kingdomgame.it
Anteprima

Frostpunk – Anteprima, il gestionale dai creatori di This War of Mine!

11 Bit Studios, i creatori di This of War of Mine, si accingono a rilasciare la loro nuovo creatura. Scopriamola insieme in questa anteprima!

Oggi, i ragazzi di 11 Bit Studios, si apprestano a lanciare sul mercato Frostpunk, una sorta di city builder in cui bisognerà gestire la propria città e i suoi abitanti nel miglior modo possibile.

Ricordo come se fosse ieri tutte le emozioni che fu in grado di trasmettermi This War of Mine, la piccola perla di uno studio indipendente, ma competente, che risponde al nome di 11 Bit Studios. Prima di iniziare questa anteprima, è giusto fare una premessa fin da subito. Frostpunk non è il “solito” gestionale, in cui si dovrà pensare soltanto alla produttività della propria società. Assolutamente no. Il team di sviluppo, anche in questo caso, ha optato per la creazione di un contesto inospitale, in cui si dovranno prendere spesso delle difficili decisioni, tali da cambiare in maniera drastica il proseguo dell’avventura. L’umanità è allo sbando, ci troviamo davanti a una glaciazione del mondo, capace di mettere in serio pericolo l’esistenza della razza umana. Per sopravvivere, quest’ultima farà affidamento sulla tecnologia del vapore, così da contrastare adeguatamente il freddo schiacciante e pungente venutosi a manifestare.

I giocatori vestiranno i panni del governatore della città!

Vi, anzi, ci aspetta un’avventura complicatissima da portare avanti, sia a livello gestionale che sotto il profilo mentale e morale. Il fulcro della città o dell’enorme rifugio, che dir si voglia, sarà caratterizzato da un generatore a vapore, il quale permetterà a tutte le strutture vicine di ottenere il riscaldamento necessario per far fronte alle difficili condizioni dovute al freddo.

Siete pronti a gestire la vostra comunità di Frostpunk?

Il generatore sarà di vitale importanza per il vostro avamposto di Frostpunk.

Il compito dei giocatori sarà quello di impiegare al meglio la popolazione di superstiti, affidando a ogni individuo una certa mansione da svolgere e da portare a termine. Il tutto, ovviamente, varierà a seconda delle abilità di ognuno. Ad esempio, in una partita potreste ritrovarvi con alcuni specialisti, che potranno occuparsi di lavori di primaria importanza, che coinvolgono i settori della medicina, dell’ingegneria e della scienza. Altri ancora, invece, potranno essere adoperati per la raccolta delle materie prime, quali il legname, il ferro e il carbone, necessari per continuare ad alimentare la struttura. Oltre a ciò, potrete effettuare delle spedizioni per vedere che cosa ne resta del mondo circostante. Ma non è affatto tutto: sarà infatti necessario collocare altri manovali nella creazione di nuove strutture, nella ricerca di cibo e nella successiva cottura dello stesso per saziare l’intera comunità. Quest’ultima, però, non sarà composta soltanto da persone adulte e in grado di lavorare per dare un futuro alla propria gente.

Sono tantissime le attività da svolgere su Frostpunk.

Ogni individuo avrà un preciso compito da svolgere per tutta la collettività.

La società sarà costituita anche da persone malate, a cui si dovrà decidere o meno di fornire assistenza, e da bambini. Ovviamente il tutto ha un costo e, per forza di cose, la gestione sarà tutto fuorché rose e fiori. Questo perché per mantenere alta la speranza della propria gente e al contempo avere realisticamente delle possibilità di successo, sarà necessario – per forza di cose – promulgare delle leggi che potrebbero andare contro alla morale di una persona di buon animo. Potrete infatti decidere di impiegare i bambini in alcune mansioni, dando vita – di fatto – al fenomeno del lavoro minorile, in modo tale da avere più manodopera e ottenere così più risorse. In altri casi, invece, potrete addirittura optare per l’uccisione di una persona malata, per far in modo che essa non pesi sulla società oppure garantirgli le cure necessarie.

Concludendo…

Personalmente parlando, nutro grandi aspettative per Frostpunk. La nuova opera firmata 11 Bit Studios potrebbe lasciare un segno nell’industria videoludica. Ciò dipenderà essenzialmente da quanto la produzione sarà capace di offrire durante il lungo periodo. Ogni nuova partita riuscirà a fornire sempre nuovi stimoli? A detta degli sviluppatori, ogni nuovo start garantirà una verve differente, grazie alla possibilità di prendere diverse decisioni, andando così a plasmare l’intera avventura. Staremo a vedere. Vi ricordiamo che Frostpunk sarà disponibile a partire dal 24 Aprile 2018 su PC.

Seguici su Facebook