Fallout 4 è uno dei giochi più attesi del momento, senza ombra di dubbio: l’hype di tutti i fan del titolo Bethesda è stato portato alle stelle nelle settimane antecedenti l’E3 2015 con segnali e indizi che lasciavano pochi dubbi sulla presenza del GDR post-apocalittico alla kermesse di Los Angeles. La conferenza Bethesda, apripista della fiera, è stata un’esplosione di gioia all’apparizione di Fallout 4 sugli schermi. E ancora adesso il titolo è uno dei più cliccati sul web, in cerca di succose informazioni in attesa del lancio ufficiale, che avverrà il 10 novembre prossimo su Playstation 4, Xbox One e PC. Ed ecco, come una manna dal cielo, il QuakeCon 2015, che come ogni anno è andato in scena a Dallas, in Texas, nei giorni scorsi. All’evento non poteva mancare ovviamente Fallout 4 che, tramite una demo e le parole del direttore di Bethesda Todd Howard, si è rivelato in nuove, importanti informazioni.
Detto così può sembrare banale, non ci voleva il sottoscritto per dirlo, ma alcuni numeri e dettagli svelati da Howard non fanno che avvalorare questa affermazione: sono stati registrati una miriade di nomi per i dialoghi che potremo intrattenere all’interno del gioco per un totale di oltre mille. Sarà inoltre possibile esplorare completamente e liberamente le città di Lexington e Quincy, oltre ovviamente alla zona contaminata di Boston. In questo frangente, il giocatore dovrà stare attento a non addentrarsi troppo nelle aree altamente radioattive per non incappare nel downgrade dei perk o della rigenerazione della vitalità. Tra le altre ambientazioni, peraltro, figura anche Diamond City, una città costruita sulle rovine del Fenway Park, ovvero lo stadio dei Boston Red Sox.
E, a proposito dei perk, l’acquisizione e la classificazione di esse avverrà tramite il nuovo sistema SPECIAL (che sta per Strenght, Perception, Endurance, Charisma, Intelligence, Agility e Luck). L’assegnazione di abilità e perk sarà dunque proporzionale al livello del ramo che avremo scelto all’inizio dell’avventura per il nostro personaggio. Ad esempio, se avrete impostato un livello sei per Agilità, potrete avere un massimo di sei perk per questo attributo.
Un team di dodici compagni affiancherà il nostro alter ego nel corso dell’avventura e Howard ha confermato che sarà possibile intrattenere relazioni amorose anche con personaggi dello stesso sesso. Non è ancora chiaro, però, se sarà possibile innamorarsi anche di non umani. Quale sarà la vostra anima gemella?
Di ritorni, invece, ce ne saranno diversi: il robottino Mr. Handy è stato modellato fin nel dettaglio anche nelle sue componenti interne: gli sviluppatori vogliono, infatti, che il giocatore sia in grado di notare ogni piccolo dettaglio quando esplode. Mr. Handy, inoltre, si riferirà al nostro personaggio chiamandolo per nome, ma cercate di non offendervi troppo: verrete soprannominati FuckFace… Rivedremo anche Preston Garvey, personaggio già incontrato in Fallout Shelter che in questa nuova avventura sarà il leader del Commonwealth Minutemen. Tra i ritorni ci saranno anche alcuni minigiochi, come lo scassinamento delle serrature e l’hacking.
È stata confermata, inoltre, la presenza di fazioni che combatteranno tra loro, a prescindere dall’azione del protagonista: nella demo del QuakeCon, ad esempio, si è assistito ad una guerriglia tra Ghouls e Raiders e il giocatore era libero di intervenire o rimanere a godersi lo spettacolo. Tra gli altri dettagli, la maggior parte dei quali abbiamo sviscerato in questo articolo, c’è stato spazio anche per qualche piccola, divertente curiosità: il cane Dogmeat, che sarà uno dei dodici compagni selezionabili, è stato realizzato sul modello di River, un pastore tedesco appartenente a un membro di Bethesda, precisamente il Lead Level Designer.
Il QuakeCon 2015, insomma, ha svelato tanti piccoli, interessanti dettagli. Fallout 4 resterà, comunque, di sicuro uno dei giochi più cliccati sul web, tanto dal fandom quanto da quei semplici utenti che, magari, non vedranno nel nuovo GDR in sviluppo presso Bethesda il loro gioco preferito, ma di sicuro non potranno lasciarsi sfuggire quella che si preannuncia essere una perla per la generazione videoludica attualmente in corso. Se siete in trepidante attesa per Fallout 4 e magari volete un recap di tutte le informazioni finora in nostro possesso, vi invito a leggere l’anteprima post-E3 2015 a cura di Riccardo Rossi.