kingdomgame.it
Anteprima

Hitman E3 2015 – l’Agente 47 più completo di sempre?

La parola Hitman equivale a stealth puro. Nel corso del recente E3, Square Enix ha presentato per ben due volte il gioco, prima in occasione della conferenza PlayStation e poche ore più tardi durante la propria conferenza. All’inizio speravamo fosse un piccolo antipasto, giusto per prepararci alla presentazione di un vero e proprio gameplay, ma non è stato così. Square Enix e IO Interactive, hanno pensato di tenere un pò all’oscuro il gioco, limitandosi ad esporre le proprie idee e raccontando ciò che includeranno in questo nuovo Hitman.

Una nuova via da cui ripartire 

In questi ultimi giorni, ho fatto mente locale su tutte le informazioni raccolte sul gioco. Ho analizzato attentamente il video gameplay – solo un pizzico di immagini ingame – per farmi un’idea in più sulla nuova produzione. Il dettaglio grafico non mi ha più di tanto sorpreso, dato che non si è discostato molto da Hitman Absolution, uscito per la scorsa generazione di console (e per PC). Per carità, la grafica del predecessore riuscì a soddisfarmi a pieno, ma quello di cui stiamo parlando oggi è l’Hitman di nuova generazione. L’uscita del gioco è relativamente vicina (8 dicembre 2015), quindi secondo me il team di sviluppo ha fatto leva sui dubbi, con il puro intento di avvicinare più persone possibili ed incuriosirle sul nuovo capitolo del franchise.

Ma adesso facciamo ordine: il trailer mostrato ha innanzitutto messo in luce che ci saranno diversi modi di uccidere il nostro contatto, alcuni più precipitosi ed altri più raffinati ma senza dubbio studiati a tavolino. A quanto sembra, il giocatore non potrà fin da subito eseguire qualsivoglia metodo di omicidio, ma dovrà prima accumulare un punteggio, utile per sbloccare armi e “abilità”. In tal senso, le location dovrebbero essere molte, comunque, per evitare il senso di frustrazione o noia da parte dei videogiocatori. Insomma, evitare di uccidere più e più volte lo stesso contatto nella medesima location.

Come ha più volte dichiarato il team IO Interactive, il gioco inizierà l’8 dicembre prossimo e il processo di crescita di contenuti si concluderà alla fine del 2016. Insomma, dovrebbe esserci tante carne al fuoco, ma è ipotizzabile il pericolo di trovarci al lancio una sorta di Hitman in early access? La risposta di IO Interactive è stata secca: “No.” Questo perché stando alle loro parole, il titolo arriverà completo di location, contratti etc. Insomma, uscirà completo e tutto ciò che arriverà dopo dovrà essere considerato un surplus di contenuti completamente gratuiti, visto il punto di vista degli sviluppatori, lontani dal concepire l’idea di season pass aggressivi – economicamente parlando –, strategia attuata da molti importanti publisher e team di sviluppo.

Operativi ogni settimana, ogni mese etc

Il nuovo Hitman si affaccerà al contesto online, dato che ogni settimana presenterà nuovi contenuti, che equivalgono a nuovi contatti da assassinare. Questi eventi, però, dovranno essere affrontati immediatamente, dato che saranno disponibili per un tempo limitato. Inoltre, non si potranno affrontare più volte. Nel senso che una volta che verrà ucciso il contatto, non sarà più possibile avviare l’operazione. Ciò porterà probabilmente i giocatori ad agire con più cautela per individuare il metodo di assassinio più oneroso a livello di punteggio, magari confrontandosi con gli membri della community. Questa – se sfruttata bene – potrebbe essere un’ottima idea per coinvolgere più utenti possibili.

Un altro punto focale per un’ottima esperienza di gioco, è senza dubbio rappresentata dall’intelligenza artificiale. Probabilmente saranno presenti dei livelli di difficoltà per agevolare le operazioni dei giocatori neofiti o che comunque si avvicinano per la prima volta a questo genere di videogiochi. Per quelli più spediti, invece, dovrebbe esservi una difficoltà massima che – stando alle parole degli addetti ai lavori – dovrebbe rendere assai ardua la sfida. L’IA nemica quindi dovrebbe essere tutt’altro che prevedibile e meno legnosa. Il giocatore dovrà quindi aspettarsi di tutto, agendo con cautela e improvvisando quando le cose si metteranno male con il rischio di essere scoperti. Sono previsti, infatti, circa 300 pattern dell’intelligenza nemica, a differenza dei soli 50 presenti nelle ultime due incarnazioni videoludiche del brand.

Infine l’ultima nota da fare riguarda l’impostazione del gioco. Hitman si affaccerà ad un sistema open world, quindi le location dovrebbero essere molto grandi, anni luce rispetto a quanto visto in Blood Money ed Absolution. Si partirà dalla capitale parigina per poi passare in altre località del mondo, fra cui le coste nostrane.

Apparte queste informazioni, brancoliamo un pò nel buio ma ricordando a come ci hanno abituati IO Interactive e Square Enix, non attendiamo brutte sorprese. Come detto in apertura, Hitman arriverà solamente in digital download sulle nostre piattaforme PC, PS4 e Xbox One il prossimo 8 dicembre 2015, ritardi permettendo.

Seguici su Facebook