kingdomgame.it
Anteprima

Hitman Episodio 2: Sapienza, il piatto si fa più ricco

Finora IO Interactive e Square Enix stanno rispettando la tabella di marcia, riguardo il rilascio di nuovi contenuti per lo stealth game con protagonista l’agente 47. La promozione del titolo, non è stata troppo semplice, per via di una formula inedita che ha – gradualmente – indispettito i fan e gettato un velo di incertezza sulla nuova produzione di IO Interactive. Come avvenuto con il precedente episodio, non vi troverete davanti ad una recensione provvista di voto, ma ad un articolo a sé stante. A mio parere, non è ancora necessario realizzare una vera e propria recensione, vista la presenza parziale (per il momento) di nuovi contenuti.

A me questa scelta non era andata tanto a genio, perché preferisco vivere una storia sul momento, senza dover per forza aspettare del tempo per proseguire, ma oggi è un’altra storia, sono subentrate queste produzioni ad episodi e l’Agente 47 ne è stato preso in ostaggio. Per un gioco come Hitman, la prima componente a soffrirne è inevitabilmente la trama, per il momento soltanto abbozzata e davvero sottile… infatti sono pochi i dettagli che ci sono stati svelati finora, anche dopo la fine della missione principale contenuta in questa calda, magnifica e fantasiosa location italiana.

Il lavoro sul game design di Sapienza è accurato e studiato 

Il focus maggiore su cui si sono concentrati gli sviluppatori è quello della rigiocabilità: Hitman può essere rigiocato più volte perché ha in serbo numerosissime sorprese. I videogiocatori che adorano questi genere di videogame, possono assolutamente trovare quel divertimento e tante motivazioni per iniziare nuovamente una missione. Questo perché ci sono tantissimi modi per uccidere i bersagli di una certa location.

Al momento quelle principali (escludendo le missioni tutorial) sono una villa immensa e lussuosissima di Parigi – di cui vi ho già scritto – e la cittadina immaginaria italiana situata sulla costa amalfitana, denominata Sapienza. Personalmente ho percepito più curiosità nel giocare a quest’ultima, perché fino ad un giorno dal lancio si sapeva poco e nulla su ciò che ci si sarebbe trovati davanti. IO Interactive e Square Enix, al fine di mostrare e parlare del nuovo Hitman, hanno dovuto a più riprese mostrare un bel po’ di materiale sul videogioco. La location di Parigi, per esempio, non mi era nuova quando la sono andato a giocare. Idem per ciò riguarda le due missioni tutorial, disponibili nella fase closed beta accessibile, inizialmente, solo a coloro che avevano preordinato il titolo. Hitman Sapienza

Dunque, considero Sapienza la prima vera novità di questo Hitman. Una bellissima cittadina, artisticamente di alto livello e ben strutturata. È immensa, ci sono tante zone da visitare, moltissime opportunità da cogliere al volo e – di conseguenza – innumerevoli modi con cui uccidere i propri contatti. Mi sono dilettato per parecchie ore, anche di seguito, e con grande sorpresa mi sono accorto di aver completato pochissime sfide, a confronto delle tante rese disponibili.

Sul lato tecnico, posso dire che è stato fatto un ottimo lavoro. La produzione non spicca ai massimi livelli, ma considerando i tanti fattori su schermo (personaggi, oggetti dettagliati etc), c’è da riconoscere assolutamente il lavoro di IO Interactive, meritevole quindi di essere menzionato. Questo capitolo di Hitman, per certi versi, lo considero un piccolo open world.

Le mappe finora incontrate (La villa immensa di Parigi e la cittadina Sapienza) sono immense. Potrebbero infatti non bastare 2-3 sessioni di gioco per scrutare e scoprire tutti gli angoli dell’ambientazione di gioco. È proprio per questo che mi ostino a ripetere più volte questo fattore. Non è soltanto una questione estetica e di spazio, ma ogni zona ha il suo perché: le sue iterazioni, le sue opportunità e quindi una certa “importanza”.

Commento finale su Hitman Episodio 2: Sapienza

Hitman Episodio 2: Sapienza fa entrare nel vivo questo nuovo capitolo dell’agente 47. Insomma, il piatto si fa più ricco. La sola location di Parigi iniziava ad essere un po’ stretta, quindi si avvertiva la necessità di giocare in qualche altra location.

Sicuramente Sapienza sarà in grado di regalare numerosissime ore di gioco, grazie alla presenza di tantissime opportunità e possibilità per uccidere in modi sempre nuovi i contatti protagonista della città costiera italiana, propria solamente all’universo di Hitman. Si aggiunge, quindi, un altro pezzo di puzzle a questo capitolo di Hitman. La struttura episodica incomincia seriamente a stuzzicarmi. IO Interactive e Square Enix ci avevano visto veramente lungo.

Seguici su Facebook