kingdomgame.it
Recensione

Everybody’s Golf: Recensione e analisi

Sony ha preparato il lancio di Ps Vita, con una buona dose di titoli dei più differenti generi. Quello di cui parleremo oggi è EveryBody’s Golf, videogioco realizzato da Clap Hanz e pubblicato sotto licenza da Sony. Certamente i sostenitori di vecchia data conosceranno senz’altro questo brand, nato nel lontano 1992, anno in cui è uscita la prima incarnazione sulla mitica Playstation 1.

Oggi EveryBody’s Golf ha la grande possibilità di riaffermarsi nuovamente, grazie alla seguente trasposizione sulla nuova Ps Vita. Riuscirà nel suo intento? Non appena avvieremo il gioco all’interno della console, ci ritroveremo nel menù principale. Sono presenti un buon numero di modalità. La prima su cui ci soffermiamo è quella sfide. In questa affronteremo dei tornei, inizialmente, con una classe pre-impostata, che starà ad indicare la difficoltà di gioco. Il nostro obiettivo (ovviamente) sarà quello di uscire vincitore dai tornei (in genere cinque) cosi da poter sbloccare l’ultima fase, in cui sfideremo un personaggio comandato dalla cpu. Si tratta di una sorta di boss, che dovremo battere a suon di buche. Il numero di queste ultime, nei vari tornei, va da nove a diciotto. Una volta sconfitto lo sfidante passeremo alla classe successiva. Ed è proprio da lì che il tasso di sfida incomincerà tendenzialmente ad aumentare, facendo cosi sorgere le prime difficoltà dell’utente. Ad ogni torneo a cui parteciperemo, dovremo cercar di mandare la pallina in buca con meno lanci possibili. Più facile a dirsi che difficile a farsi. Nonostante il titolo sia adatto ad un pubblico vasto ci tengo a precisare che, almeno all’inizio, per ottenere buoni risultati ci vorrà un minimo di pratica. Tutt’al più si dovranno tenere in considerazione alcuni fattori, come la direzione del vento e le condizioni del terreno di gioco, che non sarà sempre lineare, vista la presenza di discese, salite, torrenti e di buche riempite di sabbia. Quindi bisognerà calibrare perbene la potenza e l’inclinazione della propria mazza. Per avere una panoramica dall’alto delle condizioni del terreno basterà premere il tasto select. Conquistato il primo posto nel torneo, sbloccheremo nuovi oggetti ed in più guadagneremo anche un corrispettivo in denaro (la valuta è costituita da dei semplici punti) spendibili nel negozio virtuale del gioco. Quest’ultimo mette a disposizione una grande varietà di contenuti, tra cui mazze, palline, nuovi percorsi, brani e nuovi personaggi. Il premio in valuta ovviamente varierà in base alla posizione di classifica ottenuta nel torneo. Altre modalità di gioco presenti sono quella allenamento, quella Ad-Hoc che utilizzeremo mediante NEAR ed infine quella online che giocheremo attraverso il Wi-Fi. La modalità multi-giocatore presenta numerose lobby, dove gli utenti potranno recarsi per organizzare partite e tornei. Quest’ultimi verranno organizzati ogni giorno e vi sarà possibile parteciparvi solo dopo esservi iscritti. Fatto ciò basterà recarvi nella stanza del torneo all’orario di inizio stabilito. Un gameplay privo di novità accompagnato da una grafica stile-cartoons Il comparto gameplay di Everybody’s Golf non offre spunti inediti, ma si tratta più che altro di una rivisitazione di EveryBody’s Golf 5, uscito qualche tempo fa su Playstation 3. Nel gioco vengono utilizzati al 98 % i comandi tradizionali, che non lasciano un minimo di spazio alle altre meravigliose feature di Ps Vita (Schermo Touch, Trackpad posteriore, Realtà aumentata). Il primo viene utilizzato solamente per la navigazione dei menù e per interagire con l’ambientazione (quando si gioca), azione che non porta praticamente a nulla. Il Trackpad posteriore e la realtà aumentata, invece, non vengono per niente utilizzati. Sicuramente la software house ha voluto, in questo modo, mantenere un gameplay semplice e divertente e non si è voluta concentrare sulle altre caratteristiche di Ps Vita, per non mutare profondamente la formula di gioco del titolo, scelta che avrebbe potuto snaturare profondamente il gameplay. Consideriamo questa decisione ragionata, tuttavia ci lascia un po’ con l’amaro in bocca, dato che un implementazione di questi comandi avrebbe potuto riservarci delle gradite sorprese.

Riguardo la grafica ci sono note positive, a parte qualche dettaglio grafico poco curato. Nel complesso il comparto tecnico è di ottima fattura e questo lo si deve alle enormi potenzialità tecniche di Ps Vita. Il sonoro si attesta su buoni livelli e la longevità è più che buona, grazie alle tante modalità disponibili.

I pro

  • Gameplay divertente
  • Ottima grafica
  • Online ben strutturato

I Contro

  • Il gameplay non porta novità
  • Alcuni percorsi sono ripresi da altri episodi

Voto Globale 7.5

Everybody's Golf è un titolo che non porta alcun tipo di innovazione in termini di gameplay su Ps Vita, per via del mancato innesto di alcune caratteristiche di peso della nuova portatile Sony. Nonostante ciò, il gioco presenta un gameplay semplice e diretto, proprio come quello degli episodi precedenti. Inoltre, il giocatore avrà accesso a moltissimi tornei sia offline che online. Insomma, con Everybody's Golf il divertimento è assicurato!

Seguici su Facebook