensione, le cuffie Xbox per Gears of War 4

Vi servono delle cuffie per giocare su Xbox One? Questa potrebbe essere la soluzione

Con Gears of War 4 in uscita, i giocatori di Xbox One devono prepararsi al meglio per il ritorno della brutale saga. Munitevi di Lancer se potete, per immergervi al meglio, ma dopo è bene preparare le periferiche adatte. Ci ha già pensato Microsoft stessa nel creare un controller e una console dedicata, ma… per le nostre orecchie?

HyperX non si è lasciata sfuggire l’opportunità di creare un paio di cuffie a tema, le CloudX Revolver, con il rosso come colore predominane sporcato da macchie di sangue e abbellite dal famoso logo della serie.

Purtroppo, essendo un modello esclusivo e limitato, non abbiamo potuto mettere le mani proprio su queste, ma, per rimediare, abbiamo chiesto comunque un headset certificato Xbox e quindi pensato per i suoi giocatori.

Le prime impressioni

Le CloudX, come da tradizione del produttore, si presentano ai nostri occhi nel miglior modo possibile.

Il foglio di cartone leggero esterno mette in evidenza la brandizzazione Xbox definendole compatibili con Xbox One e Windows. Ovviamente, il grande pregio di utilizzare un classico jack da 3.5mm, le rende compatibili con qualsiasi dispositivo, compresa PS4.

Kingston sa come la sua linea gaming sia apprezzata e conosce bene quali siano gli aspetti più premiati delle sue cuffie. Una delle scritte sul fronte dello stesso cartone recita infatti “comfort super premiato”. Questo è infatti uno degli aspetti che avevamo anche noi stessi elogiato nelle recensioni dei precedenti modelli, in questo caso non sarà da meno.

HyperX CloudX recensione

Quanto sia avvolgente il suono, lo vedremo poi, ma è vero come la struttura sia la medesima del resto della serie Cloud, cioè in un alluminio che sicuramente non ce le farà distruggere poi così facilmente.

Tolto il cartoncino leggero, scopriamo una scatola in cartone duro. Già solo questa pratica rende il feeling del prodotto premium. La soluzione scelta per la confezione è superiore alla concorrenza nella stessa fascia di prezzo, se non superiore. Lo stesso vale per il contenuto.

Sollevato il coperchio della scatola, non ci vengono svelate subito le cuffie. Davanti a noi, la custodia rigida utile per trasportare, o comunque riporre, il nostro headset in un posto sicuro da eventuali urti. Apriamo questa ed ecco le CloudX, insieme ai padiglioni intercambiabili in tessuto, il microfono a cancellazione del rumore staccabile e una prolunga jack.

Delle cuffie incredibilmente comode

Le CloudX si presentano a livello costruttivo sostanzialmente identiche alle Cloud e Cloud II, con un frame in metallo che sostiene i padiglioni, un archetto imbottito e il cavo jack anti strappo. La vera differenza è la colorazione che si presenta esclusivamente con un’accoppiata di argento e nero. Il risultato è molto fine, piacevole alla vista grazie al nero che è usato come colore predominante e l’argento per i dettagli, come nelle peculiari cuciture sull’archetto, il frame e il logo posto sull’estero dei padiglioni.

Come detto, nella confezione sono presenti due di questi intercambiabili. Una coppia in finta pelle e una di velluto. Questi ultimi sono traspiranti e hanno un suono più aperto, al contrario quelli in similpelle sono ottimi per l’insonorizzazione, in quanto riducono maggiormente i rumori esterni.

HyperX CloudX recensione

A prescindere da quali di questi preferiate, le CloudX sono incredibilmente confortevoli. Il nome scelto per questa serie di headset è più che azzeccato. Le cuffie sono leggerissime, una volta indossate la sensazione di comodità è immediata, si fa fatica a ricordarsi che le abbiamo in testa. 

Uno dei problemi che si possono incontrare quando si provano per la prima volta questi prodotti è proprio la sensazione di fastidio perenne, magari dovuto al fatto che queste stringano, che premano troppo sulle nostre orecchie o che l’archetto faccia lo stesso con la nostra testa.

Le CloudX invece, risultano semplici da indossare e da togliere, sono flessibili, ma non per questo c’è il rischio che cadano durante una sessione all’ultima nota in Guitar Hero. Rimangono stabili al loro posto, avvolgendo interamente le orecchie grazie al loro essere circumaurali. 

Il test con i giochi

Arrivando alla prova sul campo, i test li ho eseguiti giocando alcuni dei giochi più recenti, tra cui Destiny, Call of Duty Black Ops 3 e F1 2016.

Partendo con lo sparatutto di Bungie, preso in mano proprio per l’occasione dell’uscita de I Signori del Ferro, se ci fermiamo un attimo, prima di affrontare le innumerevoli orde, riusciamo a sentire i passi dei nemici e i loro versi, ben prima di trovarceli faccia a faccia.

Ancora, gli effetti sonori dei vari elementi collezionabili, come i fiori spettrali per esempio. Mentre ci stiamo dirigendo verso l’obiettivo, potremmo accorgerci della presenza di uno di questi proprio grazie all’audio.  

HyperX CloudX recensione

Gli unici effetti che risultano scialbi, flebili, sono quelli della ricarica dell’arma, al contrario di essere ben distinti e chiari come per esempio in The Division. Questo probabilmente dovuto da una strana regolazione del gioco stesso.

Anche se lo stesso effetto l’ho provato con F1 2016, che si è dimostrato il meno convincente. I rombi dei motori non si distinguono, risultano ovattati, così come i vari effetti sonori come quelli delle frenate, degli scontri e dello stridio delle gomme.

Provandole su PC, seppur si senta la mancanza del surround 7.1 delle Cloud II, la sensazione con Black Ops 3 è incredibile, come se fosse la prima volta che si provano delle cuffie di qualità.

Appena in partita veniamo travolti da suoni avvolgenti e ben distinti. Riusciamo ad avvertire i nostri passi e quelli dei nemici, anche in base alla superficie calpestata. Lo stesso per i colpi sparati e il salto potenziato, dirigendo immediatamente l’attenzione in base alla loro direzione. 

I pro

  • Assolutamente confortevoli
  • Confezione ricca di accessori
  • Qualitativamente ottime...

I Contro

  • ...ma il prezzo è eccessivo.     

Voto Globale 8.5

Le HyperX CloudX sono la scelta sicura per chi vuole un headset di qualità incredibilmente confortevole. Il doppio set di padiglioni, il controllo separato del volume e l’utilizzo di un jack da 3.5mm non fa che aumentarne il valore. Proprio grazie a questo tipo di collegamento audio, le cuffie sono ampiamente compatibili anche con PS4 e altri dispositivi. Peccato per un prezzo di cento euro non proprio accessibile, dal quale ci si aspetterebbe delle prestazioni migliori. 

Seguici su Facebook