Uno sguardo nel dettaglio sulla nuova ammiraglia di Creative per l'audio su PC: la nuova Sound Blaster ZxR!
Creative rilancia in grande stile la sua serie di schede audio targate dal rinominato marchio Sound Blaster, sinonimo di affidabilità e qualità sonora e noi di Kingdomgame.it abbiamo avuto modo di provare la nuova ammiraglia della serie Z: la ZxR.
La scheda si propone come una delle migliori scelte per chi usa il pc per music making o per chi cerca l’ultimo colpo nei videogames o per chi semplicemente necessita o vuole una esperienza audio senza precedenti; infatti la ZxR promette un rapporto qualità/rumore del segnale di 124 db, utili per un ascolto limpido e privo di alcun disturbo (ottimo per una scheda tutto fare)
Sound Blaster DBPro
La Sound Blaster ZxR è praticamente il non plus ultra dell’intrattenimento audio su pc. La scheda viene venduta assieme alla DBPro, scheda figlia che si concentra nell’elaborazione delle registrazioni che – grazie al Sound Core3D dedicato e con convertitori analogico/digitale con SNR a 124db – garantisce una gestione delle registrazioni impeccabile. La DBPro riesce quindi ad ampliare le caratteristiche che offre la scheda audio madre, aumentando cosi l’usabilità per chi non vuole scendere a compromessi. D’altro canto è quello che si aspetterebbe dopo una spesa non indifferente: infatti la ZxR è il top non solo qualitativamente parlando ma anche nel prezzo.
Processore Sound Core3D
Di seguito le specifiche tecniche:
Processore audio
Componentistica
Rapporto segnale/rumore (SNR)
Opzioni ingresso (principale)
Opzioni ingresso (accessori) DBPro Daughter Board
Amplificatore cuffie
Max potenza in uscita dei canali
Features
Nella confezione:
Requisiti minimi di sistema:
Modulo ACM
Il prodotto appena acquistato si presenta in una scatola dal fascino inequivocabile. Aprendola troviamo due involucri di cartone: in uno contenente la scheda audio Sound Blaster ZxR e la DBPro opportunamente imballate e separate da due pezzi di poliestere e nell’altro troviamo il modulo ACM (Audio Control Module) per la gestione dei dispositivi e per il controllo del volume. Tolte queste due scatole troviamo, alla base del pacco, uno scomparto con tutti i vari accessori: cavo ottico, cavo stereo 3,5″ -> RCA maschio maschio, un cavo stereo (3,5″) -> RCA femmina maschio, il connettore DBPro per unire le due schede, manuale dell’utente e CD di installazione software e drivers.
Nella riproduzione dei film e tracce audio, si sente molto la qualità che offre la ZxR: canzoni, rumori, fruscii, strumenti, dialoghi, tutto prende vita e con un 5.1, è una emozione assicurata!
In ambito gaming, la ZxR migliora sensibilmente l’esperienza in gioco, dando così la possibilità di percepire anche le più piccole vibrazioni (cuffie permettendo) che sopratutto nei generi FPS diventa una ulteriore arma per avere la meglio sugli avversari! (provata con giochi come Battlefield 4 Beta e con Counter Strike: Global Offensive)
Uno spazio lo vogliamo dedicare al software di gestione della scheda, il Sound Blaster Pro Studio, che mette a disposizione una serie sconfinata di funzioni per ottimizzare e gestire tutti i flussi I/O della scheda audio madre e della DBPro, con alcune chicche come ad esempio la possibilità di disattivare o attivare con un click le periferiche!
Esaminiamo le varie voci del pannello:
Sound Blaster Pro Studio mette inoltre a disposizione un pannello profili, dove poter salvare diverse configurazioni attivabili poi in pochi click di mouse!
Insomma, la Sound Blaster ZxR si propone come scheda audio dalle mille possibilità, consegnando all’utente finale una qualità davvero insuperabile. Ovviamente ad una scheda del genere bisogna allegare delle periferiche che possano tenere il passo e riprodurre fedelmente la qualità che quest’ultima propone. Sicuramente non è un componente per tutti, visto anche il suo prezzo non indifferente di 249,99 € sul sito ufficiale Creative italiano, ma per chi lavora con l’audio, per chi si diletta nella produzione a casa e cerca una soluzione professionale e soprattutto che gestisca in modo appropriato l’audio in entrata e in uscita e tutte le varie periferiche connesse, la ZxR è la scelta migliore grazie anche al cervello della scheda, il Sound Core3D che mette a disposizione tutta la sua potenza nella elaborazione voce e audio. Ma per chi, invece, cerca un suono diverso, la Sound Blaster ZxR mette a disposizione la sostituzione degli amplificatori operazionali al fine di ottimizzare ulteriormente la resa e l’esperienza di ascolto.
Inoltre, la DBPro amplia in modo considerevole tutti i vari aspetti che la scheda audio madre propone e il modulo ACM diventa praticamente un accessorio bello a vedersi e assolutamente indispensabile e di una facilità e velocità d’uso senza pari: con il microfono integrato, il modulo modifica la voce in qualsiasi aspetto grazie anche al software allegato. Ecco, la ciliegina sulla torta è proprio Sound Blaster Pro Studio, nel quale è possibile trovare svariate configurazioni esclusive per trovare la migliore resa della scheda e delle periferiche associate e con la gestione dei profili è possibile creare e utilizzare diversi tipi di configurazioni per svariati modi d’uso senza avere il timore di dover riconfigurare! Inoltre è possibile esportare e importare profili già creati in precedenza!
In basso troverete una gallery completa dei prodotti contenuti nel bundle Sound Blaster ZxR!
{gallery}device/sound-blaster-zxr{/gallery}
Con la scheda audio Sound Blaster ZxR, il suono prende vita! E' la soluzione adatta a molteplici fasce di utilizzo e sicuramente attenta agli utenti più esigenti, che grazie ai suoi componenti di qualità eccelsa e al suo processore Sound Core3D dedicato, crea un ambiente professionale e di facilità d'uso senza pari! La DBPro strizza l'occhio a chi cerca il massimo nelle proprie registrazioni e il modulo ACM con microfono beamforming allegato, trasforma e gestisce la vostra voce ottimizzandola garantendo una ottima qualità e delle conversazioni limpide e cristalline!