kingdomgame.it
Anteprima

Battlefield Hardline – Anteprima, Ladri vs Poliziotti

Sono passati diversi mesi dalla nostra prova su strada con Battlefield Hardline; un’esperienza gradevole, ma incentrata in modo esclusivo sulla modalità multigiocatore. Sarà forse questo il motivo per cui non è stato notato un reale cambiamento dalla serie principale, lodandone comunque le dinamiche offerte dal nuovo set scelto: quello dell’eterna guerra fra “guardie e ladri”.

Da allora le cose sono cambiate abbondantemente, soprattutto tenendo conto della concentrazione di Visceral Games su questo progetto. Lo dimostra uno dei recenti video gameplay dedicato alla modalità per singolo giocatore, nel quale è più che mai visibile la direzione intrapresa con questo spin-off. Sono dodici minuti intensi, con fasi alterne fra narrazione, stealth e sparatorie di vario genere. In poche parole, è la pura dimostrazione di quanto il genere poliziesco si dimostri narrativamente affascinante, nonché calzante, se applicato al brand proprietario di DICE ed Electronic Arts.

Battlefield hardline anteprima singleplayer

La serie non è certo conosciuta per le sue campagne singleplayer, spesso minate da un’eccessiva semplicità e dal no sense dei fatti narrati. Ma il prologo di Hardline sembra voler dimenticare tali origini ed offrire qualcosa in più al videogiocatore; qualcosa capace di invogliarlo ad avviare il videogame senza puntare dritto al consueto scontro online. Tutto nasce dall’idea di emulare le più moderne serie TV poliziesche e bisogna ammetterlo: lo fa con un certo stile. Nick Mendoza è il protagonista della nostra storia, un giovane detective al servizio della legge. Khai, sua collega, sarà parte integrante della nostra lotta al crimine e possiamo starne certi: ne vedremo delle belle.

È una città malconcia quella che si presenta di fronte i nostri occhi nel filmato d’apertura, pubblicato qualche tempo fa. Degrado e sporcizia sono solo alcuni elementi ben visibili in Battlefield Hardline; una città sconvolta dal crimine organizzato, alla quale dobbiamo il nostro contributo di tutore della legge per arrestarne gli effetti quasi virali, partendo proprio dalla spietata e ben integrata corruzione. Le serie TV partorite da Hollywood sembrano quasi nulla di fronte all’intrigante introduzione montata dal team di sviluppo, presentata ai nostri occhi con un taglio cinematografico d’effetto. Immedesimazione pura, quindi, in un personaggio dal forte carisma.

Inversione di marcia

Il filmato apparso pubblicamente diversi mesi fa, ha offerto un’ampia veduta sull’ottima adattabilità dell’engine grafico firmato DICE. Battlefield Hardline è meno bellicoso rispetto a quanto eravamo abituati a vedere nei precedenti titoli ed è forse questo il fascino maggiore. Il nostro cammino ci porterà a vivere fasi più ragionate, proprio come quelle stealth. Impareremo a muoverci nell’ombra, a non utilizzare le armi quando non è espressamente richiesto e soprattutto, sarà doveroso concentrarsi sulla raccolta d’indizi per risolvere le indagini e scoprire l’intricata trama.

A detta del team di sviluppo questo sarà circa il 50% dello svolgimento del gioco, al quale si affiancherà tutto quello che è normale aspettarsi da uno sparatutto in prima persona. Sono scelte avvincenti quelle proposte, augurandoci di trovarle completamente integrate in una perfetta realizzazione tecnica e di gameplay.

Battlefield hardline anteprima singleplayer

Battlefield Hardline sembra porsi l’obiettivo di cambiare – almeno parzialmente – le carte in tavola, proponendo in chiave cinematografica il classico FPS che giochiamo quasi annualmente da diverse generazioni. Per quanto le aspettative in merito a questa modalità di gioco non siano elevatissime, quanto mostrato fin’ora ci ha comunque sorpresi e convinti a credere sulle potenzialità di questo team. La scelta di far assaporare al brand dei toni molto più vicini alla realtà cittadina, non fa altro che stimolare la fantasia.

Battlefield Hardline è atteso per il prossimo 20 marzo 2015, anticipato da una beta multigiocatore annunciata solo alcuni giorni fa. Il nostro augurio per l’uscita del titolo, è ovviamente quello di trovarci di fronte ad un prodotto che sappia regalarci diverse ore di intenso divertimento e immedesimazione nei panni di Nick Mendoza, l’uomo che ha dichiarato guerra al crimine organizzato.

Seguici su Facebook