kingdomgame.it
Recensione

Defiance: Recensione e Analisi

Defiance si presenta come il classico mondo post-apocalittico dove la distruzione fa da padrone, ma di classico c’è ben poco! Un concentrato di novità arriva finalmente su console. La storia viene presa direttamente dall’omonima serie televisiva e ciò fa di Defiance un prodotto ibrido che si districa tra Tv e console. Dopo diversi anni in cui i titoli puntavano su ormai gli stessi generi c’è ancora chi ama sperimentare accettando il rischio dell’incognita, un applauso ai ragazzi di Trion Worlds.

TRA ALIENI E ROTTAMI

Come già detto ci troveremo immersi in un mondo devastato, non da una guerra nucleare ma da uno scontro con una razza aliena dalle sembianze umanoidi, i Votan. Questi esseri provenienti dai confini della galassia, dopo aver consumato le risorse sul proprio pianeta e su numerosi altri corpi celesti, hanno intravisto la prosperità e le risorse presenti sulla nostra amata Terra e con l

e loro astronavi chiamate Ark sono giunti fino a noi per sottometterci e conquistare il pianeta.

Inizialmente il tentativo diplomatico fallì e questo generò una guerra che portò il pianeta nelle condizioni in cui lo vediamo in gioco, ossia in stato di desolazione e distruzione. Nonostante ciò si giunse ad una fragile convivenza segnata però da scontri e disordini di ogni tipo.

Prima di scendere in battaglia saremo accolti in un editor in cui dovremo creare il nostro alter ego virtuale per riprodurlo nelle sembianze a noi più gradite, ottima l’idea di creare un personaggio da zero, peccato che i modelli poligonali siano all’incirca tutti identici tra di loro e le differenze tra un player e l’altro risulteranno essere davvero irrilevanti e di nessuna importanza in termini di armi o abilità sbloccate all’interno del titolo. Defiance infatti si presenta come un MMO-TPS, i puristi di entrambe le tipologie di gioco rimarranno però con l’amaro in bocca, da una parte troveremo elementi tipici di un MMO, ambienti 100% visitabili, gruppi di nemici da uccidere per salire di livello e una scarsa forma di sviluppo delle abilità. Inizialmente dovremo scegliere l’abilità da usare e sviluppare in-game, la base per sviluppare le abilità si chiama EGO, una fonte di energia che ci permetterà di usare l’abilità scelta. Nello specifico troviamo:

    ologramma: potremo proiettare un ologramma in grado di distrarre il nemico e potremo prendere il suo posto teletrasportandoci

        invisibilità: diventeremo invisibili per poter così superare facilmente gruppi di n

emici più ostici

        corsa: ci permetterà di correre più rapidamente dandoci vantaggi su nemici e alleati

        power (potenza): questa abilità ci permetterà di aumentare i danni inflitti

Ogni abilità sarà in seguito potenziabile, generando un aumento di livello.

Armi e munizioni saranno trovabili facilmente nel mondo di gioco, ci saranno difatti vere e proprie casse rifornimenti segnalate sulla mappa, dove potremo rifornirci di munizioni, nuove armi e scudi che potranno essere acquistate negli shop presenti in gioco.

 

defiance-patch

 

SINGLE MA MULTI

La peculiarità di questo titolo è il fatto di trovarsi perennemente online. Infatti per giocare sarà necessaria una connessione ad internet (e per Xbox 360 un abbonamento Xbox Live Gold), la modalità di gioco in cui ci troveremo da subito sarà single player ma ci accorgeremo ben presto che non saremo soli in gioco! Difatti girovagando troveremo altri player alle prese ognuno con la propria missione, ma potremo collaborare e interagire liberamente con gli altri giocatori, sia in maniera attiva – andando ad usare la chat e creando dei party di più giocatori – esia in maniera passiva, difatti se ci troveremo casualmente nella stessa zona con altri players con la medesima missione, essa verrà affrontata insieme, andando così a creare una forma di gioco di squadra. L’elemento collaborazione è ben presente in particolari eventi chiamati Arkfall, essi sono rappresentati sulla mappa di gioco da un particolare simbolo rosso. Gli Arkfall sono eventi in cui una astronave (o suoi rottami) dei Votan precipita sulla Terra, durante questi eventi si collabora per distruggere le diverse ondate di nemici e un boss, inoltre grazie a questi eventi sarà possibile raccogliere oggetti e una gran quantità di EGO e moneta virtuale, utile per l’acquisto di armi, potenziamenti e veicoli.

Se escludiamo gli Arkfall ogni giocatore vivrà la propria esperienza in solitaria, volendo senza ricevere nessun contatto con altri player.

UN GRANDE MONDO

Il gioco ci immerge in un’enorme mappa facilmente esplorabile grazie a percorsi segnati e all’utilizzo di un veicolo richiamabile a noi in qualsiasi momento, grazie ad esso potremo spostarci senza alcuna difficoltà, elemento che riduce drasticamente i momenti di noia. Un così grande mondo, tuttavia, presenta molte difficoltà a livello tecnico, purtroppo le texture non sono di ottima fattura in quanto spesso si ripetono e in generale il gioco soffre di cali di framerate e il mondo che ci circonda viene caricato poco alla volta, sarà possibile perciò trovarci immersi in poligoni senza alcuna forma definita.

I nemici presenti hanno una scarsa intelligenza artificiale, trovar riparo non sarà tra le loro principali priorità e con semplicità si potrà avanzare senza alcun problema. Solamente i boss di turno daranno filo da torcere ed è consigliabile sfidarli in compagnia. Se accidentalmente moriremo i nemici che riaffronteremo saranno identici per numero e tipologia a quelli già affrontati, questo indica la presenza di eventi scriptati che rendono il gioco a tratti noioso e ripetitivo.

Il comparto grafico soffre tuttavia di altre problematiche, avanzando nel gioco potremo usare veicoli e armi invisibili, le loro texture difatti caricano a volte con ritardo o talvolta non caricano proprio, elemento che alla lunga fa storcere il naso.

Il sonoro si presenta sottotono, le colonne sonore che ci accompagnano nell’avventura non rispecchiano la solennità di alcuni momenti e il doppiaggio, forse a causa della grafica, non è tra i migliori, movimenti delle labbra e tono di voce non rispecchiano la situazione che sta vivendo l’ater ego, c’è ben poca differenza tra una scena di paura e una di ironia.

 

Defiance1

 

TIRANDO LE SOMME

Il gioco è di per sé una vera innovazione nel mercato videoludico attuale, probabilmente sarà questa la strada dei nuovi social game, un mondo ampio e vasto in cui ognuno potrà vivere la sua avventura in singolo, come un lupo solitario, o viverla in compagnia affrontando le missioni più difficili con il proprio party. Defiance si presenta come un titolo molto ambizioso ma che a causa di una serie di difficoltà tecniche non riesce a sfondare anche se probabilmente sarà ricordato per la sua originalità.

I pro

  • Mondo vasto
  • elementi misti tra single e multiplayer
  • portatore di novità

I Contro

  • comparto grafico scadente
  • glitch e bug ovunque
  • chat introvabile

Voto Globale 7.5

Il gioco immerge il giocatore in un mondo forse già visto, lo stile post apocalittico viene ormai ripreso da tutti i principali media, ma comunque il prodotto non manca di originalità.
Ad abbassare purtroppo il voto è la lunga serie di download e patch correttive rilasciate nel tempo, una serie di download che porteranno vai un po' di ore.

Il gioco necessita di almeno 10 Gb per essere installato sulla propria console, più altri 3 Gb per il download di patch correttive.

Seguici su Facebook