kingdomgame.it
Recensione

Bitfenix Prodigy M Color Blue – Recensione

Dal design elegante e minimale, ecco il case pronto per qualsiasi soluzione!

Recensire prodotti Bitfenix è sempre interessante e nel corso delle scorse settimane abbiamo avuto un ospite speciale in redazione: il Bitfenix Prodigy M in versione “Color“. La società ha ben pensato di allargare la gamma di colori disponibili per il suo case più famoso, offrendo la possibilità all’utente finale di optare per il colore che più lo identifica; una scelta decisamente condivisibile e che in molti sicuramente apprezzeranno.Prodigy M box

Per chi ancora non lo conoscesse, Prodigy M è sostanzialmente un case Prodigy riprogettato per supportare schede madri micro-ATX (dove il primo modello supportava solo mini-ITX). Durante questo cambiamento, Bitfenix ha reso Prodigy M il case ideale sia per il water-cooling, sia per configurazioni Multi-GPU, mantenendo al contempo le stesse dimensioni ed il look del modello originale. Sostenuto con due maniglie FyberFlex progettate per assorbire gli urti, il Prodigy M può essere facilmente trasportato da una camera all’altra oppure in occasione dei LAN Party. L’interno del cabinet è stato pensato, così come quello di molti altri prodotti Bitfenix, per essere incredibilmente flessibile, rifacendosi ancora una volta ad uno dei capisaldi della società, il quale sottolinea l’importanza per il prodotto di adattarsi al giocatore e non viceversa. Oltre a supportare configurazioni dual GPU, è possibile trovare alloggiamento per un massimo di 4 slot per HDD 3.5″ o 5 2.5″ SSD, compreso l’utile spazio per un radiatore sottile da 240mm
Nel case è inoltre incluso un Heat Shield magnetico in modo da poter facilmente riempire il fondo del case con ventole o HDD a seconda delle nostre esigenze.

Tra il trattamento BitFenix SoftTouch, il supporto per dissipatori CPU più esigenti, un discreto cable management e tanto altro, il Prodigy M è indubbiamente uno dei prodotti da tenere in considerazione quando si sta costruendo un Mini-PC.

La redazione ha testato il BitFenix Prodigy M di colorazione Blu con tanto di finestrella laterale. Nella pagina successiva, parleremo delle specifiche tecniche per poi mostrarvi in tutto e per tutto il prodotto attraverso una galleria fotografica commentata!


 Di seguito riportiamo le specifiche tecniche del Prodigy M:

Bitfenix Prodigy M specifiche tecniche

In linea generale, abbiamo già trattato buona parte delle specifiche tecniche del Prodigy M, ma per avere un’idea maggiormente chiara del prodotto, procediamo alla spiegazione di quelli che sono, a detta di Bitfenix, i punti di forza del cabinet.

  • Completa Compatibilità MATX
    Rispondendo alle richieste dei fan, Bitfenix progetta il Prodigy M in modo che possa supportare lo standard micro-ATX. Il tutto mantenendo le stesse dimensioni e lo stesso design pluripremiato del Prodigy originale. Grazie al nuovo Layout il Prodigy M è un case che si adatta alle esigenze del giocatore.
  • Elegante e Compatto
    Come detto prima, un aspetto che non è assolutamente cambiato nel Prodigy M è il suo design elegante e compatto. Con le sue due Maniglie ben in evidenza, il Prodigy M mantiene il suo stile Moderno ed al contempo elegante che lo ha reso la scelta più consigliata in tutto il mondo per quanto riguarda PC di piccole dimensioni.
  • Nuove Colorazioni
    Su grossa richiesta, Bitfenix rende finalmente disponibile il Prodigy in nuove colorazioni. Tra i colori disponibili, è possibile trovare: Cobalt Blue, Vivid Green, Atomic Orange, Fire Red, Arctic White e Midnight Black.
  • Grande Flessibilità
    Mandando avanti il nome del prodigy, la versione “M” è dotata di grande flessibilità, oltre che al supporto sia per schede madri mini-ITX che micro-ATX. Il case può essere configurato per avere fino a 4 HDD da 3.5″ o 5 SSD da 2.5″ e grazie al supporto per le micro-ATX, troviamo fino a 4 expansion slots, perfetti per una configurazione dual GPU!
  • Più soluzioni per il WaterCooling
    Per stare al fresco, il BitFenix Prodigy M può essere equipaggiato con ben 5 ventole. Si può quindi installare un radiatore sottile da 240mm nel lato superiore del case oppure uno da 120mm nel lato posteriore. Inoltre sono supportati i dissipatori CPU alti fino a 160mm!
  • Tecnologia FyberFlex™
    Come l’originale, anche le maniglie del Prodigy M (sia quelle superiori che quelle inferiori) utilizzano la tecnologia di Bitfenix FyberFlex™, un materiale che non solo è flessibile, ma è anche incredibilmente resistente. Messe sia nel lato superiore che inferiore, queste maniglie rappresentano il modo perfetto per trasportare il Case, oltre che ad  assorbire eventuali urti.
  • Assemblaggio facile
    Per ridurre i tempi di assemblaggio dovuti alle piccole dimensioni, il Prodigy M è pensato per avere un’installazione user-friendly, partendo già dalla predisposizione del case a dissipatori CPU di grandi dimensioni ai quali viene dedicato tanto spazio per permettere il montaggio/smontaggio in maniera rapida. Nel caso non si utilizzino le ventole sul fondo, il case è inoltre dotato di uno scudo termico magnetico per evitare che l’aria calda ritorni in circolo nel Case. Infine, i pad anti-vibrazione prevengono fastidiosi rumori dalla normale operazione degli HDD.
  • Qualità BitFenix
    La ditta, da il suo tocco al Case, riservandogli il trattamento SoftTouch™ Surface, munendolo delle maniglie FyberFlex™, utilizzando ottimi materiali per gli interni, applicando un logo BitFenix in alluminio sulla parte frontale, e studiando un buon cable-management per garantire a tutti l’ottima qualità che ci si aspetta dai prodotti BitFenix.

Come di consueto, mostreremo tutti i dettagli del Prodigy M – step-by-step – attraverso la nostra galleria fotografica.

Bitfenix Prodigy M Color Blue

Nulla da dire, il case è elegantissimo ed è un piacere per gli occhi. E’ impossibile non adorare il design minimale ed il trattamento SoftTouch sulla superfice, che ne è di fatto, il fiore all’occhiello.

Bitfenix Prodigy M Color Blue

Mentre il lato sinistro è completamente liscio, il lato destro ospita i tasti per l’accensione ed il reset, seguiti dai jack per cuffie, microfono ed infine due porte USB 3.0.

Bitfenix Prodigy M Color Blue

Nel retro del case è chiaramente visibile una delle due ventole stock, montate da BitFenix; inoltre si evidenziano cinque slot PCI. 

Bitfenix Prodigy M Color Blue

 

A tal proposito, per rendere la rimozione rapida, Bitfenix ha introdotto una vite allentabile utile a sbloccare contemporaneamente tutti i 5 slot PCI.Bitfenix Prodigy M Color Blue

Come già accennato, il lato superiore del case è predisposto al montaggio di un sottile radiatore da 240mm. Anche se il case è piccolo, non significa che non può avere una dissipazione decente! 

Bitfenix Prodigy M Color Blue

Sul fondo del case, come già detto, si trova uno scudo termico magnetico, utile in caso decideste di rimuovere le ventole e posizionare gli HDD sul fondo del Prodigy M. 

Bitfenix Prodigy M Color Blue

Smontato il pannello sinistro, ci troviamo di fronte il telaio per il montaggio della scheda madre.  

Bitfenix Prodigy M Color Blue

Smontato il pannello destro invece, resta in evidenza un pannello pensato appositamente per ospitare le periferiche di memorizzazione. 

Bitfenix Prodigy M Color Blue

Trattandosi di un case flessibile, anche quel pannello è rimovibile permettendoci di operare all’interno del case con la massima comodità! 
[NB: nella foto, lo sportello di destra (contenente i tasti accensione/reset ed i vari I/O) è stato montato a sinistra].

Montaggio Sportello Finestrato:
BitFenix è solita fornire ai propri utenti la possibilità di apportare modifiche estetiche ai propri prodotti; nel nostro caso, abbiamo avuto la possibilità di montare uno sportello finestrato sul case, ma per farlo sono necessarie alcune modifiche.

Bitfenix Prodigy M Color Blue

 Prima di tutto munitevi di cacciavite, visto che bisognerà smontare il pannellino I/O dello sportello destro…

Bitfenix Prodigy M Color Blue

Quindi, smontato il pannello I/O, è necessario smontare il piccolo box contenente i tasti Reset e Accensione/Spegnimento. A questo punto invertirli, in modo che una volta montato lo sportello di destra, a sinistra, non risultino “a testa sotto”.

Bitfenix Prodigy M Color Blue

Rimontato il pannellino I/O possiamo montare lo sportello di destra, a sinistra, ed avere quindi i tasti con il giusto orientamento.

Bitfenix Prodigy M Color Blue

Basterà quindi prendere il pannello finestrato e montarlo a destra, al contrario di molti PC che hanno invece la finestra sulla sinistra!

Bitfenix Prodigy M Color Blue

Un PC deve essere prima di tutto bello da vedere ed anche l’Hardware vuole la sua parte. Visto la grande richiesta di fan che chiedeva un pannello finestrato per il Prodigy M, Bitfenix accontenta tutti, permettendo di guardare l’Hardware posto all’interno dello chassis senza dover smontare lo sportello o ricorrere a varie modifiche estetiche.

In conclusione di questa pagina, vi lasciamo ad un Tour Guidato dal Team Bitfenix che vi mostrerà il Prodigy M in tutti i suoi dettagli.

 


La scelta di un case per un Mini Pc è spesso difficile e travagliata. Quando si costruisce il sistema, l’utente deve selezionare con cura il proprio case, scendendo talvolta a grossi compromessi e limitando la propria esperienza utente. Durante quest’anno, abbiamo potuto dare uno sguardo a svariati Mini-PC da gioco, dall’NV Programer al Barebone MSI Nightblade, ma nessuno permetteva tanta libertà come il protagonista di questa recensione.Prodigy M box

Il punto forte del case, così come sottolinea BitFenix, è appunto la sua flessibilità e quindi la possibilità di adattarsi alle esigenze del giocatore. Il Prodigy M è il risultato di una BitFenix che ascolta le esigenze dei propri fan, dando loro grande libertà nella costruzione del proprio Gaming PC in formato MATX. Il bundle è munito di fascette, bulloneria varia e pad anti-vibrazione.
Il supporto a dissipatori di grosse dimensioni, come il Noctua D-15 è un grosso pregio, dove invece gli altri case si trovavano castrati, BitFenix è riuscita ad organizzare tutto in maniera ottimale, rendendo il case ottimale persino per l’overclock della propria CPU.

Il Prodigy M non solo è l’ottimo risultato di una BitFenix che ha saputo ascoltare il feedback dei propri utenti, rimodellandolo rispetto al Prodigy originale, aggiungendo nuovi colori e la possibilità di renderlo finestrato, ma è un prodotto da raccomandare assolutamente nella categoria di PC Case di piccole dimensioni.
Con la possibilità di supportare una configurazione Dual GPU, 5 SSD o 4 HDD da 3.5″, dissipatori di grosse dimensioni, radiatori, supporto sia a schede madri mini-ITX che a quelle micro-ATX, è il case ideale in qualsiasi situazione, che vi serva un pc per le LAN Party, un Media Server, o un PC da Gaming ad alte prestazioni, il Prodigy M è comunque il case che può fare al caso vostro e grazie alle sue maniglie è dotato di una grande portabilità.

Il prodigy M si trova in vendita intorno ai 79,00 € e, considerato quanto ha da offrire, non possiamo far altro che consigliare quest’ottimo prodotto!

Si ringraziano BitFenix Italy e CaseKing.de per il materiale fornitoci per questa recensione.

I pro

  • Perfetto praticamente per ogni situazione, dai PC ad alte prestazioni per LAN Party a quelli per Media Server.
  • Design Elegante e Minimale
  • Eccezionale gestione degli spazi interni
  • Maniglie FyberFlex e trattamento SoftTouch sulla superficie
  • Ottima Flessibilità alle esigenze dell'utente
  • Supporto a configurazioni Dual GPU
  • Supporto a dissipatori di grandi dimensioni e a radiatori da 120mm e 240mm
  • Tanto spazio dedicato alle periferiche di Memorizzazione
  • Ottima qualità costruttiva in generale

I Contro

  • Il cable management lascia un po' desiderare
  • Il montaggio del sportello finestrato non è proprio User-Friendly visto che si deve adattare il pannello I/O per il montaggio sul lato opposto.

Voto Globale 9

BitFenix è una ditta relativamente giovane, ma tra tutte, dimostra di essere tra le più mature, riuscendo a superare se stessa nella realizzazione del Prodigy M grazie all'ascolto dei numerosi Feedback degli utenti; a nostro dire, una mossa fondamentale nella realizzazione di un prodotto destinato al pubblico. Il Prodigy M si conferma come prodotto di punta della ditta, dove vengono sfoggiate tutte le capacità di BitFenix nell'organizzazione degli spazi, rendendo come già detto più volte, questo case l'ideale per qualsiasi situazione. Flessibilità, compattezza e la possibilità di supportare configurazioni ad alte prestazioni, rendono chiaro il motivo per cui il Prodigy M è tutt'oggi uno dei case più apprezzati di sempre e che ci sentiamo vivamente di consigliare.

Seguici su Facebook