Numerose corse mortali, nitro e armi all'ordine del giorno, oggi parliamo di BlazeRush.
Accendete i motori, recuperate le armi e state pronti alla partenza per BlazeRush, un gioco racing arcade con visuale isometrica sviluppato da Targem Games nel quale possiamo gareggiare su molti circuiti utilizzando qualsiasi mezzo per vincere la gare, anche distruggendo le vetture altrui. Avviato il gioco verremo catapultati fin da subito all’interno del nostro mezzo con dei tutorial iniziali, successivamente avremo la possibilità di cominciare la nostra carriera.
Il gioco non ha una vera e propria storia o trama di fondo, la modalità single-player è semplicemente costituita da una serie di gare e sfide da completare accumulando un determinato numero di coppe, fino al completamento raggiungendo il numero di duecentonove di queste. Ogni vettura di BlazeRush è caratterizzata da tre valori molto importanti e sempre equilibrati, i quali sono la massa, l’accelerazione e la maneggevolezza. La massa serve quasi esclusivamente a capire quanto il nostro mezzo possa creare problemi agli avversari andandogli addosso, l’accelerazione ovviamente il tempo di ripresa della nostra auto, mentre la maneggevolezza ci fa capire quanto sia facile o meno tenere il controllo sulla strada. Come accennato poco fa, i tre valori sono sempre equilibrati, ovvero tutte le auto più pesanti, avranno una bassa accelerazione ma un alto controllo su strada, mentre se abbiamo un’alta accelerazione saremo naturalmente più leggeri e con poca maneggevolezza, soprattutto nelle curve ad alta velocità, dunque in base alla nostra guida abbiamo la possibilità di scegliere il mezzo più adatto a noi.
Sono disponibili diversi tipi di gare oltre a quella ordinaria in cui ci si deve arrivare per primi al traguardo. Possiamo trovare delle sfide a tempo dove ci viene data della nitro infinita e in base al nostro tempo otteniamo delle coppe. Tra gli eventi nella carriera si possono incontrare anche delle gare “Re della Collina”, nelle quali vincerà chi riuscirà a rimanere in testa per un totale di cinquanta secondi. Inoltre abbiamo anche “La Corsa Mortale”, in cui i giocatori dovranno correre il più velocemente possibile fuggendo da una gigantesca mietitrebbia con l’obiettivo di distruggere tutte le vetture, il vincitore sarà colui che riuscirà a totalizzare un determinato numero di punti ottenuti tramite la distruzione delle altre auto rimanendo in strada tutto intero. Quest’ultima modalità, se giocata in più giocatori in multiplayer – per un massimo di otto -, può risultare molto divertente, peccato però che non essendoci molti giocatori collegati non abbiamo potuto fare molte partite in rete.
Per vincere in BlazeRush dobbiamo usare ogni strumento a nostra disposizione contro i nostri avversari, anche scorrettamente, poiché loro non esiteranno a farlo con noi. Abbiamo la possibilità di accedere ad alcune armi, come la mitragliatrice che è in grado di dar parecchio fastidio a chi viene colpito e a volte causerà anche dei fuori pista, ma possiamo anche fare uso delle armi pesanti come i missili guidati che causeranno non pochi danni e difficoltà ai nostri avversari. Questo non vuol dire che esistano solo armi d’attacco, infatti avanzando nel gioco avremo la possibilità di sparare delle palle di un materiale appiccicoso che rallenteranno notevolmente l’auto colpita. Dunque, durante le gare il nostro scopo non è altro che causare danni ai nostri avversari per poterli sorpassare e viceversa, finché non si arriverà al traguardo o alla vittoria nelle altre modalità.
Il comparto grafico non è a livelli altissimi ma non dispiace affatto, e sa dare il meglio di sé soprattutto durante le gare notturne, nelle quali essendo molto buie si notano i colori vivaci delle armi e boost usati, i quali rendono molto piacevole la visione e l’esperienza di gioco. Gli scenari sono molto vari e ben caratterizzati e grazie a ciò il gioco non risulta ripetitivo dopo molte gare. Per quanto riguarda l’intelligenza artificiale abbiamo notato come faccia a volte uso delle armi e dei potenziamenti totalmente in modo causale esitando anche per periodi medio-lunghi prima di spararci o altro, ma nel complesso possiamo dire che si comporta discretamente bene.
BlazeRush rimane dunque un semplice gioco arcade che riesce a divertire molto sia in single-player che in multiplayer ma sopratutto in quest'ultima quando si è in tanti a giocare insieme. Con la possibilità di usare armi e i vari boost la lotta per la prima posizione è continua e fino all'ultima curva potrà sempre ribaltarsi del tutto la situazione. I molti scenari diversi non rendono il gioco troppo ripetitivo, il che è positivo, peccato per delle leggere imperfezioni per quanto riguarda l'intelligenza artificiale degli avversari.