kingdomgame.it
Recensione

Heroes of Ruin: Recensione e Analisi

 Heroes of Ruin, titolo sviluppato da n-Space, è un Gioco di Ruolo d’Azione con elementi di Dungeon Crawler. Il giocatore può scegliere quattro personaggi che fungeranno da classi, ognuna con le proprie abilità speciali ed armi, adatte per ogni tipo di combattimento, da quello corpo a corpo a quello a lungo raggio. Uno degli elementi che ha reso questo titolo molto appetibile è sicuramente la componente online, già dalle prime dichiarazioni rilasciate durante lo sviluppo, si poteva notare come la compagnia volesse puntare molto su questo punto, cosa che sicuramente ha fatto. Infatti non solo il giocatore potrà visitare i vari dungeon con altri utenti online, ma ogni giorno e ogni settimana gli verranno affidate nuove quest che non fanno parte del gioco, in modo tale da non annoiarsi una volta finita la campagna principale. Ma andiamo adesso a vedere cosa ci offre Heroes of Ruins, un’esclusiva della portatile di casa Nintendo, il 3DS.

 

 C’era una volta… :

Nonostante il background dei quattro eroi sia differente, tutti hanno un unico scopo, quello di salvare colui che regna su Nexus, Ataraxis. Questo essere, una volta umano, sta morendo a causa di una misteriosa maledizione, ed il regno incita nuovi avventurieri a trovare un modo per risolvere questa spiacevole situazione. Questo è l’input della storia, una volta scelto il personaggio desiderato, scoprirete il motivo che porta il vostro eroe ad intraprendere questa avventura, un esempio è il Pistolero, che a causa di un grosso debito decide di salvare Ataraxis non tanto per l’onore, ma solo per la ricompensa che otterrà una volta finito il lavoro. Inoltre, una volta conclusa la storia principale, le scene finali del gioco fanno intuire che molto probabilmente ci sarà un seguito.

heroes of ruin

 

Quattro eroi:

Come il genere vuole, non possono mancare delle classi da poter scegliere all’inizio della propria avventura. Nonostante siano personaggi preimpostati, il giocatore potrà comunque modificare, anche se leggermente, il loro aspetto ed il nome. Ogni classe avrà a disposizione un set di abilità, sia attive che passive, da poter acquisire ed utilizzare, saranno disponibili tre tasti per usarle, X,Y e A, con il tasto B eseguirete un attacco normale, tenendolo premuto ne eseguirete uno caricato che servirà per distruggere il blocco degli avversari, mentre con il tasto laterale R il personaggio parerà alcuni colpi, visto che non tutti possono essere bloccati. Se premete il suddetto tasto mentre correte invece, potrete evadere i colpi, mentre con il tasto destro e sinistro del d-pad userete le pozioni curative. Saranno presenti tre statistiche che stanno ad indicare i danni inferti, gli Hp e gli Mp, queste aumenteranno automaticamente ogni level up del personaggio, ma avrete anche a disposizione 3 punti da distribuire liberamente. Aumentando di livello il personaggio potrà imparare o potenziare le proprie abilità, otterrete un punto per ogni level up, per imparare alcune skill dovrete soddisfare determinati requisiti. Il vostro quartier generale sarà la città di Nexus, qui potrete acquistare pozioni ed equipaggiamenti con i soldi che avete acquisito durante l’esplorazione o completando varie quest, non mancherà la possibilità di vendere gli oggetti che troverete durante la vostra avventura, ma non è tutto. Le quest giornaliere e settimanali, una volta completate, vi daranno dei punti onore, questi sono necessari a comprare degli equipaggiamenti speciali che sono disponibili solo in un negozio di Nexus. Questi sono oggetti più forti del normale, che difficilmente troverete in giro.

Ogni arma ha un livello di rarità, ma tutte quelle che non sono di tipo “normale” potenzieranno anche altre caratteristiche del personaggio, come gli Hp o la sua forza e, a volte, vi doneranno abilità speciali come la possibilità di creare un uragano una volta che si è stati colpiti. Nei vari dungeon non mancheranno dei passaggi segreti e nemici a volontà, un must per il genere, anche i nemici avranno vari tipi di attacchi ed abilità, ci saranno anche delle “variazioni”, ovvero dei nemici più forti del normale con effetti aggiuntivi come la possibilità di diminuire la difesa del vostro personaggio. Il drop rate è abbastanza elevato, anche sconfiggendo nemici normale otterrete abbastanza presto equipaggiamenti e denaro, ma ovviamente i nemici più forti saranno in grado di donarvi armi e armature più potenti. Faranno la loro apparizione anche i boss di fine livello, peccato che una volta completato il dungeon questi non siano più presenti, se volete affrontarli nuovamente dovrete entrare in una partita online e sperare che il boss non sia stato ancora sconfitto. Purtroppo non sarà possibile creare una Gilda, sarà presente la sezione chiamata Alleanza, ma questa riunisce tutti gli utenti della lista amici del 3DS e vi indica chi sta giocando ad Heroes of Ruin, le sue informazioni e quando è online.

Parlando dell’online, tutto funziona a meraviglia, le quest giornaliere e settimanali vengono aggiornate senza problemi di nessun tipo, oltre a poter giocare in locale, potrete decidere di giocare online sia con i vostri amici o con altri utenti online. In quest’ultimo caso potrete decidere se “aprire” una partita oppure entrare in una già “aperta” da altri utenti. Durante l’online, tenendo premuto il tasto L potrete usare la chat vocale e parlare direttamente con i vostri compagni, inoltre il lag si avviene solo in alcuni casi e non è nemmeno molto fastidioso.

 

Grafica 3D dall’alto:

La grafica del titolo si mostra con un 3D ben sviluppato, anche se si nota che non sfrutta al massimo il motore della console portatile. La telecamera punterà verso l’alto ed il giocatore purtroppo non potrà comandarla a piacere, anzi, a volte si sposterà automaticamente. L’effetto 3D della console invece si accoppia molto bene con il titolo, ma non offre effetti spettacolari o segreti da scoprire purtroppo. Immancabili saranno le svariate ambientazioni che faranno da sfondo alle vostre avventure, che spaziano da foreste a montagne nevose, così come i mostri, che cambieranno proseguendo durante la storia. Gli equipaggiamenti modificheranno inoltre l’aspetto del vostro personaggio. Durante i video la grafica cambia, diventando più pittoresca, i personaggi infatti non saranno più in 3D, ma sembreranno come disegnati. Purtroppo durante i video mancheranno i sottotitoli, una cosa sgradevole, soprattutto se proprio durante la visione dei suddetti qualcosa disturba l’ascolto.

 

Sonorità standard:

Il compatto sonoro del titolo non offre nulla di eccezionale, ma nemmeno di inascoltabile. Le musiche si adattano molto bene all’ambientazione che fa da sfondo all’avventura, inoltre il doppiaggio sarà completamente in Italiano. La chat vocale inoltre non offre problemi, la voce del vostro interlocutore si sentirà bene, ovviamente se la persona con la quale state giocando non è Italiana, l’ascolto risulterà più difficile.

 

Ataraxis è salvo!:

La longevità del titolo è normale, basterà una settimana o meno per concludere la storia principale con un personaggio, ma per fortuna, grazie alle varie funzioni del gioco e quello che offre, una volta conclusa ci sarà molto altro da fare. Non solo completare il gioco con tutte le classi, ma anche le quest giornaliere e settimanali vi daranno una mano per continuare a giocare, anche se la maggior parte del tempo la passerete a giocare online con altri utenti. Le quest secondarie della modalità storia non offriranno una grande logevità, visto che sarete in grado di completarle durante l’esplorazione di un nuovo dungeon senza troppi problemi, inoltre una volta conclusa, non saranno disponibili nuove quest purtroppo. La difficoltà del titolo non è molto elevata, solo pochi nemici vi daranno qualche problema, ma perlopiù saranno solo alcuni attacchi di alcuni boss che non potrete parare e che vi sconfiggeranno se colpiti. Non ci vorrà poco per aumentare di livello, ma nemmeno troppo, mentre per ottenere soldi ed equipaggiamenti non dovrete aspettare troppo, anche perché rompendo alcuni oggetti otterrete non solo denaro, ma anche pozioni curative, questo renderà molto difficile la sconfitta del giocatore.

I pro

  • Funzioni online ottimamente implementate
  • Buona longevità
  • Lag quasi assente durante l'online e chat vocale ottima

I Contro

  • Storia poco coinvolgente
  • Difficoltà bassa
  • Mancanza di sottotioli durante i video

Voto Globale 7.5

Heroes of Ruin, anche se non è un titolo che mostra grandi novità, sicuramente è un buon videogioco, che offrirà agli amanti del dungeon crawler un’ottima esperienza, soprattutto per quanto riguarda le funzioni online. Ci sono tutti gli elementi classici che contraddistinguono il genere, classi, abilità, quest, armi e molto altro, il tutto con il contorno dell’effetto 3D della portatile Nintendo. Non mancano però alcune imperfezioni, come la difficoltà bassa e la storia che non attira molto, essendo la solita minestra riscaldata. Per il resto tutti gli elementi del gioco fanno bene la loro parte, nonostante il titolo non sia un capolavoro, il giocatore sicuramente non rimarrà deluso, e può aspettarsi un’esperienza di gioco molto buona

Seguici su Facebook