kingdomgame.it
Anteprima

Gears 5 – Anteprima, Cambio di rotta per l’esclusiva Microsoft

Ritorno scoppiettante del franchise Gears of War curato da The Coalition che si appresta a sbarcare nel 2019 su Xbox One e Windows 10 con ben due spin off e l'attesissimo Gears 5!

La conferenza E3 Microsoft a tema Xbox é stata quest’anno senza dubbio segnata da un annuncio quantomai gradito dal pubblico riguardante nello specifico una delle punte di diamante della casa di Redmond fin dall’uscita del suo primo capitolo: stiamo ovviamente parlando della notizia da parte di The Coalition in merito all’uscita del sequel di Gear of War 4, Gears 5. Ma facciamo un passo indietro e vediamo nel complesso quella che si presenta come l’offerta degli sviluppatori di Vancouver tramite le dichiarazioni fatte ed i trailer confezionati per l’occasione.

Impossibile cancellare dalla memoria gli sguardi di perplessità misti a puro terrore che sono serpeggiati tra i presenti all’evento di Los Angeles quando Microsoft – tronfia della consapevolezza della portata degli annunci che da li a poco sarebbero seguiti – presenta per la prima volta al pubblico il primo dei due spin off previsti ambientati del mondo di Gears: Gears Pop!

Senza dubbio se l’obiettivo degli organizzatori era quello di lasciare di stucco la platea intera tramite il brevissimo teaser rilasciato che vedeva come protagonisti Marcus Fenix e gli altri membri del team storico in stile caricaturiale alla Funko Pop hanno di sicuro centrato il bersaglio! Ad aumentare lo storcere del naso dei proseliti storici della serie é anche la totale mancaza di elementi ricoducibili al gameplay e alla linea narrativa dello spin off stesso, che lascia con molte domande aperte e spazio a moltissime congetture.

 

 

Decisamente diverso é l’approccio al secondo prodotto satellite marchiato Gears of War, ovvero Gears Tactics, presentato come uno strategico a turni di stampo tradizionale. Sebbene infatti anche il teaser di questo titolo sia pressochè spoglio di contenuti tangibili, la promessa della presenza di una linea narrativa solida in comunione con i combattimenti sul campo ha risvegliato la curiosità dei più. Unica nota dolente, al momento: Gears Tactics é previsto solamente per PC.

Gears Tactics - PC

Gameplay basico ma trama ben focalizzata nel mondo Gears

La stella dell’E3 targato Microsoft: Gears 5!

Dopo le critiche mosse a The Coalition in occasione dell’uscita di Gear of War 4 – in merito al gameplay a tratti arcaico e all’incapacità della software house di portare una ventata d’aria fresca sul titolo – erano molti i guru del settore a dare per spacciato il franchise, ritenendo che ormai la saga non avesse più nulla da dire. Ed ecco quindi che Rod Fergusson – boss della casa di Vancouver – stanco di vedersi attribuito il classico “compitino conservativo” senz’anima estrae dal cilindro il coniglio che pare rappresentare il punto di svolta della serie sotto molti punti di vista.

Gears 5: passaggio di testimone!

In Gears of War 4 ci siamo ritrovati a giocare nei panni di JD Fenix – figlio di Marcus- all’interno di una missione di recupero carica di testosterone ed adrenalina, volta al salvataggio della madre di un membro storico del team: Kait Diaz. Ed è proprio Kait il punto focale del nuovo trailer targato The Coalition, annunciando quindi che Gears 5 sarà il primo titolo del franchise ad avere come protagonista una donna. Nel filmato cinematografico – dal notevole impatto visivo ed emotivo – presentato a Los Angeles, vediamo una Kait alquanto turbata essere vittima di alcune visioni che – in sogno – la spingeranno ad intraprendere un nuovo cammino per ritornare “dove tutto è cominciato”.  La recitazione sembra in grado di operare un notevole salto di qualità rispetto al passato, merito certamente dell’utilizzo del motion capture e di un sistema narrarivo più complesso ed articolato. Non mancheranno di certo colpi di scena, come attesta il frame del trailer nel quale Kait punta una pistola contro Del, sintomo che i rapporti tra i compagni sembrano essersi in qualche modo deteriorati nel lasso di tempo trascorso tra la fine di Gears 4 e Gears 5.

Gears 5 - Xbox PC

In Gears 5 vestiremo i panni di Kait Diaz!

Narrativa e… azione?

Nonostante le numerosissime novità annunciate su Gears 5 in confronto ai precedenti capitoli della saga, Fergusson promette che la natura del titolo resterà immutata. Nel DNA di Gears rimarranno – come ne danno conferma la parte finale del trailer e lo stesso numero uno di The Coalition – sparatorie, esplosioni, corse contro il tempo e soprattutto alieni. Torneranno inoltre ad accompagnare la campagna principale anche le modalità coop, sia in split screen locale che online. I fan possono dormire sonni abbastanza tranquilli: l’impressione – o forse qualcosa in più – è che la struttura del sistema di shooting e gunplay rimarrà la stessa che ha da sempre contraddistinto il brand. Rimaniamo in attesa di eventuali – e sempre gradite – aggiunte e novità.

Andiamo quindi a riepilogare quelli che saranno gli aspetti caratterizzanti di Gears 5, da quel poco che si è avuto modo di vedere e sapere:

  • cutscene più credibili e implementata profondità narrattiva;
  • numero maggiore di location esplorabili e diversificate con una formula non del tutto dissimile ad un operworld;
  • nemici e condizioni climatiche condizioneranno il gameplay;
  • sitema di gioco reso molto più realistico e spettacolare;
  • obbiettivo di The Coalition di arrivare ai 60 frame\sec su Xbox One X e 120 frame\sec su Pc;

Aspettative in rosa

Sono molto colpita ed incuriosita dal lavoro che sta svolgendo The Coalition. Trovo interessante l’approccio a questo ennesimo capitolo del franchise, che sembra virare in direzione di una maggiore profondità narrativa ed empatia player-alter ego, che fino ad ora era un po’ mancata alla saga, così  come sono incuriosita dall’inserimento di una figura femminile come protagonista. Di rilievo sarà senz’altro anche il lavoro svolto nel rielaborare il sistema di combattimento, nella speranza che venga preservata l’efficacia della formula, la quale ha conferito al brand la fortuna di cui gode. L’auspicio, tuttavia, è quello di una svolta sul fronte della ripetitività, che possa scongiurare l’ennesimo more of the same per la saga. Le premesse paiono incoraggianti, e noi rimaniamo con le precchie drizzate in attesa di novità!

 

 

Seguici su Facebook