kingdomgame.it
Recensione

Final Fantasy Type-0 HD – Recensione, il JRPG che stavate aspettando

Dopo una lunghissima attesa durata anni, anche gli occidentali potranno testare con mano questo nuovo Final Fantasy.

Avere milioni di fan che attendono con impazienza ogni singola news riguardante un determinato brand rappresenta sempre una grande sfida per sviluppatori e software house, e Square Enix questo lo sa molto bene. Final Fantasy è infatti una di quelle poche serie che negli anni ha continuato a sfornare nuovi capitoli che si sono dimostrati sempre come dei veri e propri successi commerciali che hanno permesso alla software house giapponese di campare di rendita per oltre un decennio. Eppure, negli ultimi anni qualcosa ha smesso di funzionare e quella magia che si era sempre respirata nella serie si è andata lentamente perdendo. Il vero punto di rottura, però, si è raggiunto con l’avvento di Final Fantasy XIII e dei suoi rispettivi seguiti, i quali non solo hanno fallito nel convincere le nuove leve ad avvicinarsi al brand, ma sono anche riusciti a far allontanare i fan più accaniti che, a causa di particolari novità nel gameplay e prese di posizione quanto meno discutibili, hanno preferito abbandonare la serie per non rischiare di macchiare i ricordi di una delle produzioni più importanti mai realizzate in ambito videoludico, una situazione talmente critica che la stessa Square Enix ha rischiato di perdere la sua leadership nel mercato dei JRPG.

Proprio a causa di ciò, il colosso nipponico è giustamente corso subito ai ripari intraprendendo alcune riuscite politiche di mercato che hanno, in parte, ristabilito il predominio della software house. Se in molti, però, rammenteranno il successo ottenuto con l’MMO Final Fantasy XIV: A Realm Reborn, saranno molti meno i videogiocatori che avranno mai anche solo sentito parlare di Final Fantasy Type-0, spin-off della serie dalla storia quantomeno travagliata. Nato con il nome di Final Fantasy Agito XIII e previsto per dispositivi mobile, il titolo si sarebbe dovuto prospettare come spin-off della trilogia di Final Fantasy XIII poiché facente parte del famoso piano denominato Fabula Nova Crystallis. Improvvisamente, però, gli sviluppatori hanno voluto apportare delle profonde modifiche al titolo che, oltre ad aver cambiato nome in Final Fantasy Type-0, si è trasformato in un titolo per Playstation Portable.

Final Fantasy Type-0 HD - Combattimento

Dopo una confusionaria gestione dello sviluppo il gioco, infine, uscì e riscosse un buon successo sia da parte di critica che di pubblico, ma per qualche inspiegabile ragione non raggiunse mai il mercato occidentale, attestandosi come un’esclusiva a tutto tondo del Sol Levante. Dopo numerose petizione e richieste da parte dei fan che purtroppo non furono mai ascoltate, in molti preferirono mettersi l’anima in pace accettando l’idea che l’arrivo in occidente di Type-0 sarebbe stato un evento irrealizzabile, o almeno questo era quello che tutti pensavano fino a quando Square Enix non ha annunciato in pompa magna l’arrivo di una remastered in HD per Playstation 4 del sopracitato titolo, questa volta in sviluppo anche per il mercato occidentale. Nei mesi a seguire, Tabata e il suo team hanno lavorato con impegno al fine di realizzare un HD edition meritevole d’elogi che in breve tempo si è guadagnata l’attenzione di numerosissimi videogiocatori, in parte dovuta anche al fatto che Final Fantasy Type-0 HD conterrà al suo interno la demo dell’attesissimo Final Fantasy XV. Noi ci abbiamo giocato a lungo e lo abbiamo spolpato fino all’osso per poterne valutare l’effettiva qualità, ed oggi siamo qui per dirvi se Final Fantasy Type-0 HD merita di entrare a far parte della vostra libreria videoludica o se sia meglio lasciarlo sullo scaffale dei negozi.

Un mondo in guerra

Vi ricordate di quando, all’interno di un qualsiasi Final Fantasy, ci ritrovavamo nel cuore di magiche lande traboccanti di vegetazione e piene di vita unite ad ambientazioni ricche di colori accesi dove le creature più bizzarre coesistevano tra loro in un ecosistema quasi incontaminato, mentre sporadiche ma scintillanti città si ergevano maestose in un cielo tempestato di stelle luminose donando un senso quasi fiabesco a tutto il mondo di gioco? Perfetto, dimenticatevene completamente perché in Final Fantasy Type-0 HD non troverete niente di tutto ciò. Il gioco, infatti, inizierà in maniera a dir poco spiazzante, offrendoci panorami al limite dell’apocalisse, tra alte fiamme che si ergono verso il cielo con onnipresenza divorando qualsiasi cosa gli si pari davanti e cadaveri grondanti di sangue che si stagliano sulle strade di città ormai ridotte ad un cumulo di macerie.

Passano pochi minuti da quando abbiamo iniziato la nostra avventura e scopriamo che nelle terre di Orience infuria una devastante guerra che l’Impero di Milites, sotto la guida del comandante supremo Cid Aulstyne, sta perpetuando nei confronti del Dominio di Rubrum al fine di catturarne un mistico cristallo, custodito nel cuore della sua capitale. Orience è infatti suddivisa in quattro superpotenze ben distinte che custodiscono un cristallo ciascuno; Rubrum, il regno dove risiede la magia, Milites, popolo di scienziati che hanno raggiunto vette tecnologiche inimmaginabili, Concordia, i cui uomini volano alla guida di possenti draghi, e Lorica, terra che si contraddistingue per i suoi potenti guerrieri. Quando la vittoria di Milites sembra ormai imminente e mentre la capitale di Rubrum è ormai in fiamme, però, un gruppo di ragazzi addestrati alla dominazione delle più potenti e devastanti arti magiche mai concepite fanno la loro comparsa sul campo di battaglia rovesciando le sorti di quello che sembra un vero e proprio genocidio di massa. I dodici ragazzi della “Classe Zero”, questo è il nome del loro gruppo, si ritroveranno così a dover guidare l’esercito di Rubrum verso la riconquista delle proprie terre insieme all’aiuto di altri due compagni, ovvero Rem e Machina, ragazzi emblematici che possiedono molti più punti in comune con la Classe Zero di quanto non si potrebbe pensare, seppur nessuno se lo possa ricordare. I cristalli di Orience hanno infatti il terribile potere di far perdere ai vivi i ricordi dei morti, seppur con qualche eccezione particolare. Da questo intricato background narrativo avrà inizio l’avventura della nostra squadra, la quale si ritroverà in un mondo ben diverso da quello che ci saremmo mai aspettati.

Final Fantasy Type-0 HD - Gameplay

La trama di Final Fantasy Type-0 HD è violenta, crudele, a tratti addirittura spietata, al punto che il vero protagonista dell’avventura sarà la guerra stessa, la quale verrà descritta fin nei suoi più macabri dettagli mettendo in bella vista stermini di massa e comportamenti al limite della follia che vi lasceranno a dir poco basiti. Nel corso della partita avrete la possibilità di impersonare i panni di tutti e quattordici gli “studenti” della Classe Zero, una scelta decisamente interessante ma che pecca nella diversificazione dei personaggi. Basterà molto poco, infatti, per notare che alcuni personaggi sono stati caratterizzati in maniera sublime mentre altri, al contrario, si sono visti mettere inesorabilmente in secondo piano risultando poco più che macchiette. Sicuramente, la narrativa di Final Fantasy Type-0 HD rappresenta un punto forte del gioco in grado di conquistare il videogiocatore fin dalle prime battute catapultandolo rapidamente nel cuore dell’azione, anche se la complessità di alcune situazioni, tra intrighi politici, tradimenti e rivelazioni (che sono riuscite a colpirci più di una volta) rischi di disorientare il videogiocatore di turno, che si potrebbe ritrovare a svolgere determinati incarichi senza comprenderne appieno le motivazioni.

Più action che mai

Così come il background narrativo, anche il gameplay di questo nuovo Final Fantasy risulta incredibilmente diversificato da quanto si sia mai visto all’interno del brand, perdendo alcune delle caratteristiche tattiche che hanno reso celebre la serie in favore di un combat system essenzialmente votato all’azione. Prima di gridare allo scandalo, però, ci teniamo a ricordare che una tale scelta è stata presa allo scopo di favorirne la fruibilità su di una console portatile, adibita anche a brevi sessioni di gioco. Sviscerando più nel dettaglio le meccaniche di gameplay di Final Fantasy Type-0 HD, nel corso delle diverse missioni che affronteremo, caratterizzate da micro-aree e lunghi corridoi da dover attraversare in rapida successione, ci ritroveremo a controllare un membro della Classe Zero alla volta in un gruppo da tre, con i restanti due personaggi che saranno controllati dall’intelligenza artificiale, la quale potrà però essere anche impostata secondo alcune impostazioni predefinite.

Con nostra gradita sorpresa, abbiamo scoperto che ognuno dei quattordici personaggi utilizzabili possiede attacchi, armi da combattimento e poteri magici diversificati che possono essere migliorati e potenziati eliminando nemici e svolgendo incarichi, un fattore che ci ha permesso di testare numerosi stili di combattimento prettamente diversi che, però, sono sempre risultati facili da padroneggiare anche grazie ad un intuitivo sistema di lock-on estremamente utile non solo per schivare gli attacchi, ma anche perché vi indicherà i punti deboli dei nemici, i quali potranno essere colpiti pochi istanti dopo un attacco avversario per sferrare devastanti azione offensive. Questi brevi attimi di debolezza nemica, denominati Kill Sight e Break Sight, si riveleranno determinanti nell’economia di gioco per aver la meglio sui nemici in poche, rapide mosse.

Final Fantasy Type-0 HD - Nemici

Meritevole di attenzione è anche la difficoltà del gioco, decisamente sopra la media anche ai livelli più bassi. Ciò è dovuto, in buona parte, ad un sistema di leveling altamente votato al grinding. Ad ogni scontro che vinceremo ed incarico che porteremo a termine, infatti, otterranno esperienza solo quei determinati personaggi che hanno direttamente partecipato allo scontro, mentre tutti gli altri protagonisti rimasti “in panchina” non riceveranno alcun tipo di beneficio. Il titolo sprona sempre il videogiocatore a sfruttare tutti i personaggi utilizzabili al fine di evitare di ritrovarsi con tre solo membri del party super pompati mentre tutti gli altri si trovano ancora ai livelli base, strategia assolutamente da evitare per non ritrovarsi a dover fare i conti con sgradite sorprese.

Gli avversari di Final Fantasy Type-0 HD sono estremamente pericolosi e la difficoltà degli scontri è settata verso l’alto proprio al fine di favorire un continuo cambio dei membri del party (il quale può essere modificato anche nel pieno di uno scontro). Spesso e volentieri vi ritroverete a perdere alleati su alleati a velocità semplicemente spiazzante e ciò vi spronerà a livellare con ogni membro del gruppo per non ritrovarvi mai ad affrontare combattimenti con avversari esageratamente avvantaggiati. Per cercare di andare incontro ai giocatori meno avvezzi ad un sistema di combattimento così punitivo, è possibile usufruire di un’opzione facoltativa che vi permetterà di rimpiazzare i caduti in battaglia con delle riserve che non hanno nulla a che fare con la Classe Zero, estremamente utili quando la situazione sembra ormai perduta.

La struttura di gioco si può suddividere in due spezzoni ben distinti; da una parte abbiamo le classiche missioni da dover completare per proseguire nella storia, mentre, dall’altro lato, ci ritroveremo all’interno del Peristylium, una sorta di hub centrale liberamente esplorabile. Nel corso di questa fase di gioco ci ritroveremo con un limitato quantitativo di ore libere a nostra disposizione durante le quali potremo svolgere numerose azioni secondarie, interagendo con gli altri NPC per conoscere meglio alcune piccole sfaccettature del gioco e della stessa Classe Zero o per ottenere delle brevi ed estremamente ripetitive missioni secondarie utili ad ottenere un poco di esperienza e per guadagnare denaro necessario per l’acquisto di oggetti consumabili che, di fatto, vi annoieranno molto velocemente. Ogni qual volta che esauriremo il tempo a nostra disposizione, saremo obbligati ad iniziare una nuova missione principale, la quale sarà raggiungibile percorrendo lunghi tragitti a piedi o in groppa ad animali che qualsiasi fan della serie non faticherà a riconoscere.

Final Fantasy Type-0 HD - Mosse specialiIn alcune occasioni, però, ci ritroveremo ad affrontare particolari missioni di schermaglia per riconquistare le città Orience precedentemente sottratte dall’Impero in una struttura di gioco che ricorda vagamente uno strategico in tempo reale. In verità, queste sezioni ci sono sembrate appena abbozzate ed inserite unicamente per cercare di donare un po’ di varietà all’opera finale, ma la frettolosità con cui sono state evidentemente realizzate le rende esageratamente noiose e, per certi versi, addirittura snervanti. In Final Fantasy Type-0 HD è anche presente un sistema di upgrade delle abilità, le quali possono essere sbloccate spendendo i punti esperienza guadagnati, e il cosiddetto Alto Crystarium, luogo nel quale sarà possibile utilizzare i phantoma ottenuti sconfiggendo i nemici al fine di migliorare le magie utilizzabili modificandone numerose statistiche.

Infine, all’interno del titolo sono anche presenti gli Esper, i quali rappresentano le classiche summon di Final Fantasy, ma con una peculiare caratteristica da non sottovalutare; per evocare una di queste possenti creature (anch’esse potenziabili) sarà necessario sacrificare istantaneamente un membro del vostro team e, una volta fatto ciò, avrete la possibilità di controllare direttamente l’Esper per una quantità di tempo limitata. In generale, parliamo quindi di un sistema di gioco che funziona egregiamente riuscendo, tra numerosi alti e qualche basso, a divertire il videogiocatore. Unica vera nota dolente di tutta la struttura di gameplay riguarda, purtroppo, la telecamera di gioco, che spesso e volentieri farà di tutto per mettervi i bastoni tra le ruote anche grazie ad un nauseante effetto blur talmente fastidioso che ruotare la visuale sarà un movimento da dover fare quasi controvoglia. Un vero peccato se si considera che un poco di lavoro in più a riguardo avrebbe potuto evitare qualsiasi grattacapo.

Residui portatili

Prima di poter entrare nei meandri delle caratteristiche puramente tecniche del gioco, ci teniamo a ribadire nuovamente un importantissimo concetto, ovvero che Final Fantasy Type-0 è un titolo nato su Playstation Portable e successivamente rimasterizzado in HD anche su Playstation 4. Siamo quindi ben lontani da una qualsiasi produzione Next-Gen ed anzi, in alcuni casi capita di osservare alcuni scenari che sfigurerebbero anche su Playstation 3. Sia chiaro, Square Enix ha lavorato energicamente per rilasciare un prodotto che fosse al passo con i tempi, ma in certe occasioni ci è quasi sembrato che Tabata abbia voluto lasciare le cose a metà.

Final Fantasy Type-0 HD - Effetti graficiBuona parte del lavoro di miglioramento è stato posto soprattutto sui protagonisti e sugli effetti, i quali fanno sfoggio di particellari ritoccati ad arte e riflessi visivamente migliorati. Al tutto va poi ad aggiungersi una tonalità dei colori più accesa e accattivante unita ad un comparto texture in parte riadattate ma che vanno inesorabilmente a scontrarsi con alcune delle limitazioni già presenti su Playstation Portable. In particolare, le mappe di gioco ci sono sembrate spesso e volentieri davvero povere di dettagli, quasi fossero state semplicemente estratte a forza dalla PSP ed inserite in questa nuova versione, una fastidiosa pecca a cui vanno poi ad aggiungersi prepotentemente alcuni modelli tridimensionali (personaggi secondari, edifici, piccoli oggetti di contorno) composti da un numero davvero minimale di poligoni che donano all’opera finale un aspetto, a tratti, davvero inaccettabile, seppur fluidità e risoluzione risultino ineccepibili.

Risultano insufficienti anche le ambientazioni, statiche e senza alcun guizzo creativo meritevole di nota, problema che si manifesta soprattutto quando si girano le numerose città visitabili, tutte esageratamente uguali e guarnite da monotone architetture che non riescono mai a colpire. Semplicemente magnifica la colonna sonora, la quale fa sfoggio di musiche orchestrali da brividi che riescono a trasportare il giocatore nel vivo dell’azione mentre il doppiaggio inglese si attesta su buoni livelli, seppur non riesca mai a stupire.

I pro

  • Trama matura, avvincente ed interessante…
  • Sistema di combattimento frenetico e ben strutturato…
  • Alcuni personaggi sono magnificamente caratterizzati…
  • Colonna sonora stratosferica

I Contro

  • …anche se a tratti esageratamente dispersiva
  • …ma la gestione della telecamera è un vero inferno
  • …mentre altri sono abbandonati a se stessi
  • Comparto tecnico assolutamente inadeguato per una console next-gen
  • Missioni secondarie ripetitive e noiose

Voto Globale 7.5

Per poter apprezzare appieno Final Fantasy Type-0 HD è necessario uscire dall'ottica next-gen e rammentare che il titolo è pur sempre la versione rimasterizzata di un gioco uscito nell'ormai lontano 2011 su Playstation Portable, quindi sarebbe quantomeno inutile aspettarsi un titolo tecnicamente al passo con i tempo. Type-0, però, non deve neanche essere visto come un vero e proprio Final Fantasy, in quanto ne stravolge meccaniche e caratteristiche principali riuscendo comunque a regalare un’esperienza unica, diversa dal solito, soprattutto grazie ad un comparto narrativo estremamente maturo e caratterizzato da spunti creativi davvero interessanti, seppur alcune questioni piuttosto intricate rischino di confondere il videogiocatore. Le meccaniche di gameplay divertono e il cambio strutturale nel combat system risulta tutt'altro che banale, peccato solo per la presenza di una delle peggiori telecamere che mente umana abbia mai concepito, in grado di far innervosire anche il più pacifico dei videogiocatori.

Qualitativamente ottima anche la colonna sonora, che in più di una situazione ci ha davvero sorpreso, ed il doppiaggio inglese. In conclusione, siamo ben lontani dal poter affermare che Final Fantasy Type-0 HD sia il miglior Final Fantasy mai realizzato, ma se siete in cerca di un titolo che sia in grado di offrire un buon comparto narrativo, un combat system frenetico e divertente o, più semplicemente, avete voglia di giocare ad un Final Fantasy diverso dal solito, Final Fantasy Type-0 HD potrebbe essere proprio ciò che stavate aspettando.

Seguici su Facebook