kingdomgame.it
Recensione

Hearthstone: Heroes of Warcraft – Recensione

Il nuovo titolo di Blizzard Entertainment sotto la lente d'ingrandimento. Avrà soddisfatto le aspettative? Scopriamolo insieme.

Blizzard Entertainment la conosciamo tutti. Fondata nel lontano 1991 e situata in California, la casa produttrice ha all’attivo molti meno giochi di altre software house. Un male? Non direi, soprattutto perché è sinonimo di qualità e ogni gioco sfornato è diventato un best-seller con numerosi premi vinti. Viene riconosciuta, dalla gran parte dei videogiocatori, per tre saghe: World of Warcraft, Diablo e Starcraft. 

Gli eroi di Warcraft

Ora Blizzard Entertainment è tornata con un nuovo gioco. Un free to play che strizza l’occhio a Magic ma che riesce comunque a mantenere una propria personalità. Stiamo parlando di Hearthstone. Dopo un periodo beta è stato rilasciato il gioco completo. Ma che cos’è Hearthstone? Ve lo spieghiamo subito. L’ultima fatica della casa californiana è un gioco di carte a turni che raccoglie personaggi, ambientazioni ed elementi dei mondi di WoW e Diablo. Il gioco è scaricabile dal SITO UFFICIALE.

Hearthstone: Heroes of Warcraft

Giocare è semplice ed immediato

Per entrare nel mondo di Hearthstone è semplicissimo. Basterà scaricare il leggero client di gioco e accedere con un account BattleNet (i giocatori di Starcraft, Diablo e WoW potranno usare quello che già usano). Una volta dentro, un breve tutorial ci illustrerà, passo dopo passo, tutti i meccanismi di gioco. Una volta terminato avremo il nostro primo mazzo e il libero accesso a ogni modalità presente. Le modalità sono tre: Gioco, Allenamento e ArenaLa prima ci permetterà di confrontarci contro altri utenti inmodalità libere o classificate. La seconda invece ci permetterà di allenarci contro la CPU. Noi consigliamo di iniziare con questa modalità, poiché ci permetterà di sbloccare gli altri otto mazzi. Ogni mazzo si sbloccherà sconfiggendo il relativo eroe. Una volta sbloccati tutti, qualora volessimo, dovremo portarli tutti e nove al livello 10. Ogni scontro, infatti, ci darà punti esperienza per salire di livello. Ogni due – fino al livello 10 – verranno sbloccate delle carte base inerenti al mazzo che staremo usando. Questo per avere tutti e nove i mazzi base completi. Arena è un po’ particolare. Infatti, prima di sfidare un avversario, dovremo creare un mazzo da zero con le carte che ci verranno assegnate casualmente.Una modalità molto equilibrata in cui l’esperienza e la strategia la fanno da padrone. Ovviamente, è possibile sfidare anche i nostri amici ottenendo, partita dopo partita, esperienza.

Creare il mazzo

Come ogni buon gioco di carte che si rispetti anche Hearthstone permette di creare il proprio mazzo. Per farlo, anzitutto, dovremo scegliere quello base tra i nove eroi – ognuno con un’abilità speciale differente -. Una volta selezionato, potremo aggiungere le carte a nostro piacimento. Il nostro consiglio è quello di sfruttare quelle base per poi completarlo con le generiche. Non ci sono veri e propri suggerimenti sul modo di giocare, poiché ogni giocatore potrà creare il mazzo favorevole alla propria strategia.

Ma per creare i mazzi servono le carte. Come le otteniamo? Semplice: ogni partita classificata ci farà ottenere dei soldi con cui potremo comprare gli accessi per l’Arena, oppure comprare i pacchetti. Ogni pacchetto costerà 100 monete d’oro e conterrà cinque carte che andranno ad ampliare la nostra collezione. Ne esistono di diversi tipi, da quelle normali a quelle rare e, per trovare queste ultime, ci servirà anche un pizzico di fortuna. Inoltre, il gioco ci sottoporrà diverse missioni (dal giocare tot partite al causare un certo numero di danni) che ci daranno monete da spendere per le carte.

Hearthstone: Heroes of Warcraft

Nuovo gioco, stesso mondo

Con Hearthstone, Blizzard Entertainment ha cercato di creare un gioco semplice e immediato, ma che comunque garantisca la qualità che ha sempre contraddistinto i loro prodotti. Il lato tecnico di Hearthstone, nella sua semplicità, è pressoché perfetto. I server sono stabili, grazie anche all’ormai collaudato BattleNet, e poche volte i giocatori non hanno potuto giocare per un sovraffollamento dei server. In casi come quello, essi saranno inseriti in una coda virtuale e dovranno aspettare il proprio turno per entrare in partita. Casi come questi, dal lancio del gioco finale – quindi non parliamo di beta – è accaduto rarissime volte.

Per quanto riguarda la grafica siamo su ottimi livelli. Una pulizia grafica quasi eccellente e dei colori veramente azzeccati regalano una visione davvero piacevole. Le ambientazioni e i personaggi sono gli stessi di World of Warcraft o della serie Warcraft. Riconosceremo personaggi, luoghi e incantesimi provenienti dai titoli sopra citati. Anche il comparto audio è ottimale, con un doppiaggio italiano buono, anche se non all’altezza di quello inglese.

I pro

  • Veloce e divertente
  • Free to play
  • Non è un pay to win
  • Comparto tecnico
  • L'universo Blizzard
  • Longevità

I Contro

  • Alcuni problemi di matchmaking...
  • ...che portano ad una coda per entrare in partita

Voto Globale 8.5

Hearthstone: Heroes of Warcraft è un progetto riuscito in pieno. Un gioco di carte veloce e immediato che riesce a far immergere il giocatore nell'universo Blizzard in pochi semplici passi. Basteranno i dieci minuti di tutorial per capire le meccaniche e iniziare a giocare. Un free to play curato nei minimi dettagli, che catturerà il giocatore in un batter d'occhio. Un titolo che ci sentiamo di consigliare a tutti: amanti delle carte o meno, amanti dell'universo di Warcraft o meno. 

Seguici su Facebook