ASUS presenta ROG Orion for Consoles: ecco cosa ne pensiamo!
L’industria del gaming, come è noto, non si basa più sulla sola produzione di videogiochi bensì fonda il proprio successo sulla possibilità di regalare esperienze ed emozioni uniche grazie ad una serie di periferiche studiate ad-hoc per il palato sopraffino degli utenti più smaliziati. Su tutte svetta sicuramente la produzione degli headset da gaming, veri e propri oggetti di culto su cui i giocatori fanno affidamento per rendere i propri titoli preferiti il più immersivi possibile. Questa che vado a raccontarvi, ad esempio, è la storia di un amore: l’amore tra noi della redazione di Kingdomgame.it e l’ headset Asus ROG Orion for Consoles. Nel ricchissimo panorama di cuffie professionali dedicate al gaming competitivo, infatti, abbiamo avuto modo di provare tantissimi modelli differenti di periferiche audio ma pochi ci hanno lasciato le sensazioni di completa immersione e audio limpido e cristallino provate con questo splendido headset.
Già a partire dalla confezione si avverte la cura maniacale posta da ASUS nella realizzazione di questo hardware in tutte le sue parti. La scatola, infatti, è di un colore rosso opaco davvero elegante e presenta sulla parte frontale un’ampia finestra da cui è possibile ammirare la linea elegante ma allo stesso tempo aggressiva delle ROG Orion. Una volta aperto l’involucro troviamo il corpo della cuffia saldamente fissato al suo alloggiamento in plastica tramite l’utilizzo di comodi cavetti anch’essi in plastica in maniera molto simile a quanto avviene con le action-figures, elemento, questo, che garantisce la totale integrità del pezzo. Ciò che salta subito all’occhio sono i materiali utilizzati nella produzione di queste Orion for Consoles ovvero un mix di plastica e metallo che conferisce all’ hardware una solidità e una resistenza davvero tangibili. Anche l’estetica si attesta su ottimi livelli grazie ad un design all’avanguardia e ad una colorazione rossa e nera che richiama da vicino quella del logo di ROG ovvero la linea di prodotti ASUS appositamente pensati per il gaming. Se tutti questi vi sembrano già ottimi motivi per prendere in considerazione l’acquisto di queste cuffie, il confort assoluto garantito dai pad auricolari soffici e soprattutto molto ampi e da un peso ideale (soli 268 grammi) dovrebbe levarvi qualsiasi dubbio. Un’ altro plus è rappresentato sicuramente dal microfono retrattile a scomparsa dal design accattivante e che registra un audio sempre chiaro e preciso. Il cablaggio, infine, risulta abbastanza comodo in quanto ci si serve di pochissimi cavi di una lunghezza consistente (circa 2.5 metri) per la connessione delle cuffie alle console Xbox 360 e Ps3 In sostanza si tratta di un pezzo d’hardware elegante, estremamente confortevole e curato in ogni dettaglio che pecca solo nell’ottica della personalizzazione che avrebbe potuto essere sviluppata in modo più approfondito.
Iniziamo a parlare delle specifiche tecniche dell’hardware presentandovi una scheda tecnica presa direttamente dal sito ufficiale ASUS:
Abbiamo provato le cuffie Orion ROG for Gaming con vari giochi per testarne la bontà qualitativa e il risultato ci ha pienamente convinti.
The Walking Dead Season 2 Ep.1 è stato il primo banco di prova in cui le cuffie hanno restituito un feeling eccellente riproducendo urla, dialoghi e suoni fedelmente con un accento particolare sui bassi che si sono rivelati davvero profondi e godibili senza alcuna incertezza. Anche dal punto di vista del confort la prova è stata assolutamente positiva e si è tradotta in un paio d’ore di gameplay ininterrotto in cui le cuffie si sono mostrate incredibilmente comode e in nessun modo fastidiose. Buona anche la prova con Call of Duty: Ghosts in cui le ROG Orion si sono tradotte in un ottimo strumento per immergersi completamente in una zona di guerra isolandosi dal mondo esterno. Anche questa volta sono i bassi a fare la differenza rendendo l’esperienza di gioco piacevole con un audio limpido e privo di difetti. Per concludere abbiamo ripetuto l’esperienza Doom 3 anche con queste cuffie con un risultato sbalorditivo. Ogni singolo elemento dell’atmosfera del capolavoro di id Software viene riprodotto alla perfezione regalando all’utente una serie di situazioni da incubo che rimarranno sicuramente impresse a fuoco. Eccellente anche il risultato della “prova film” in cui abbiamo messo alla prova le ROG Orion con alcuni dei lungometraggi più epici e indimenticabili. L’ immortale saga de “Il Signore degli Anelli”, ad esempio, in cui la grandezza e l’ epicità delle scene proposte veniva amplificata e resa ancor più godibile dalla qualità eccelsa della periferica ASUS.
Per concludere le cuffie ASUS ROG Orion for Consoles si configurano come una periferica dalla qualità costruttiva e audio superba dotata di una linea estetica elegante ma allo stesso tempo avveniristica con una colorazione tendente al rosso/nero metallico inusuale ma godibilissima e di un confort totale garantito dai pad auricolari molto ampi e da un peso irrisorio di poco più di 200 grammi. Alla prova su console X360 e Ps3, inoltre, si sono dimostrate perfettamente all'altezza del proprio compito ovvero quello di immergere il giocatore nel mondo di gioco grazie ad una qualità cristallina e senza alcuna incertezza. Ottimi i bassi che si sono rivelati profondi ed adeguati a qualsiasi tipo di test effettuato. Il prezzo si aggira attorno ai 60/70 euro, una fascia di prezzo assolutamente accessibile che si traduce in un rapporto qualità/prezzo categoricamente positivo. In sostanza se cercate un headset capace di regalarvi ore e ore di gameplay con un audio qualitativamente superlativo le cuffie ASUS ROG Orion fanno al caso vostro. Cogliamo l'occasione di ringraziare ASUS per la gentilezza e la disponibilità dimostrata nei nostri confronti dandoci modo di provare questo straordinario pezzo d'hardware.