kingdomgame.it
Anteprima

Far Cry 5 – Anteprima, la serie Ubisoft giunge nel Nuovo Mondo

Ubisoft ha finalmente tolto i veli a Far Cry 5, il nuovo capitolo della sua fortunata serie free-roaming in prima persona. La presentazione ci ha mostrato un assaggio delle vicende che vivremo vestendo i panni del vice sceriffo di Hope County, una cittadina immaginaria situata nello Stato del Montana la cui quiete è stata messa a repentaglio dall’arrivo di una setta complottista che riuscirà – in un primo momento grazie a false promesse di tipo ideale ed economico – a ottenere un notevole consenso da parte dei cittadini. L’intera Contea finirà inevitabilmente in subbuglio, tanto da spingere una parte degli abitanti a preparare una controffensiva al fine di contrastare la pericolosissima organizzazione criminale, capitanata da un predicatore davvero fuori di testa che risponde al nome di Joseph Seed.

Tra avamposti, scelte morali e possibili finali

Hope County viene descritta come una cittadina tranquilla, in cui i suoi abitanti conducono una vita tutto sommato agiata e con davvero pochi pensieri; il tutto, però, verrà stravolto – come scritto qualche riga più sopra – dall’arrivo di Joseph Seed e dai suoi scagnozzi. La presa della città non lascerà affatto indifferente una parte della comunità che cercherà – con la forza e con l’onore – di scacciare questo cancro insinuatosi all’interno di Hope County. Nei panni del vice sceriffo, saremo incaricati di guidare la resistenza, stringendo varie alleanze e assoldando mercenari pronti a combattere per questa causa.

Far Cry 5

Uno degli aspetti maggiormente intriganti della componente narrativa che dovrebbe andare a caratterizzare l’opera, almeno secondo quanto trapelato dalle indiscrezioni degli ultimi giorni, riguarderebbe la possibilità di poter prendere delle vere e proprio decisioni nel corso della propria avventura; a differenza dei precedenti episodi, infatti, Far Cry 5 metterà il giocatore davanti a possibili scelte morali, alcune delle quali potrebbero addirittura andare a modificare sostanzialmente il normale esito degli eventi, di fatto dando vita a possibili finali alternativi. Se tale rumor fosse confermato, la nuova produzione potrebbe così acquisire un appeal maggiore e di conseguenza catturare l’interesse generale di molti più videogiocatori.

Più storie e vicende in Far Cry 5?

Da quello che abbiamo potuto evidenziare, la storia principale – caratterizzata dall’assedio di questi fanatici – verrà impreziosita da ben tre storie secondarie, presentate da Ubisoft mediante altrettanti trailer. Al momento non sappiamo quale sarà il rapporto del nostro protagonista con il Pastore Jerome Jeffries, Nick Rye e Mary May Fairgrave, ma non dubitiamo del fatto che il massimo comune denominatore del trio sarà combattere la setta per restituire a Hope County la libertà di un tempo.

Il filone di missioni principali e secondarie sarà ovviamente seguito da numerose attività collaterali, come ad esempio la conquista di avamposti nemici, da sempre marchio di fabbrica della serie Far Cry. Ciò non toglie che probabilmente potremo affrontare tantissime altre mansioni, come la caccia e la pesca considerando il territorio del Montana, circondato da possenti catene montuose (da qui la parola montana che sta per montagna) e caratterizzato da lunghe distese di praterie, fitte foreste, grandi fiumi e immensi laghi.

Far Cry 5

Ci aspettiamo dunque un territorio davvero esteso e variegato in cui muoversi con l’utilizzo di mezzi come Jeep, camion, barche ed aerei; il tutto senza ovviamente dimenticare un degno arsenale per questo tipo di occasioni: armi da mischia, pistole, fucili, granate e tanto altro ancora. Potremo addirittura soggiogare gli animali feroci presenti nell’habitat naturale del territorio, proprio come in Far Cry Primal, indirizzando le loro peculiarità contro chi ha sottomesso la comunità della Contea.

Le possibilità sembrano veramente numerose, per non dire infinite. L’attesa è poi resa ancor più frizzante, vista la possibilità di vivere questa avventura da soli o in compagnia di un amico o di un’amica, grazie alla modalità cooperativa a due giocatori. Inoltre sarà possibile creare fantasiose – e speriamo originali – mappe ambientate nello stato federale del Montana, grazie all’editor di mappe che si presenterà con una veste rinnovata e più funzionale. Ci sono quindi ottimi presupposti per giocare il miglior Far Cry di sempre, ma è ancora troppo presto per dirlo…

Concludendo…

Tutto questo potrebbe sembrare una sviolinata nei confronti del nuovo Far Cry 5, ma non possiamo che essere eccitati dalle premesse proposte messe in campo da questo nuovo capitolo. La storia è ancora un grosso punto interrogativo, ma onestamente non abbiamo dubbi riguardo il lato carismatico che l’antagonista principale saprà proporre, a cui fanno però da contraltare i forti dubbi sulla resa del nostro alter-ego digitale. D’altronde i vari Far Cry non hanno mai presentato un protagonista con gli attributi ed in grado di sprizzare personalità da tutti i pori, tutt’altro; questa è sicuramente la più grande incognita che affligge il nuovo episodio. Per il resto, restiamo fiduciosi ma altrettanto incuriositi dal nuovo Far Cry 5, che vedrà la luce il 27 Febbraio 2018 su PC, Xbox One e PlayStation 4, con quest’ultima che potrà vantare contenuti esclusivi rispetto alle altre versioni.

Seguici su Facebook