Nel corso della conferenza E3 di Microsoft, è stato annunciato Titanfall, il nuovo titolo di Respaw Entertainment, che è arrivato a far da pacere dopo che la casa di Redmond aveva dichiarato il prezzo della console, per certi versi abbastanza salato. Sebbene si sia visto già parte del gameplay della nuova esclusiva per Xbox One e Pc, molti aspetti del gioco, come alcune meccaniche, features e modalità, rimangono coperte da un vortice di mistero. Adesso cercheremo di esplicitare alcuni aspetti del gioco, che ci sono stati resi noti.
Il gioco prenderà luogo su uno o più pianeti, i quali non comprendono la Terra, e vedrà contrapporsi da diversi tipi di fazioni. Da una parte ci saranno le corporazioni, le quali avranno come obbiettivo quello di sfruttare le risorse offerte da questi pianeti, dall’altra parte vi saranno i coloni, i quali combatteranno per la salvaguardia del loro mondo e per le risorse che quest’ultimo offre. Entrambe le fazioni avranno a disposizione l’utilizzo dei Titans, ovviamente, con qualche differenza dovuta alla natura puramente bellica dei Mecha e a quella di macchine da lavoro riadattate dei Titans dei coloni.
Mecha e Piloti
Sicuramente in Titanfall controlleremo dei soldati di fanteria corazzata chiamati “Piloti”, i quali oltre a compiere azioni di guerra tipiche degli FPS classici, potranno prendere possesso di grandi Mech armati, che rispondono al nome di Titans.
Una volta che i Titans scenderanno sul campo di battaglia, il gameplay cambierà notevolmente e diventerà più pesante e livellato al suolo.
Sostanzialmente ci sono due aree di gioco in Titanfall:
La superiorità dei Mecha in campo aperto è totale, infatti la fanteria dovrà agire d’astuzia per poter affrontare questi giganti d’acciaio. L’utilizzo dei ripari e delle costruzioni in questo caso è molto importante per poterne uscire vivi e avere una storia da raccontare ai nipotini. Da quanto visto nella demo dell’E3 2013, Titanfall dovrebbe fornire un comparto di gioco abbastanza bilanciato, laddove i Mecha saranno dotati di armi pesanti e si muoveranno con discreta agilità, anche i “Pilots” avranno a disposizione armi importanti e una mobilità di livello superiore.
E’ sicuramente interessante vedere come si andrà a comporre il gameplay tenendo conto della mobilità della fanteria, elemento interessante e anche se innovativo, relativamente di successo, ricordiamo infatti il flop di Brink, parlando di sparatutto legati a dinamiche molto acrobatiche.
Tra Singleplayer e Multiplayer
Uno dei trend di questa E3 è stato sicuramente quello dell’unione tra il singleplayer e il multiplayer per quanto riguarda le nuove IP legate alla next-gen. Abbiamo visto titoli come The Crew per esempio, in grado di dissolvere il confine tra il singleplayer e il comparto multigiocatore, portando una sinergia tra le due modalità spesso divise tra loro. Quella vista all’E3 di quest’ anno è una demo incentrata sul multiplayer, come sarà anche il gioco di Respawn, con l’intenzione appunto di caratterizzare una modalità già dinamica con molti elementi che appartengono al singleplayer come personaggi comandati da IA. Si sta cercando di seguire la via maestra perseguita da Defiance.
Le modalità multiplayer del gioco saranno legate ai classici deathmatch a squadre. Respawn ha confermato che ci saranno innumerevoli possibilità di customizzare i propri personaggi, armi e quant’altro, e che ci sarà supporto per Smartglass o comunque tramite dispositivi che andranno ad aumentare l’esperienza di gioco. Nonostante queste poche rassicurazioni, permangono ancora oggi molti dubbi sulla nuova IP targata EA e Respawn. TitanFall vuole ricoprire un ruolo di primo piano ed essere un titolo innovativo, cercando di spingersi ai confini delle modalità di gioco.
Quello che non è chiaro è come e quanto possa vendere o fare successo un titolo quasi solamente incentrato sull’esperienza multigiocatore, modalità solitamente dedicata al pubblico più hardcore. Tutto ciò dipende da come prenderà piede la nuova generazione. Il TitanFall uscirà nel corso del prossimo anno. Rimanete sintonizzati su KingdomGame.it, per avere tutte le informazioni sul gioco e sulla nuova generazione di console.