kingdomgame.it
Anteprima

Skyforge – Provato Gamescom 2014

Durante la recente Gamescom 2014 abbiamo avuto modo di incontrare i ragazzi di My.com che ci hanno portato a provare in anteprima il nuovo MMO firmato Team Allods, di cosa stiamo parlando? SkyforgeIl gioco è un mix tra l’universo fantascientifico e il classico mondo magico, tipico degli MMO.  In gioco non si impersoneranno guerrieri in cerca di odio o contadini con particolari abilità magiche ma bensì il nostro alter ego virtuale sarà niente meno che una divinità immortale in cerca di fama e di adorazione da parte dei comuni mortali, ma per ottenere tutto ciò si dovrà obbligatoriamente scontrare con decine e decine di nemici sparsi per il vasto mondo di Aelion.

La facile vita di una divinità

Per diventare una divinità a tutti gli effetti si deve aspirare a raggiungere la “God Form” o forma divina, che rappresenta l’obiettivo iniziale del titolo, obiettivo raggiungibile dopo oltre un centinaio di ore di gioco. Questo si trasformerà in un nuovo inizio che porterà il giocatore di turno ad affrontare nemici sempre più potenti durante la sua scalata alla divinità. Un’esperienza di gioco che promette una vastissima quantità di contenuti, ma che tuttavia, dicono gli sviluppatori, sarà solamente l’inizio. Il videogiocatore di oggi è in grado di sfruttare al meglio ogni materiale in gioco e lo fa in tempi sempre più brevi, questo si trasforma necessariamente in un continuo aggiornamento di ciò che offre il titolo. I ragazzi del Team Allods ne sono a conoscenza e hanno dichiarato che è nei loro progetti allargare sempre più il mondo di Aelion e tutto ciò che si trova in esso.

Skyforge provato

Un combat system particolare

Durante la prova erano utilizzabili tre differenti classi: Lightbinder, Cryomancer e Paladin ognuna ha dei vantaggi rispetto alle altre, andando a favorire attacchi dalla distanza piuttosto che fisici o magici. Tuttavia, a detta degli sviluppatori, ognuna di esse coesiste e d è bilanciata sotto ogni aspetto garantendo scontri equilibrati sia sulla lunga distanza sia nel combattimento ravvicinato. L’aspetto particolare di Skyforge, che lo differenzia rispetto il resto degli MMO, è l’assoluta liberta nel cambiare classe in qualsiasi momento del gioco. In questo modo possiamo sfruttare l’abilità più adatta a seconda delle proprie necessità, inoltre questo tipo di scelta va ad abolire il sistema a livelli, e quindi non è necessario “livellare” per sbloccare le tre classi o nuove doti magiche. Dovremo invece raccogliere delle gemme chiamate “Currency”, ottenibili completando le missioni primarie, o più raramente, sparse nella mappa di gioco. Nonostante non ci sia il classico sistema a livelli, è però presente un gigantesco albero delle magie chiamato Ascension Atlas, tramite il quale è possibile sbloccare nuove abilità o potenziare quelle già in possesso. Gli incantesimi sono utilizzabili in qualunque momento ed è possibile combinarle per ottenere combo sempre più forti, ciò è fattibile grazie al combattimento in tempo reale, ma è comunque presente il classico “cooldown” che ci limita il loro utilizzo.

Skyforge provato

Se la prova durante la Gamescom ci ha sorpreso favorevolmente, quello che attendiamo ora è l’avvio della closed beta per poter testare più a fondo il sistema di gioco e le sue dinamiche, le quali hanno fatto storcere il naso a non pochi puristi degli MMO. Questo a causa della possibilità di potenziare tutte le classi durante la propria avventura. Se da un lato ciò garantisce una migliore giocabilità e la possibilità di scegliere in qualsiasi momento la classe opportuna, dall’altro lato questo porta alla mancata distinzione di ognuna di esse. Per una analisi più approfondita non rimane che attendere la closed beta che aprirà nell’ultimo trimestre 2014 alla quale tutti possono tentare di giocare registrandosi sul sito ufficiale di Skyforge sperando di essere selezionati!

Seguici su Facebook